Pagina 1 di 49

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 1:09
di Dory79
Ciao a tutti, continuo qui quanto accennato nella sezione delle presentazioni. 
Mi sto approcciando a questo mondo per la primissima volta per fare felice il pargolo. Non ho velleità di un acquario wow, vorrei riuscire a ottenere un acquario semplice anche nella gestione con dei pesciolini carini e colorati che possano vivere degnamente nello spazio che ho per loro. Siamo stati al garden center e abbiamo preso un acquario (amtra laguna WAWE 40) che al momento è al suo sesto giorno di maturazione, per l'allestimento di base mi sono affidata al negoziante a cui ho fatto scrivere tutto in una nota perché, ok, ma poi devo ricordarmelo! (Allego tutto in foto appena capisco come fare​ :D ). Parlando con lui di possibili inquilini futuro, inizialmente mi aveva parlato degli orifiamma ma al mio netto no (oggettivamente avrebbe sofferto nel tempo in quegli spazi), allora parlando di tropicale ha cominciato a propormi discus e altri che leggendo in giro, non vedo molto indicati per il mio acquarietto.
Quindi eccomi qui... 
In tutta sincerità l'idea iniziale era stata quella di prendere dei medaka, ma non sono riuscita a trovarli, quindi ho seguito il consiglio di fare una vasca riscaldata e, una volta maturata metterci dei pesciolini colorati anche di un'unica specie, ma che stiano bene lì e non siano troppo delicati.
Avevo visto i Guppy ma considerata la prolificità mi preoccupano un po', certo potrei optare per una gestione wild e portare il sovrannumero in negozio ma... Non so! 
Alternative che non siano il betta? (È molto appariscente ma mi sta istintivamente antipatico, non chiedetemi perché ma è così)
Sperando nei vostri consigli, vi allego le foto e le caratteristiche di acquario e acqua! 

Acquario: AMTRA LAGUNA LED WAWE 40: Acquario in vetro con filtro interno ed illuminazione LED 4 Watt 8.500°K inclusi nella confezione
DIMENSIONI E CAPACITÀ: Vasca in vetro per l'allestimento di acquari, di dimensioni 38x26x41,5 cm. Capacità della vasca 32 litri, spessore del vetro 4mm
COPERCHIO: Il prodotto è dotato di siliconature trasparenti, angoli frontali arrotondati, coperchio in vetro.
 
Acqua del rubinetto: pH: 7,7
Residuo secco 180 gradi mg/l: 184
Durezza Totale: 11
Conducibilità: 236
Calcio: 28
Magnesio: 10
Ammonio: <0,05
Cloruri: 10
Solfati: 12
Potassio: 1
Sodio: <10
Arsenico: 2
Bicarbonati: 102
Cloro residuo libero: 0,2
Fluoruri: <0,10
Nitrati: 5
Nitriti (come NO2-): <0,05
Manganese: <1
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
IMG_20230315_174923.jpg
IMG_20230315_180525.jpg
IMG_20230316_171802.jpg
IMG_20230316_171547.jpg
IMG_20230316_171607.jpg
IMG_20230316_171700.jpg

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 3:29
di Menabobluette99
Guarda il primo consiglio é di cambiare negoziante, non si possono consigliare discus in un acquario da 30 litri che al netto ne saranno 25...il tuo negoziante vuole solo far soldi. Il cambio d acqua non farlo prima di due mesi e cambia solo un 15% dell acqua,non aggiungere nessun prodotto che ti ha consigliato il tuo negoziante solo i batteri se proprio vuoi,inoltre per un acquario così piccolo io ti sconsiglierei pesci,opterei per un caridinaio ma se proprio il pargolo vuole i pesci ti consiglio un trio di endler faranno parecchi avannotti ma loro tendono ad autoregolarsi in caso toglierai i pesci i  più 
Non superare i 10 massimo 13 pesci in quell acquario e so pure troppi perché potresti far collassare la vasca in quanto il tuo negoziante tutto ti ha consigliato tranne piante rapide​ Xa(

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 6:58
di Dory79
Grazie mille per i consigli! Avevo avuto un po' il sentore che il negoziante a livello di pesciolini non mi stesse consigliando al meglio (una volta presa la decisione mi sono andata a leggere qualcosa). Vado a cercare gli endler! E, no, non penso proprio di arrivare a 10 esemplari, meglio meno ma che stiano bene.
Al momento l'unico acquisto aggiuntivo (preso ieri) è stato un temporizzatore meccanico per la luce, così da dare una routine giorno notte stabile. Quando arriveranno gli inquilini prenderei anche un sifone e un retino (oltre al cibo, quale?). Serve altro?
Il negoziante voleva farmi mettere anche arredi decorativi, ma vorrei evitare di riempirlo di roba visto che è piccolino. Sbaglio?
 

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 8:01
di Dory79
Per le piante a crescita rapida, mi sa che ormai è tardi per aggiungerne almeno una, vero? 
Ho dato un'occhiata agli endler, molto carini e penso piaceranno anche al piccolo di casa. Spero di riuscire a trovarli! Qui in zona ho sia Viridea che Arcaplanet... Magari nei prossimi giorni vado a fare un giro di perlustrazione per vedere se li hanno, altrimenti dovrò attivarmi in altro modo per trovarne...

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 8:18
di gem1978
Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 1:14
WAWE 40
piccolino...
Ma in 38x26 qualcosa di carino ci viene non certo con i suggerimenti faunistici del negoziante...
Un discus diventa una padella di 20 cm e oltre x_x

In quelle misure potrebbero starci danio margaritatus con neocaridina davidi, oppure delle boraras brigittae con un Betta.

Gli endler li eviterei, alla fine come i guppy si riproducono tanto e se non hai a chi dare la prole può essere un problema.

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Conosci Kelvin e lumen della luce della vasca?
Per le piante, puoi aggiungerne tranquillamente :)
Sicuramente una galleggiante, poi magari almeno una tra hygrophila pinnatifida, heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, egeria.
La anubias è sciafila, va trovato il modo di non fargli arrivare luce diretta :)
Per farti una idea su alcune piante puoi partire da quihttps://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 1:14
l'allestimento di base mi sono affidata al negoziante a cui ho fatto scrivere tutto in una nota
intanto ti lascio il nostro vademecum https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
... ok, è più un tomo tipo conte di Montecristo :D

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 8:44
di ArturoMargherita
Il sadico negoziante ha dimenticato di dirti che se inizi con 7 ore di fila hai buone probabilità di trasformare la tua vasca nel Luna Park delle alghe! :ymsick:
Nel forum mi hanno consigliato di iniziare con 4 e aumentare di 1/2 ora alla settimana e ha funzionato molto bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Sto parlando della luce

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 8:48
di roby70

Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 1:14
Acqua del rubinetto:

prova intanto a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo. Nell’articolo c’è scritto come fare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Comunque dei test per acquario li hai?
Il fondo hai testato che non sia calcareo?
 
Piante ovviamente puoi aggiungerne anche ora è qualche rapida ti aiuta sicuramente 
 

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 10:13
di Dory79

gem1978 ha scritto:
17/03/2023, 8:26
Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 1:14
WAWE 40
piccolino...

Conosci Kelvin e lumen della luce della vasca?
Per le piante, puoi aggiungerne tranquillamente :)
Sicuramente una galleggiante, poi magari almeno una tra hygrophila pinnatifida, heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, limnophila sessiliflora, egeria.
La anubias è sciafila, va trovato il modo di non fargli arrivare luce diretta :)
Per farti una idea su alcune piante puoi partire da quihttps://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 1:14
l'allestimento di base mi sono affidata al negoziante a cui ho fatto scrivere tutto in una nota
intanto ti lascio il nostro vademecum https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
... ok, è più un tomo tipo conte di Montecristo :D
Leggo che è 4Watt (400 lumen quindi?) e 8500°K
Per le piante avevo paura che inserendone, andassi a rovinare la maturazione, quindi ottimo! Ora guardo tra quelle indicate.
Avevo letto da qualche parte che i discus oltre a essere delicatini crescono tanto, infatti quando il negoziante me li ha nominati perché "tanto questo acquario è abbastanza alto e ci stanno bene" mi è suonato un campanello d'allarme...
Leggo tutto! Grazie! 

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

ArturoMargherita ha scritto:
17/03/2023, 8:45
Il sadico negoziante ha dimenticato di dirti che se inizi con 7 ore di fila hai buone probabilità di trasformare la tua vasca nel Luna Park delle alghe! :ymsick:
Nel forum mi hanno consigliato di iniziare con 4 e aumentare di 1/2 ora alla settimana e ha funzionato molto bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Sto parlando della luce

Oook! Fantastico direi..!

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 10:20
di mmarco

Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 10:15
Per le piante avevo paura che inserendone, andassi a rovinare la maturazione, quindi ottimo!

È il contrario. 
Seguo. 
Ciao 

Acquario nuovo, neofita nuovissimo!

Inviato: 17/03/2023, 10:21
di Dory79

roby70 ha scritto:
17/03/2023, 8:48

Dory79 ha scritto:
17/03/2023, 1:14
Acqua del rubinetto:

prova intanto a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo. Nell’articolo c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Comunque dei test per acquario li hai?
Il fondo hai testato che non sia calcareo?

Piante ovviamente puoi aggiungerne anche ora è qualche rapida ti aiuta sicuramente

No, li aggiungo alla lista!​ :)
Il fondo è quello in sabbia fine color ambra dell'Amtra

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Comunque tanto per sdrammatizzare, parlando col negoziante delle piante, il dialogo è stato questo:
Io: "Vorrei mettere qualche piantina di semplice gestione, magari aiutano ad ossigenare un po'"
Neg: "Ma no, a quello ci pensa il filtro! Le piante sono più che altro decorative, puoi metterle anche di plastica, certo che vere sono più belle!"
io (perplessa): "Uhm, ok... Intanto me ne consigli qualcuna di quelle vere..."