Pagina 1 di 3
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 12:47
di Den10
Salve raga ,ho raccolto lungo un fiume un "cilindro" di corteccia di acacia,lo posso inserire in acquario?
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 14:01
di Certcertsin
Dipende .
In che vasca vorresti metterlo?
Visto così (mi fido di te sul fatto che sia un acacia) mi viene da pensare che la pianta dentro sia scomparsa perche decomposta.
Quindi pure la corteccia potrebbe non essere in splendida forma?
Aggiunto dopo 23 secondi:
@
mmarco che dice?
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 14:05
di Den10
Ciao @
Certcertsin ,un signore anziano mi ha detto che quest'albero "cede" la corteccia vecchia quando cresce,per formane una nuova,un po come fanno le
Caridina con la muta
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 14:10
di Certcertsin
Mmm il mistero si infittisce come fa a lasciare un tubo integro ?
Le piante non saltano, non so se riesco a rendere l idea .
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 14:29
di Den10
In realta' un lato e' aperto
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 16:06
di LouisCypher
Assomiglia alla corteccia di Catappa che si trova comunemente in vendita, almeno dal punto di vista visivo... poi altro non saprei dire
...però è bello.
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 16:52
di Spumafire
Io fossi in te farei una prova in una tinozza e vedrei come mi rende l'acqua.
Altro consiglio,controlla che non abbiano usato diserbanti o veleni vari nelle vicinanze,però se era accanto ad un fiume,dovresti stare tranquillo.

Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 18:16
di mmarco
In effetti, la corteccia di acacia, quando l'acacia è bella marcia, si comporta così.
Se proprio ti è fondamentale usala ma verifica che sía super come sembra, secca.
Non conosco però i tempi di decomposizione della corteccia medesima.
Prima però, mettila un po' in acqua e guarda se la colora di rosso, verde o giallo.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Den10 ha scritto: ↑19/03/2023, 14:05
Ciao @
Certcertsin ,un signore anziano mi ha detto che quest'albero "cede" la corteccia vecchia quando cresce,per formane una nuova,un po come fanno le Caridina con la muta
Questo nel caso dell'acacia a me non risulta.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Che la terra è bassa

Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 20:31
di emanuele14
Den10, ciao, l'acacia in se è una pianta piuttosto fibrosa e morbida, quindi di base non adattissima all'acquario. Inoltre normalmente in acquario mettiamo legno senza corteccia, perché la corteccia, qualsiasi essa sia, tende a marcire molto più in fretta.
Detto questo, io la metterei, sarebbe una tana perfetta per molti loricaridi
Allora, in realtà dipende tutto dalla vasca che hai, è quella del profilo? La popolazione è aggiornata? Una foto aiuterebbe a capire meglio. Corydoras, Pangio e Ancistrus gradirebbero assolutamente questa corteccia ... Nel senso che se hai una vasca molto pulita e curata, o un plantacquario spinto con forte illuminazione e acqua limpidissima, direi di no. Ma in un acquario che simula un biotopo o comunque non troppo ordinato dove l'acqua anche se si ambra un po' non fa altro che piacere, invece va benissimo. Tieni conto che non durerà quanto un legno ma di meno, poi quando si deteriorerà, la toglierai.
Corteccia di acacia
Inviato: 19/03/2023, 20:56
di marko66
mmarco ha scritto: ↑19/03/2023, 18:24
Prima però, mettila un po' in acqua e guarda se la colora di rosso, verde o giallo.
Se diventa blu io eviterei.
