Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 23/03/2023, 15:10
			
			
			
			
			Salve a tutti. È da un mese che ho avviato questa vasca 23/02/23 avvio con piante. Il fondo è inerte (ai lati 1strato lapillo 1/2cm più 2 strati di sabbia di diverse granulometrie per arrivare al centro con solo 1 strato di sabbia 1/2mm. 
Le piante inserite in fase di avvio sono quelle in foto (tranne le vallisneria gigantea), poi 2 settimane fa ho aggiunto pistia e limnobium galleggianti, vesicularia dubyana e microsorum pteropus.
Ho inserito tabs nei lati e piccoli stick al centro. 
Noto che le piante sono bloccate, e l'anubias presenta marcescenza nella punta della foglia. Il colorito delle piante in generale non è ottimale, è non vedo (o molto piccoli) nuovi germogli.. si vede che stanno soffrendo. 
Ieri sera ho inserito una manciata di mangime per dare un piccolo aiuto in attesa di avere chiarimenti.. 
Ho letto un po' di articoli PMDD e altro materiale e chiedo se è il tempo di iniziare la fertilizzaziobe e in quali quantità.. serve qualcosa alle piante é sicuro.. ma son preoccupato del poco tempo passato dall'avvio e dalla sua attuale instabilità.... 
 
Che ne pensate e come mi dovrei comportare? 
 
I valori attuali sono: (valori iniziali del 23/2 acqua RO ricostruita con valori kh4~5 e gh8) 
KH= 5 
GH= 4
pH= 7.8 
NO3-= <5
NO2- = 0.25
Nh3/nh4= 0
PO43-= ~ 0.2
Tds= 300 ppm
Ec= 600
Temp.= 21
Illum.= 2 fari LED da 30w 4000k (provvisori in attesa di plafo).
Tutti i valori son stati presi con test a reagenti, tranne gli ultimi tre.. 
 
Nella vasca sono presenti diatomea, una colonia di batteri di color nero che non so identificare (non sembra bba) ed una leggera nebbia batterica, quindi ancora non ha raggiunto un equilibrio, purtroppo. 
 
Come fauna ci sono solamente una 10ina di piccole physa (così ad occhio...) che probabilmente o erano nelle galleggianti prese nel mercatino del forum o nelle altre.. Non so....
 
Allego qualche foto per rendere idea... 
Grazie in anticipo. 
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 23/03/2023, 17:37
			
			
			
			
			Mauris ha scritto: ↑23/03/2023, 15:10
I valori attuali sono: (valori iniziali del 23/2 acqua RO ricostruita con valori kh4~5 e gh8) 
KH= 5 
GH= 4
 
Ciao,
come hai ricostruito l'acqua? E' strano che il GH si sia dimezzato.
Mauris ha scritto: ↑23/03/2023, 15:10
NO
2- = 0.25
 
Non mettere animali fino a quando non è a zero. Non preoccuparti per le lumache,
Fino a quando non finisce la maturazione non fertilizzerei.
Usi filtro?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  aldopalermo per il messaggio: 
- Marta (11/04/2023, 7:08)
 
	 
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 23/03/2023, 17:58
			
			
			
			
			Ciao @
aldopalermo, 
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2023, 17:37
come hai ricostruito l'acqua
 
Ho seguito le indicazioni riportate nei flaconi. Per il GH riportava "
5ml in 10 lt innalzano il GH di 8°dGH" siccome l'acqua era in bidoni da 5lt mi veniva facile anche dosarlo. Ho preparato 20 bidoni dividendo 5ml in 2 didoni alla volta... Probabile che è fallato il prodotto? Sinceramente non ho fatto test all'inizio perché non riuscivo a trovare in zona nessun commerciante in possesso dei test.. 
Comunque potrei integrarlo pian piano (il GH) inserendo il liquido direttamente in acquario se non crea problemi alle piante. 
 
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2023, 17:37
Non mettere animali
 
Certo, questo è sicuro. La mia intenzione è di inserire animali fra un paio di mesi. 
Prima voglio capire come gestire l'acquario/piante e poi mi regolo su cosa e quanto metterne.. 
No, nessun filtro. 
 
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2023, 17:37
non fertilizzerei.
 
Speriamo che le piante resistano qualche altra settimana... Se no... animo in pace e ripiantiamo.. 
 
Potrei inserire qualche altra tabs/stick per alleviare i dolori (All'inizio ne ho messo in totale tre sotto le diverse piante e qualche pezzo di pellet sotto la parte centrale..) 
Pensi sia una buona idea? 
 
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 23/03/2023, 18:15
			
			
			
			
			Mauris ha scritto: ↑23/03/2023, 17:58
Comunque potrei integrarlo pian piano (il GH) inserendo il liquido direttamente in acquario se non crea problemi alle piante
 
Di solito il GH si alza con il Magnesio.
Mauris ha scritto: ↑23/03/2023, 17:58
Pensi sia una buona idea?
 
bastano quelle che hai messo.
Le dimensioni del tuo acquario sono quelle del tuo profilo?
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 23/03/2023, 18:35
			
			
			
			
			
Si 160L x 35H x 20P sono esattamente 97 litri. 
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2023, 18:15
GH si alza con il Magnesio
 
Integro direttamente con il prodotto, se non ricordo male contiene calcio e magnesio e innalza solo il GH. 
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2023, 18:15
bastano quelle che hai messo
 


	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 23/03/2023, 19:40
			
			
			
			
			Se aggiungi il prodotto in vasca aumenti anche il calcio che non ti serve aumentare
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 23/03/2023, 20:08
			
			
			
			
			Quindi solo magnesio ok (parliamo di solfato di magnesio giusto?) 
È giusto questo principio?
"aumento di 1 grado GH ogni 4,33 mg/l di magnesio"
avevo trovato questa info in un post del forum e me lo son salvato qualche giorno fa.. 
			
									
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 24/03/2023, 9:37
			
			
			
			
			Mauris ha scritto: ↑23/03/2023, 20:08
avevo trovato questa info in un post del forum e me lo son salvato qualche giorno fa
 
è giusto, ma ti invito a leggere questi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -avanzato/
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ilizzanti/
Com'è la tua acqua di rubinetto?
Prendi i valori dal sito del gestore e facceli sapere. Leggi anche questo
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 24/03/2023, 9:54
			
			
			
			
			Grazie Aldo, ti metto il Link dell'altro post della situazione attuale... Stamattina è inguardabile.. 
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 01929.html 
Ultima pagina...
Leggero ill contenuto dei Link.. 
 
 
L'acqua usata è RO ricostruita con i prodotti Amtra GH+ e KH+
L'acqua di rubinetto è molto dura, ne prendo un po' la testo e ti aggiorno. Il nostro gestore non pubblica nulla (non so dove recuperare i dati), manda solo bollette... (ex Girgenti acque) 
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 07/04/2023, 19:46
			
			
			
			
			Aggiornamento situazione:
Giorno 4 ho effettuato un cambio da 50 litri e sistemato un po' i valori. La situazione generale, dopo il cambio, sta rientrando finalmente. Le piante sembrano essersi sbloccate.... 
Dopo il cambio ed il ricontrollo dei valori ho aggiunto delle planorbelle e 5 neocaridine (che si son adattate subito) per ripulire un po' la vasca dai residui. 
Allego i valori dell'acqua per verifica se possibile iniziare una leggera fertilizzazione (dosi iniziali consigliate nell'aggiornamento PMDD 5ml potassio (credo non necessario per il momento) +5ml magnesio +1ml rinverdente.) con controllo settimanale dei valori per capire le esigenze effettive della vasca. 
Ho letto i vari articoli del forum, diversi post e capito il funzionamento del calcolatore inerente la fertilizzazione.. Credo, in linea generale, di aver capito ± come comportarmi...
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 8 ospiti