Il mio 150 litri austriaco
Inviato: 30/03/2023, 9:03
Ciao a tutti!
Sono Claudio
Vi presento il mio nuovo 150 litri che sto allestendo dopo una lunga (lunga) pausa.
Qualsiasi consiglio e/o critica saranno ben accetti, perchè sono sempre stato dell'idea che due o più teste sono sempre meglio di una.
Quindi:
Acquario
Eheim Vivaled 150 con mobile
Filtro Oase Biomaster Thermo 350 (con riscaldatore integrato e prefiltro)
4 litri di materiale filtrante (Eheim Substrat e SubstratPro) + spugne varie e perlon
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
EC-Monitor
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
Totale Lumen: 5700 (su circa 120 litri netti: 47,5Lum/Litro)
Fondo:
Manado (superlavato e filtrato)
Piante inserite:
Egeria densa 2x
Hygrophila Polysperma 1x
Hygrophila Corymbosa 1x
Bacopa caroliniana 1x
Anubias barteri nana 2x
Microsorum pteropus 2x
Limnophila Sessiliflora 2x
Taxiphyllum barbieri 1x
Lavate e disinfettate con allume di rocca x 3 ore e acqua minerale gassata (molto molto gassata) altre 3 ore.
E ancora rilavate.
Mancano alcuni legni più piccolini e piante nella parte anteriore destra, voleva far in modo che i pesci debbano zigzagare un po' e soprattutto dare la possibilità ai futuri ciclidi nani di non vedere tutto l'acquario.
Ho messo due mezze noci di cocco con la felce di java sopra e dietro alla mangrovia un piccola grotta di cui non ricordo il materiale,
Acqua del mio gestore nella mia zona (è in tedesco ma dovrebbe essere leggibile):
L'acquario è partito il 24/3 con 4 ore di luce che ho portato a 4,5 + alba e tramonto dimezzando prima la luce (alla sera spengo 3200 lumen e poi faccio l'effetto e il contrario quando accendo).
Ho messo un po' di Denitrol della JBL.
Sono partito con KH 4 e GH 7 (che è già salito a 9 dopo 4 giorni).
pH messo in automatico dal Controller a 6,73
Ho un filtro ad osmosi da cui può uscire l'acqua direttamente dalla membrana ed anche due filtri post membrana risalinizzatori (portano il GH da 0 a 2.
Oggi 30/3, dopo 6 giorni non vedo nessun cambiamento in vasca. per adesso nessuna forma di vita visibile.
Ieri ho messo ancora un po' di Denitrol della JBL e l'acqua è leggermente (ma poco poco) opaca.
L'unica cosa che vedo nelle piante è che la Bacopa ha qualche foglia con le punte scure (si stanno svuotando/marcendo).
Per adesso alghe o "mucillaggini" varie niente di niente.
Quei 2/3 puntini sulle foglie è il Manado che ogni tanto svolazza in vasca.
L'Hygrophila corimbosa aveva già prima dell'inserimento 2/3 foglioline nuove che sto controllado ma sono bloccate.
.
Sono Claudio
Vi presento il mio nuovo 150 litri che sto allestendo dopo una lunga (lunga) pausa.
Qualsiasi consiglio e/o critica saranno ben accetti, perchè sono sempre stato dell'idea che due o più teste sono sempre meglio di una.
Quindi:
Acquario
Eheim Vivaled 150 con mobile
Filtro Oase Biomaster Thermo 350 (con riscaldatore integrato e prefiltro)
4 litri di materiale filtrante (Eheim Substrat e SubstratPro) + spugne varie e perlon
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
EC-Monitor
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
Totale Lumen: 5700 (su circa 120 litri netti: 47,5Lum/Litro)
Fondo:
Manado (superlavato e filtrato)
Piante inserite:
Egeria densa 2x
Hygrophila Polysperma 1x
Hygrophila Corymbosa 1x
Bacopa caroliniana 1x
Anubias barteri nana 2x
Microsorum pteropus 2x
Limnophila Sessiliflora 2x
Taxiphyllum barbieri 1x
Lavate e disinfettate con allume di rocca x 3 ore e acqua minerale gassata (molto molto gassata) altre 3 ore.
E ancora rilavate.
Mancano alcuni legni più piccolini e piante nella parte anteriore destra, voleva far in modo che i pesci debbano zigzagare un po' e soprattutto dare la possibilità ai futuri ciclidi nani di non vedere tutto l'acquario.
Ho messo due mezze noci di cocco con la felce di java sopra e dietro alla mangrovia un piccola grotta di cui non ricordo il materiale,
Acqua del mio gestore nella mia zona (è in tedesco ma dovrebbe essere leggibile):
L'acquario è partito il 24/3 con 4 ore di luce che ho portato a 4,5 + alba e tramonto dimezzando prima la luce (alla sera spengo 3200 lumen e poi faccio l'effetto e il contrario quando accendo).
Ho messo un po' di Denitrol della JBL.
Sono partito con KH 4 e GH 7 (che è già salito a 9 dopo 4 giorni).
pH messo in automatico dal Controller a 6,73
Ho un filtro ad osmosi da cui può uscire l'acqua direttamente dalla membrana ed anche due filtri post membrana risalinizzatori (portano il GH da 0 a 2.
Oggi 30/3, dopo 6 giorni non vedo nessun cambiamento in vasca. per adesso nessuna forma di vita visibile.
Ieri ho messo ancora un po' di Denitrol della JBL e l'acqua è leggermente (ma poco poco) opaca.
L'unica cosa che vedo nelle piante è che la Bacopa ha qualche foglia con le punte scure (si stanno svuotando/marcendo).
Per adesso alghe o "mucillaggini" varie niente di niente.
Quei 2/3 puntini sulle foglie è il Manado che ogni tanto svolazza in vasca.
L'Hygrophila corimbosa aveva già prima dell'inserimento 2/3 foglioline nuove che sto controllado ma sono bloccate.
.