Pagina 1 di 2

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 02/04/2023, 14:04
di lucio90
Ciao a tutti, dopo quasi un mese all'inserimento in vasca e dopo un paio di giorni di mia assenza, mi accorgo che il muschio che avevo inserito e sembrava stare molto bene ha cambiato colore all'improvviso scurendosi. Inoltre avevo inserito una rotala h'ra in Cup ad inizio settimana e mi sembra si sia bruciata completamente, mentre una rotala green sembra aver reagito bene( anche se di marchio diverso). Vi allego le foto per farvi  capire meglio.
Cosa potrebbe essere?
I valori al 29/03 erano:
pH 7
GH 9
KH 3
Nh4 ed NO2- a 0
NO3- a 25
Non ho avuto esplosioni algali fino adesso.

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 4:00
di cicerchia80
Ciao @lucio90 come è andata a finire poi?

Se dopo un paio di giorni massimo non ti rispondo chiocciola quantomeno i mod, può succedere che si perda un topic

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 19:38
di lucio90
​​
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2023, 4:00
come è andata a finire poi?

Ciao, allora per la riccardia quel fenomeno sembra essersi arrestato e mi sembra aver interessato solo la parte più alta dei ciuffetti e pian piano stanno sparendo quelle zone "marce". La riccardia invece è completamente marcita, ho provveduto ad acquistare direttamente delle talee da potatura e sembrano adattarsi bene per ora. 
La rotala green invece lentamente cresce.
Allego una foto di adesso .
Per i valori dell'acqua restano quasi identici a quelli sopra ( in più K a 10ppm, fe non lo rilevo con il test sera) 
Attualmente fertilizzo seguendo il metodo ADA.
Grazie comunque e auguri a tutti di buona Pasqua 🐣🐟🌿
 

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 19:41
di Ragnar
lucio90, come sei messo a PO43-?

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 19:45
di cicerchia80
Eh io con le cup non sono mai stato fortunato
Ma consigliano sempre di falle galleggiare parecchio prima di piantarle

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 21:17
di lucio90

Ragnar ha scritto:
09/04/2023, 19:41
come sei messo a PO43-

​​​​​​Mai rilevati sopra lo 0, solo il giorno dopo la piantumazione iniziale(08/03) li rilevai a 0.5 poi sempre a 0.

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
09/04/2023, 19:45
Eh io con le cup non sono mai stato fortunato
Ma consigliano sempre di falle galleggiare parecchio prima di piantarle

Sarò stato sfortunato anche io, a parte che era di un altro marchio, le altre prese in Cup (montecarlo, rotala green, reineckii mini) hanno risposto bene. 

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 21:26
di Ragnar
lucio90 ha scritto:
09/04/2023, 21:19
​​​​​​Mai rilevati sopra lo 0, solo il giorno dopo la piantumazione iniziale(08/03) li rilevai a 0.5 poi sempre a 0
per questo hai i nitrati così alti, senza i fosfati non verranno mai assorbiti dalle piante! In più la carenza di PO43- se persistente, ad un certo punto si manifesta come carenza di tutti gli elementi. Io inizierei da lì!

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 21:32
di lucio90

Ragnar ha scritto:
09/04/2023, 21:26
Io inizierei da lì!

Grazie, su che valori dovrei rientrare? Come dovrei muovermi per integrarli?

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 22:17
di Ragnar
lucio90 ha scritto:
09/04/2023, 21:32

Ragnar ha scritto:
09/04/2023, 21:26
Io inizierei da lì!

Grazie, su che valori dovrei rientrare? Come dovrei muovermi per integrarli?
Usando il calcolatore cerca di portarli per iniziare a 1 mg/L con l'ausilio del cifo fosforo, se ce l'hai vediamo insieme come dosarlo

Riccardia ed H'ra che sembrano avere problemi

Inviato: 09/04/2023, 23:49
di marko66
cicerchia80 ha scritto:
09/04/2023, 19:45
Eh io con le cup non sono mai stato fortunato
Idem,tranne casi isolati come con l'eleocharis.