Cynops e fai da te...
Inviato: 23/04/2023, 9:30
Nel novembre 2021 mi arriva la soffiata che da zoominimarket sono disponibili alcuni Hypselotriton orientalis, così in quattro e quattro otto libero una tartarughiera adibita a terrario per chiocciole nostrane e la allestisco come acquaterrario.
L'allestimento è piuttosto minimale, due legni che escono dall'acqua, qualche ciottolo di marmo e un'orribile bacchetta in plastica che regge abbondante pothos. Mi sono ripromesso di sostituirla con un legno, ma ahimè non ho mai tempo... E quando ho tempo non ho voglia...
Il fondo è costituito da sabbia fine per edilizia.
L'illuminazione è affidata a una lampadina di cui ignoro le caratteristiche, collegata ad un timer e accesa 4 ore al giorno dal tardo pomeriggio fino alle 21, per il resto del tempo la vasca prende comunque luce ambientale.
Oltre ai due cynops sono presenti Melanoides e Planorbarius.
Li alimento due o tre volte a settimana con lombrico spezzettato, Chironomus decongelato, pesce, pollo e cuore di bovino.
Ed ora qualche foto degli abitanti...
Si tratta di una tartarughiera CREAS 50x30x30 dalla quale ho rimosso la rampa e il ripiano che dovrebbe fungere da zona emersa e alla quale ho sostituito il coperchio in vetro con uno in lamiera forata costruito da me.
Nel tempo si è reso necessario rinforzarlo con delle fascette dal momento che gatto Peter amava stazionarci sopra e in più di un'occasione ho rischiato di ritrovarmelo in vasca... L'allestimento è piuttosto minimale, due legni che escono dall'acqua, qualche ciottolo di marmo e un'orribile bacchetta in plastica che regge abbondante pothos. Mi sono ripromesso di sostituirla con un legno, ma ahimè non ho mai tempo... E quando ho tempo non ho voglia...
Il fondo è costituito da sabbia fine per edilizia.
L'illuminazione è affidata a una lampadina di cui ignoro le caratteristiche, collegata ad un timer e accesa 4 ore al giorno dal tardo pomeriggio fino alle 21, per il resto del tempo la vasca prende comunque luce ambientale.
Oltre ai due cynops sono presenti Melanoides e Planorbarius.
Li alimento due o tre volte a settimana con lombrico spezzettato, Chironomus decongelato, pesce, pollo e cuore di bovino.
Ed ora qualche foto degli abitanti...