Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 23/04/2023, 21:05
			
			
			
			
			....ora credo siano bba. Mi confermate?
Filamentose sparite grazie a qualche buon consiglio del forum ha abbassato molto la concimazione.
I valori stamattina
pH 6.76
Ppm 300
NO3- 5
PO43- 0.4
Fe 0.2
GH 9
KH 5
Allego foto
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 23/04/2023, 22:21
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
- Franchia (24/04/2023, 20:04)
 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 24/04/2023, 19:01
			
			
			
			
			Bene! Con i valori che m ritrovo, penso non sballati considerando che ho ridotto la fertilizzazione, quale consiglio? Dove posso ricercare la causa?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 24/04/2023, 20:07
			
			
			
			
			Ho dimenticato.... è scritto in altri topic....ma qui no....
L'illuminazione è fornita da una chihiros a601 accesa cinque ore con dimmer regolato su intensità medio alta. La vasca è stata allestita a novembre 2021. CO2 erogata con metodo fai da te lievito zucchero 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minimo							
 
- Messaggi:  1477
- Messaggi: 1477
- Ringraziato: 262 
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    87 
- 
    Grazie ricevuti:
    262 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minimo » 24/04/2023, 20:23
			
			
			
			
			La lampada è una chihiros?
È settata al 100%?
Sono più di 100 lm/lt nella tua vasca, potresti provare a ridurla.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
  
- Messaggi:  10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691 
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 Rotala rotundifolia
 Rotala blood red
 Lagenandra Meeboldii red
 Lindernia rotundifolia variegata
 Pogostemon octopus
 Pogostemon stellatus
 Myriophyllum matogrossense gold
 Lemna minor
 Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
 7 Nannostomus marginatus
 13 Paracheirodon axelrodi
 9 Hyphessobrycon pulchripinnis
 Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
 Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
 Allestimento con sabbia fine e legni.
 Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
- 
    Grazie inviati:
    1460 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 24/04/2023, 22:29
			
			
			
			
			Come fertilizzi?
Il fondo è inerte?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minimo							
 
- Messaggi:  1477
- Messaggi: 1477
- Ringraziato: 262 
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    87 
- 
    Grazie ricevuti:
    262 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minimo » 24/04/2023, 23:02
			
			
			
			
			
Franchia ha scritto: ↑24/04/2023, 20:07
dimmer regolato su intensità medio alta
 
Cioè?
Il dimmer ha 7 step tu a quanto stai?
 
Aggiunto dopo     1 minuto 10 secondi:
Franchia ha scritto: ↑24/04/2023, 20:07
accesa cinque ore
 
Perché così poche?
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 25/04/2023, 17:37
			
			
			
			
			Al terzo andando in ordine decrescente. Cioè ce ne sono due a intensità maggiore sopra quello utilizzato
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8127
- Messaggi: 8127
- Ringraziato: 1483 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1483 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 26/04/2023, 7:40
			
			
			
			
			Con le bba la prima cosa a cui pensare è lo spettro della luce… se ha picchi in determinati punti che favoriscono la ficoeritrina le bba in concomitanza con altri fattori sono avvantaggiate…
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Franchia							
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e  lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
 Ceratopteris s.
 H. Leucocephala
 Lobelia c.
 Limnophila s.
 Acicularis
 Lilaeopsis
 Criptocoryne wendii tropica Red
 Cryptocoryne wendii compact
 Criptocoryne undulata
 Criptocoryne beckettii
 Ceratophillum d.
 Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
 Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
- 
    Grazie inviati:
    28 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Franchia » 26/04/2023, 18:24
			
			
			
			
			Si avevo letto qualcosa in merito ma come lo si fa a capire? Impensabile comprare uno spettrometro. 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Franchia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti