Nuovo progetto di acquario da utente esperto
Inviato: 01/05/2023, 16:05
Ciao a tutti, si è oggi concluso il ciclo vitale del mio acquario durato 9 anni.
Parto dunque da zero con un nuovo progetto e una nuova vasca da acquistare.
In precedenza ho avuto un Juwel Rio 125 che vorrei cambiare perché credo sia ormai troppo vecchio per farlo durare altri 9/10 anni, non vorrei avere problemi con la vasca quindi la cambio. Il filtro non mi ha fatto impazzire quindi ne metterò uno sempre interno ma che sia estraibile dalla vasca. Prendo di nuovo un Juwel Rio 125 e gli scollo il filtro? Il mobile tengo quello attuale o ne prendo uno nuovo anche di quello? Ho visto che gli ultimi modelli di Juwel Rio 125 hanno un mobiletto nuovo, più largo rispetto a quello che ho e che appartiene a una serie precedente.
Pesci prenderò un banco di Poropanchax normani con neocaridine. Stop.
Acqua userò quella in bottiglia come fatto fino ad ora con caratteristiche idonee. Cambi d'acqua molto molto sporadici, non vorrei fertilizzare, niente CO2.
Piante echinodorus che son quelle più facili da gestire e qualche galleggiante forse in cui amano stare i piccoli che nasceranno. Domanda: per le echinodorus che fondo unico scuro posso utilizzare?
Grazie mille
Daniele
Parto dunque da zero con un nuovo progetto e una nuova vasca da acquistare.
In precedenza ho avuto un Juwel Rio 125 che vorrei cambiare perché credo sia ormai troppo vecchio per farlo durare altri 9/10 anni, non vorrei avere problemi con la vasca quindi la cambio. Il filtro non mi ha fatto impazzire quindi ne metterò uno sempre interno ma che sia estraibile dalla vasca. Prendo di nuovo un Juwel Rio 125 e gli scollo il filtro? Il mobile tengo quello attuale o ne prendo uno nuovo anche di quello? Ho visto che gli ultimi modelli di Juwel Rio 125 hanno un mobiletto nuovo, più largo rispetto a quello che ho e che appartiene a una serie precedente.
Pesci prenderò un banco di Poropanchax normani con neocaridine. Stop.
Acqua userò quella in bottiglia come fatto fino ad ora con caratteristiche idonee. Cambi d'acqua molto molto sporadici, non vorrei fertilizzare, niente CO2.
Piante echinodorus che son quelle più facili da gestire e qualche galleggiante forse in cui amano stare i piccoli che nasceranno. Domanda: per le echinodorus che fondo unico scuro posso utilizzare?
Grazie mille
Daniele