Moria di Corydora Paleatus
Inviato: 10/05/2023, 17:37
Aiutoooo...
mi stanno morendo i corydoras... 2 li ho persi... oggi un maschio passava da momenti di letargia a corse forsennate per tutto l'acquario... e adesso e disteso su un fianco nell'angolo dell'acquario (allego foto)... sembra non respirare più anche se quando mi sono avvicinato ha mosso gli occhi.
Non hanno segni apparenti di malattia, le uniche "modifiche" che ho fatto in vasca sono state l'inserimento di due due piante il 10 Aprile scorso (Limnophyla sessiliflora e Pgostemon Erectus) e di una lumaca Planorbarius che era tra le foglie della sessiliflora).
Ho sradicato un paio di Valisneria che stavano andando troppo lo spazio a loro concesso (e di conseguenza di è creata un po' di polvere in acqua), ed ho fatto un cambio di 25 Litri (per abbassare gli NO3- che erano oltre i 30 mg/l)
Sono presenti 10 Cardinali, 6 Nannostomus, 4 Otocinclus e varie lumache Physa: nessuno dimostra segni di sofferenza.... Avevo 8 Corydoras (uno nato in vasca lo scorso autunno)... ora ne conto 5 compreso quello che sta morendo.
Fondo sabbia fine e concimazione PMDD.
I valori misurati ieri sono:
Temperatura 24,7 °C
pH = 6,57 (erogo CO2)
KH = 1,5
GH = 5
NO2- < 0,01
N03 ~ 10
PO43- 0,5
NH4 = 0
GH e KH vorrei alzarli con un po' di ossio di seppia che ho comprato ieri... ma al momento aspetto a "toccare" la vasca vista la situazione
PS: il Testo degli HN4 da un colore che non compare nella scala colorimetrica della JBL (tutti i test sono reagenti JBL), vi allego la foto (ma credo sia perchè sono assenti. La foto l'ho fatta alla sola provetta senza la molletta di comparazione per farvi vedere meglio il colore)
PS2: i giorni scorsi ho provato a dare un po' di mangime bagnato nel succo di aglio fresco.. hanno gradito tutti!
Grazie a tutti 


Non hanno segni apparenti di malattia, le uniche "modifiche" che ho fatto in vasca sono state l'inserimento di due due piante il 10 Aprile scorso (Limnophyla sessiliflora e Pgostemon Erectus) e di una lumaca Planorbarius che era tra le foglie della sessiliflora).
Ho sradicato un paio di Valisneria che stavano andando troppo lo spazio a loro concesso (e di conseguenza di è creata un po' di polvere in acqua), ed ho fatto un cambio di 25 Litri (per abbassare gli NO3- che erano oltre i 30 mg/l)
Sono presenti 10 Cardinali, 6 Nannostomus, 4 Otocinclus e varie lumache Physa: nessuno dimostra segni di sofferenza.... Avevo 8 Corydoras (uno nato in vasca lo scorso autunno)... ora ne conto 5 compreso quello che sta morendo.
Fondo sabbia fine e concimazione PMDD.
I valori misurati ieri sono:
Temperatura 24,7 °C
pH = 6,57 (erogo CO2)
KH = 1,5
GH = 5
NO2- < 0,01
N03 ~ 10
PO43- 0,5
NH4 = 0
GH e KH vorrei alzarli con un po' di ossio di seppia che ho comprato ieri... ma al momento aspetto a "toccare" la vasca vista la situazione
PS: il Testo degli HN4 da un colore che non compare nella scala colorimetrica della JBL (tutti i test sono reagenti JBL), vi allego la foto (ma credo sia perchè sono assenti. La foto l'ho fatta alla sola provetta senza la molletta di comparazione per farvi vedere meglio il colore)
PS2: i giorni scorsi ho provato a dare un po' di mangime bagnato nel succo di aglio fresco.. hanno gradito tutti!
Grazie a tutti
