Pagina 1 di 1
Ricostruzione acqua
Inviato: 11/05/2023, 5:31
di JMdS
È possibile ricostruire l’acqua d’osmosi usata per i cambi con gli stessi prodotti usati nel protocollo PMDD in modo da poterla inserire in acquario senza alterare i valori (KH e GH) oppure è meglio affidarsi agli appositi sali?
Grazie a chi risponderà.
Ricostruzione acqua
Inviato: 11/05/2023, 6:33
di Topo
Si… per mettere calcio (KH e GH) puoi usare
Osso di seppia mentre per aumentare un altro po il GH puoi usare il solfato di magnesio…. Via ancora più facile è usare acqua di rete, ma questo dipende dalle analisi
Ricostruzione acqua
Inviato: 11/05/2023, 7:15
di JMdS
Grazie @
Topo per la risposta, mi interessava il discorso acqua di osmosi, indipendentemente dall’usabilità dell’acqua di rete.
Volendo per il KH si può usare il bicarbonato di potassio per mettere anche bicarbonati o il potassio è meglio gestirlo con la fertilizzazione?
Ricostruzione acqua
Inviato: 11/05/2023, 8:05
di Topo
Io lo gestirei con la fertilizzazione onde evitare eccessi, il calcio serve…in pratica con osso di seppia e solfato di magnesio del pmdd ti ricostruisci l’acqua con 2 euro