Pagina 1 di 1
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 11:25
di abalest14
Buongiorno, ho riallestito 1 mese fa l'acquario perchè il ghiaino che avevo friggeva con acido, ho scelto quindi di usare il manado per stare tranquillo con il KH e avere i vantaggi di decantati dal manado. Inizialmente il KH era costante a 6 nelle ultime settimane mi ritrovo il KH a 8 nel giro di 5 giorni che poi abbasso con osmosi. Può essere dovuto ad una maggiore immissione di CO2? Prima il test permanente era su un verde scuro nelle ultime 2 settimane ho aumentato le bolle e sono sul verde chiaro.
Grazie
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 11:36
di aldopalermo
Ciao

scrivi tutti i valori della tua vasca.
A proposito, se non ricordo male hai un'anfora, vero? L'hai testata con l'acido?
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 11:55
di marko66
Il manado a volte puo' avere dei granelli calcarei al suo interno.E' successo a parecchi in passato se ricordo bene.
In quel caso piu' cerchi di acidificare piu' si alza il KH ed il pH risale,certo.
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 12:07
di abalest14
aldopalermo ha scritto: ↑15/05/2023, 11:36
scrivi tutti i valori della tua vasca.
NO
2- assenti
NO
3- 10-25
pH 6.5 (ma non ci credo molto, il test sera con scala 0.5 è per me difficile da leggere)
KH 6
PO
43- 0
CO
2 verde chiaro
Non ho test per GH che ho capito devo procurarmi quanto prima insieme a quello del FE
aldopalermo ha scritto: ↑15/05/2023, 11:36
A proposito, se non ricordo male hai un'anfora, vero? L'hai testata con l'acido?
In vasca ho oltre al fondo manado:
n.1 una radice drift wood
n.1 anfora in terracotta
n.10 cannolicchi per fissare steli piante
n.1 diffusore CO
2 twinstar con porosa
n.2 dischetti terracotta, quelli che si trovano sul fondo dei vasetti delle piante, li ho usati per tenere giù i mazzetti di sessiliflora
premetto che di tutto ciò non ho testato nulla, essendo abbastanza certo che nella terracotta e nei cannolicchi non ci fosse materiale calcareo.
Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
marko66 ha scritto: ↑15/05/2023, 11:55
Il manado a volte puo' avere dei granelli calcarei al suo interno.
orca tr... ecco scoperto l'arcano avrei dovuto testare il manado.
ormai la frittata è fatta e non ho voglia di riallestire, diciamo che acidificare non mi interessa, è un problema se lascio andare avanti così come sta per le piante e
Caridina?
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 12:18
di aldopalermo
abalest14 ha scritto: ↑15/05/2023, 12:14
è un problema se lascio andare avanti così come sta per le piante e Caridina?
Dipende come salgono i valori. In teoria no
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 12:27
di abalest14
aldopalermo ha scritto: ↑15/05/2023, 12:18
Dipende come salgono i valori. In teoria no
ok allora adesso apro in fertilizzazione per capire cosa fare per i fosfati a zero
grazie a tutti
manado e innalzamento KH
Inviato: 15/05/2023, 12:36
di marko66
abalest14 ha scritto: ↑15/05/2023, 12:14
diciamo che acidificare non mi interessa, è un problema se lascio andare avanti così come sta per le piante e Caridina?
L'unico problema puo' essere costituito dalla CO
2.Tieniti a valori blandi per adesso,se ci sono solo granelli sparsi puo' darsi si sciolgano col tempo e risolvi.
Tieni il pH su valori neutro-basici e vedi come va'.
Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
abalest14 ha scritto: ↑15/05/2023, 12:14
pH 6.5 (ma non ci credo molto, il test sera con scala 0.5 è per me difficile da leggere)
Prenditi un test con scala 0.2 o un pH metro,al di la' della difficolta' di interpretazione non serve a nulla questo test l'intervallo è troppo grande.