Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 23/05/2023, 22:31
Salve ragazzi, ho un filtro Oase Biomaster Thermo, il tubo è 16/22, vorrei mettere la Lily pipe nell'acquario, di che dimensione dovrei prendere? Quello da 17mm? Mando il link Amazon.
https://amzn.eu/d/bfzsNBL
Posted with AF APP
riioKen
-
Monica
- Messaggi: 48276
- Messaggi: 48276
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 24/05/2023, 6:56
riioKen, buongiorno

ho spostato la tua domanda dai ragazzi in sezione Tecnica, qui sapranno risponderti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- riioKen (24/05/2023, 8:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Vinjazz
- Messaggi: 3603
- Messaggi: 3603
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Vinjazz » 24/05/2023, 7:08
Ciao Riioken, 16/22 vuol dire 16mm di diametro interno e 22 esterno, secondo me il 17 può andare bene, la gomma si dovrebbe adattare bene a quel mm in più
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- riioKen (24/05/2023, 8:48)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Spumafire
- Messaggi: 5225
- Messaggi: 5225
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
887
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 24/05/2023, 7:51
Ciao @
riioKen ti confermo il 17 mm per il tuo tubo.
Inumidito leggermente la superficie prima di collegarli che farai meno fatica

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- riioKen (24/05/2023, 8:47)
Spumafire
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 24/05/2023, 8:48
Perfetto grazie a tutti
Posted with AF APP
riioKen
-
frossie

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di frossie » 24/05/2023, 8:55
Ciao, anche a me piaceva il Lily pipe ma avevo dubbi sull'immissione in vasca perchè erogo CO
2 inline . @
riioKen fai una foto della vasca quando lo monti ? (sia la mandata che l'immissione).
grazie,
frossie
-
Spumafire
- Messaggi: 5225
- Messaggi: 5225
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
887
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 24/05/2023, 11:45
frossie ha scritto: ↑24/05/2023, 8:55
perchè erogo CO
2 inline .
Personalmente è il metodo che preferisco,non si vede nulla in vasca,il sistema ha già la valvola di non ritorno e la CO
2 rimane per moltissimo tempo a contatto con l'acqua

.
Il lato negativo è che si fa fatica a vedere se le bollicine sono belle e che a parità di vasca,ho notato consuma un pelo più di CO
2(per me perché la turbolenza del flusso d'acqua è ricca di ossigeno).
Posted with AF APP
Spumafire
-
frossie

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di frossie » 24/05/2023, 15:42
belli i lily pipe...non so se qualcuno sul forum li adopera.
Io ho una vasca 90x45x45 ma dalle foto che vedo mi sembra che il pescaggio di questi tubi sia troppo alto per la mia vasca e la reimmissione in vasca con la pipa sia troppo sulla superficie che vorrebbe dire CO2 in uscita troppo vicino alla superficie e quindi dispersa.
voi cosa ne dite ?
frossie
-
riioKen

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 02/05/23, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Afragola
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di riioKen » 24/05/2023, 17:06
Appena lo monto, faccio foto e vi mostro il montaggio. Il fatto che forse stia troppo in superficie, alla fine basta montarlo il più vicino possibile al filtro, così che la CO2 stia più tempo a contatto con l'acqua all'interno del tubo. Man mano si dovrebbe dissolvere e le bollicine che escono dovrebbe essere solo una parte, molte altre dovrebbero essere già dissolte, quindi l'acqua di per sé dovrebbe essere più carica di CO2.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato riioKen per il messaggio:
- frossie (24/05/2023, 17:48)
riioKen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti