Fertilizzazione con rallentamento consumi
Inviato: 25/06/2023, 13:54
Ciao a tutti
Dopo tanto tempo ripasso da queste parti per un consiglio. Parto da un recap:
1) al primo anno di acquario, alghe in estate, risolto con fotoperiodo a 6h per un paio di mesi e poi riportato ad 8h con calma (2led juwel 6500k + 2 neon Juwel 4000K
2) secondo anno di acquario, alghe in estate, cambiate le luci passando a 4 6500K LED Juwel mai risolto fino ad un paio di mesi fa, quando son passato a 2 6500 LED Juwel + 2 neon Dennerle 3000K e 6h di fotoperiodo. Riaumentando la luce stanno aumentando anche le alghe
Le piante sono state sempre bene ma sempre piene di alghe, a parte la ludwigia che dopo due anni che era invadente ha smesso di crescere, perde foglie come se mancassero ferro e potassio (anche quando i test mostravano la presenza), e negli ultimi mesi pur di aiutarla ho messo nel fondo la laterite della amtra e gli stick della compo, senza fortuna
Data questa premessa, nell'ultimo mese (dopo avere messo le dennerle ma prima che aumentasse la temperatura) ho notato un rallentamento nei consumi delle piante (dovuto ai minor lumen? al fatto che ho meno alghe? all'integrazione via tabs?), con un continuo aumento di NO3- e EC
questi gli ultimi valori, appena testati
NO3-: 25
p4: poco più di 0,25mg/l
K:0 (non ho integrato per cui è certo)
pH: direi poco piu di 6.5, a spanne 6.7. Ho preparato una nuova provetta ed agitata bene, domani faccio il test del shakerato
ec: 320
Questi gli ultimi 2mesi di fertilizzazione
Capisco la minor luce, ma con tutto il ceratophyllium galleggiante che ho (ogni due settimane ne vendo dai 40 ai 60steli e ne tengo una 20na) e con le piante che crescono non mi aspettavo questo problema
Adesso ho il dubbio di come fertilizzare e quanto: sinceramente dopo 3settimane a 0 metterei nitrato di potassio (anche se mi alzerà i nitrati e non mi piace), almeno 0,5ml di rinverdente (anche lui non lo metto da 3ettimane, per un periodo ne ho messo 0,8ml alla settimana perchè mi sembrava che aiutasse la ludwigia, oltre alle alghe, ma poi l'effetto è finito), riporterei i fosfati a 2mg/l (prima venivano consumati in una settimana, adesso in un mese) ed il ferro a 0,1mg/l
Al momento lascio i coperchi leggermente alzati per rinfrescare l'acqua e di conseguenza ho evaporazione, domani pulisco il tutto e metterà una ventola per riportare la temperatura a 28gradi
questa una foto della vasca di 10gg fa, alga più alga meno siamo li
Ricapitolando, fertilizzereste in questo momento e come? come posso tenere a bada i nitrati considerando che di piante ne ho gia tante?
Nella speranza di limitare le alghe senza stare a 6h di fotoperiodo, vorrei anche mettere un secondo timer in modo tale da tenere i LED Juwel a 6h e i neon dennerle a 8h30min, secondo voi è una buona idea, anche in considerazione delle piante che ho? (crypto, vallisneria, echinodorus, cerato, ludwigia)
taggo @Artic1 che mi ha seguito durante questo ultimo anno
vi ringrazio
Mark
Dopo tanto tempo ripasso da queste parti per un consiglio. Parto da un recap:
1) al primo anno di acquario, alghe in estate, risolto con fotoperiodo a 6h per un paio di mesi e poi riportato ad 8h con calma (2led juwel 6500k + 2 neon Juwel 4000K
2) secondo anno di acquario, alghe in estate, cambiate le luci passando a 4 6500K LED Juwel mai risolto fino ad un paio di mesi fa, quando son passato a 2 6500 LED Juwel + 2 neon Dennerle 3000K e 6h di fotoperiodo. Riaumentando la luce stanno aumentando anche le alghe
Le piante sono state sempre bene ma sempre piene di alghe, a parte la ludwigia che dopo due anni che era invadente ha smesso di crescere, perde foglie come se mancassero ferro e potassio (anche quando i test mostravano la presenza), e negli ultimi mesi pur di aiutarla ho messo nel fondo la laterite della amtra e gli stick della compo, senza fortuna
Data questa premessa, nell'ultimo mese (dopo avere messo le dennerle ma prima che aumentasse la temperatura) ho notato un rallentamento nei consumi delle piante (dovuto ai minor lumen? al fatto che ho meno alghe? all'integrazione via tabs?), con un continuo aumento di NO3- e EC
questi gli ultimi valori, appena testati
NO3-: 25
p4: poco più di 0,25mg/l
K:0 (non ho integrato per cui è certo)
pH: direi poco piu di 6.5, a spanne 6.7. Ho preparato una nuova provetta ed agitata bene, domani faccio il test del shakerato
ec: 320
Questi gli ultimi 2mesi di fertilizzazione
Capisco la minor luce, ma con tutto il ceratophyllium galleggiante che ho (ogni due settimane ne vendo dai 40 ai 60steli e ne tengo una 20na) e con le piante che crescono non mi aspettavo questo problema
Adesso ho il dubbio di come fertilizzare e quanto: sinceramente dopo 3settimane a 0 metterei nitrato di potassio (anche se mi alzerà i nitrati e non mi piace), almeno 0,5ml di rinverdente (anche lui non lo metto da 3ettimane, per un periodo ne ho messo 0,8ml alla settimana perchè mi sembrava che aiutasse la ludwigia, oltre alle alghe, ma poi l'effetto è finito), riporterei i fosfati a 2mg/l (prima venivano consumati in una settimana, adesso in un mese) ed il ferro a 0,1mg/l
Al momento lascio i coperchi leggermente alzati per rinfrescare l'acqua e di conseguenza ho evaporazione, domani pulisco il tutto e metterà una ventola per riportare la temperatura a 28gradi
questa una foto della vasca di 10gg fa, alga più alga meno siamo li
Ricapitolando, fertilizzereste in questo momento e come? come posso tenere a bada i nitrati considerando che di piante ne ho gia tante?
Nella speranza di limitare le alghe senza stare a 6h di fotoperiodo, vorrei anche mettere un secondo timer in modo tale da tenere i LED Juwel a 6h e i neon dennerle a 8h30min, secondo voi è una buona idea, anche in considerazione delle piante che ho? (crypto, vallisneria, echinodorus, cerato, ludwigia)
taggo @Artic1 che mi ha seguito durante questo ultimo anno
vi ringrazio
Mark