Offerta denaro per informazioni su piante marine...
Inviato: 25/06/2023, 17:23
Salve a tutti, spero non vi sorprendiate per questa mia strana richiesta e non vorrei sembrare volgare ma data l'estrema difficoltà nel procurarsi queste specie mi sembra appropriato offrire un incentivo in denaro per un valido servizio reso che per quanto mi riguarda non ha prezzo!
Sono forse l'unico in Italia a coltivare con successo in acquario alcune specie marine del mare nostrum di difficilissimo acclimatamento.
Ma veniamo al dunque:
Offro 50€ solo per la segnalazione di una locazione CERTA di alcune piante marine che si trovano soprattutto nella costa sud dell'Italia, Sicilia e Calabria.
1) Halophila STIPULACEA
2) Nanozostera NOLTII
Offro invece 200€ per raccolta e spedizione di panta/e trovate SPIAGGIATE (o strappate dalle onde o nelle reti dei pescatori) ma ancora vive con spedizione raccomandata ultra veloce (spese a mio carico).
Per dettagli contattarmi qui o in privato.
Notate bene che la Nanozostera è facilmente confondibile con piante marine fanerogame tipo la Cymodocea o la sua parente stretta Zostera marina.
La Halophila stipulacea invece non è confondibile con alcuna altra pianta, forse si potrebbe confondere con le macroalghe del genere Caulerpa es. "C. PROLIFERA" che NON sono piante ma alghe che assomigliano alle piante.
Pagamento con PayPal oppure secondo accordi presi.
P.S.
Se qualcuno se lo chiedesse queste piante non sono NE rare ne protette, la Halophila di fatto non è nemmeno nativa dell'Italia.
La Nanozostera è nativa dell'Italia ma non è considerata rara, forse solo per questa specie ci potrebbero essere delle leggi regionali che ne proibiscono la raccolta ma per esempio si può fare come faccio io nei luoghi balneari che frequento in Liguria, spesso mi capita di rinvenire spiaggiate a riva altre specie come la Cymodocea e la Posidonia dopo le mareggiate, in questo caso non credo ne sia proibita la raccolta.
Inoltre sono interessato anche alla specie d'acqua dolce es. Najas marina per la quale mi basterebbero anche solo i semi.
Grazie per l'attenzione
Sono forse l'unico in Italia a coltivare con successo in acquario alcune specie marine del mare nostrum di difficilissimo acclimatamento.
Ma veniamo al dunque:
Offro 50€ solo per la segnalazione di una locazione CERTA di alcune piante marine che si trovano soprattutto nella costa sud dell'Italia, Sicilia e Calabria.
1) Halophila STIPULACEA
2) Nanozostera NOLTII
Offro invece 200€ per raccolta e spedizione di panta/e trovate SPIAGGIATE (o strappate dalle onde o nelle reti dei pescatori) ma ancora vive con spedizione raccomandata ultra veloce (spese a mio carico).
Per dettagli contattarmi qui o in privato.
Notate bene che la Nanozostera è facilmente confondibile con piante marine fanerogame tipo la Cymodocea o la sua parente stretta Zostera marina.
La Halophila stipulacea invece non è confondibile con alcuna altra pianta, forse si potrebbe confondere con le macroalghe del genere Caulerpa es. "C. PROLIFERA" che NON sono piante ma alghe che assomigliano alle piante.
Pagamento con PayPal oppure secondo accordi presi.
P.S.
Se qualcuno se lo chiedesse queste piante non sono NE rare ne protette, la Halophila di fatto non è nemmeno nativa dell'Italia.
La Nanozostera è nativa dell'Italia ma non è considerata rara, forse solo per questa specie ci potrebbero essere delle leggi regionali che ne proibiscono la raccolta ma per esempio si può fare come faccio io nei luoghi balneari che frequento in Liguria, spesso mi capita di rinvenire spiaggiate a riva altre specie come la Cymodocea e la Posidonia dopo le mareggiate, in questo caso non credo ne sia proibita la raccolta.
Inoltre sono interessato anche alla specie d'acqua dolce es. Najas marina per la quale mi basterebbero anche solo i semi.
Grazie per l'attenzione