Aiuto neofita e disastri
Inviato: 26/06/2023, 14:53
Buongiorno ragazzi, mi scuso prima di tutto per la lunghezza che avrà questo post e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete.
Iniziamo:
Parte 1
Rispolverando il garage di casa di mio padre esce fuori un vecchio acquario 150lt che decido di rimettere in funzione sbagliando e non conoscendo nulla sull'acquariofilia.
Utilizzo un vecchio fondo lavato color salmone che era sempre assieme all'acquario, inserisco piante aspetto circa un mese ed inserisco i primi pesci affidandomi ai consigli (ahimè) del negoziante.
Scopro successivamente che il filtro non era totalmente maturo e che ero in pieno picco di nitriti, grazie al vostro aiuto faccio il possibile per tamponare e sono morti solamente 2 platy già vecchiotti che mi erano stati regalati.
Ora mi trovo però un acquario con pesci incompatibili, nello specifico:
1 scalare black
9 neon
10 molly
3platy
2 ancistrus ancora piccolini
2 danio rerio pinne lunghe
piante che non stanno affatto bene (non ho mai fertilizzato)
I valori al momento non posso darveli perchè ho solo le striscette ma ho capito che servono a poco, sto cercando di capire quale test reagente prendere e infatti la prima domanda è va bene il jbl "Valigetta CombiSet per l'analisi dell'acqua: Test per pH, Fer, KH, NO2-, N03" ?
Detto ciò sto cercando qualcuno che possa prendersi cura dello scalare rimasto da solo e vorrei tenere solo più poecilidi quindi i molly e platy che ci sono già (aggiungendo qualche guppy in futuro) e tenterei di tenere anche neon e ancistrus.
Le domande su questo acquario sono:
con il fondo che ho al momento sono costretto a fertilizzare?
nel caso debba cambiare fondo (avendo la possibilità di traslocare i pesci, vi spiego più avanti) quale dovrei mettere in ottica di vasca con solo i pesci sopra indicati?
Parte 2
Un amico in emergenza mi rifila un altro acquario 80lt con qualche molly e 1 ancistrus grande(doveva sbarazzarsene a tutti i costi e per evitare fini peggiori l'ho preso io), il fondo è tremendo (bianco) e le piante (non so quali siano) sono ricoperte di alghe nere.
Sto pian piano trasferendo i molly nel 150lt con l'ottica di svuotare questo da 80 lt e rifarlo completamente. Una volta rifatto potrei trasferire nuovamente tutti i pesci del 150 lt e sistemare anche lui.
Questo 80 lt una volta rifatto ospiterà solamente guppy.
La seconda domanda è quindi, che fondo uso per allestire un acquario perfetto per i guppy?
Vorrei continuare a non fertilizzare quindi solo piante a crescita rapida e con poche necessità.
Vi chiedo scusa se il post è poco chiaro e se pieno di "neofitate" vi allego qualche foto per rendere meglio l'idea e cercherò di far tesoro dei vostri consigli
Edit, non riesco ad aggiungere le foto presumo per la dimensione :/
Iniziamo:
Parte 1
Rispolverando il garage di casa di mio padre esce fuori un vecchio acquario 150lt che decido di rimettere in funzione sbagliando e non conoscendo nulla sull'acquariofilia.
Utilizzo un vecchio fondo lavato color salmone che era sempre assieme all'acquario, inserisco piante aspetto circa un mese ed inserisco i primi pesci affidandomi ai consigli (ahimè) del negoziante.
Scopro successivamente che il filtro non era totalmente maturo e che ero in pieno picco di nitriti, grazie al vostro aiuto faccio il possibile per tamponare e sono morti solamente 2 platy già vecchiotti che mi erano stati regalati.
Ora mi trovo però un acquario con pesci incompatibili, nello specifico:
1 scalare black
9 neon
10 molly
3platy
2 ancistrus ancora piccolini
2 danio rerio pinne lunghe
piante che non stanno affatto bene (non ho mai fertilizzato)
I valori al momento non posso darveli perchè ho solo le striscette ma ho capito che servono a poco, sto cercando di capire quale test reagente prendere e infatti la prima domanda è va bene il jbl "Valigetta CombiSet per l'analisi dell'acqua: Test per pH, Fer, KH, NO2-, N03" ?
Detto ciò sto cercando qualcuno che possa prendersi cura dello scalare rimasto da solo e vorrei tenere solo più poecilidi quindi i molly e platy che ci sono già (aggiungendo qualche guppy in futuro) e tenterei di tenere anche neon e ancistrus.
Le domande su questo acquario sono:
con il fondo che ho al momento sono costretto a fertilizzare?
nel caso debba cambiare fondo (avendo la possibilità di traslocare i pesci, vi spiego più avanti) quale dovrei mettere in ottica di vasca con solo i pesci sopra indicati?
Parte 2
Un amico in emergenza mi rifila un altro acquario 80lt con qualche molly e 1 ancistrus grande(doveva sbarazzarsene a tutti i costi e per evitare fini peggiori l'ho preso io), il fondo è tremendo (bianco) e le piante (non so quali siano) sono ricoperte di alghe nere.
Sto pian piano trasferendo i molly nel 150lt con l'ottica di svuotare questo da 80 lt e rifarlo completamente. Una volta rifatto potrei trasferire nuovamente tutti i pesci del 150 lt e sistemare anche lui.
Questo 80 lt una volta rifatto ospiterà solamente guppy.
La seconda domanda è quindi, che fondo uso per allestire un acquario perfetto per i guppy?
Vorrei continuare a non fertilizzare quindi solo piante a crescita rapida e con poche necessità.
Vi chiedo scusa se il post è poco chiaro e se pieno di "neofitate" vi allego qualche foto per rendere meglio l'idea e cercherò di far tesoro dei vostri consigli
Edit, non riesco ad aggiungere le foto presumo per la dimensione :/