Consigli avvio Pmdd
Inviato: 07/07/2023, 12:10
Ciao ragazzi,
su consiglio di @aldopalermo apro questo nuovo post per partire con il pmdd.
Ho un acquario di 160 litri netti.
Fondo manado.
Erogo CO2 con bombola.
Filtro tetra ex 1200 plus
Illuminazione 2 plafoniere autocostruite con LED da 3w (145w 7500lm totali con LED 6500k , multispettro, rossi,blu,verdi)
L'acquario è avviato da più di 10 anni ma da qualche mese ho rimosso il fondo e sostituito con il manado e stravolto anche la piantumazione.
Al momento la flora è composta da:
Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
Fauna:
Guppy
2 ancistrus (che si son anche riprodotti dopo il riallestimento ma probabilmente con il GH così alto non mi sembra sia sopravvissuto nessuno degli avanotti)
Non ho un diario delle fertilizzazioni precedenti ma ne ho creato uno partendo dai consigli di @aldopalermo e @Marta che ringrazio per la disponibilità.
Per i cambi d'acqua a parte quello che vedrete drastico nel diario per riportare i valori di GH nei valori corretti (le piante stavano marcendo e morendo quasi tutte ora sembrano abbastanza riprese) non avevo un calendario preciso ma ogni 2 settimane comunque portavo l'acquario a livello con acqua osmotica.
I prodotti che mi sono procurato per partire con il pmdd sono:
Rinverdente (quello solito della orvital)
Cifo fosforo
Cifo azoto
Cifo ferro
Nk 13-46
Sale inglese
su consiglio di @aldopalermo apro questo nuovo post per partire con il pmdd.
Ho un acquario di 160 litri netti.
Fondo manado.
Erogo CO2 con bombola.
Filtro tetra ex 1200 plus
Illuminazione 2 plafoniere autocostruite con LED da 3w (145w 7500lm totali con LED 6500k , multispettro, rossi,blu,verdi)
L'acquario è avviato da più di 10 anni ma da qualche mese ho rimosso il fondo e sostituito con il manado e stravolto anche la piantumazione.
Al momento la flora è composta da:
Ludwigia palustris "Super red"
Crinum calamistratum
Alternantera Reineikii "Mini"
Nesea sp. "Gold"
Rotala macrandra
Ludwigia sp.'Super Mini Red'
Hydrocotyle Leucocephala
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
POGOSTEMON HELFERI
Fauna:
Guppy
2 ancistrus (che si son anche riprodotti dopo il riallestimento ma probabilmente con il GH così alto non mi sembra sia sopravvissuto nessuno degli avanotti)
Non ho un diario delle fertilizzazioni precedenti ma ne ho creato uno partendo dai consigli di @aldopalermo e @Marta che ringrazio per la disponibilità.
Per i cambi d'acqua a parte quello che vedrete drastico nel diario per riportare i valori di GH nei valori corretti (le piante stavano marcendo e morendo quasi tutte ora sembrano abbastanza riprese) non avevo un calendario preciso ma ogni 2 settimane comunque portavo l'acquario a livello con acqua osmotica.
I prodotti che mi sono procurato per partire con il pmdd sono:
Rinverdente (quello solito della orvital)
Cifo fosforo
Cifo azoto
Cifo ferro
Nk 13-46
Sale inglese