Chiarimenti GH e test a reagente della SERA
Inviato: 14/07/2023, 17:38
Ciao a tutti
.
Vi faccio il copia e incolla di ciò che avevo scritto in un altro topic perchè mi hanno detto di chiedere in questa sezione.
Ogni volta che devo valutare il GH non capisco mai effettivamente che valore sia, vi metto un video dove ho misurato il GH dell'acquario al volo adesso e ho visto che è 9 l'altra volta era 10/11, l'acqua è quella del rubinetto di casa con decalcificatore.
Sul foglietto io leggo: "finchè il colore dal rossiccio vira al marroncino e con l'ultima goccia al verde scuro"... il punto è che io non le vedo queste sfumature ma passo subito ad un verde chiaro, infatti continuo a mettere le goccie fino a quando non diventa un verde scuro e li finisco di contare.
https://studio.youtube.com/video/OJmdcIBZkV8/edit
ALTRO MESSAGGIO:
Credo di essermi appena risposta da sola e credo di aver fatto un guaio, ho appena misurato l'acqua del bagno esterno che ho in giardino che non ha il decalficatore, ha GH 19 (e KH: 12/13) e nel mentre che facevo il test si vedevano tutte le gradazioni, mentre quando ho misurato il GH di casa faceva la stessa cosa del video che vi ho mandato.
Quindi immagino che viri al verde subito perchè il GH sia tipo 3/4 
Come devo agire? Che stupida mamma mia... poveri pesci...
Preparo delle taniche con l'acqua che ho nell'altro bagno esterno senza decalcificatore o compro qualche prodotto per alzare il GH?
Nel caso di un cambio con l'acqua dell'altro bagno senza decalcificatore quanto cambio e quanto gradualmente? considerando che:
i valori dell'acquario sono:
Il tutto per un totale di 65l
ALTRO MESSAGGIO:
Stavo pensando che per il fatto che devo preparare la vasca di isolamento e potrei prepararla facendo:
SPECIFICO CHE SI TRATTA DI GUPPY
Ecco perchè il pH cambiava così tanto e subito (da 7/7.5 una volta in acquario misurava 8)
. Il GH è troppo basso e quindi il pH non è stabile giusto?

Vi faccio il copia e incolla di ciò che avevo scritto in un altro topic perchè mi hanno detto di chiedere in questa sezione.
Ogni volta che devo valutare il GH non capisco mai effettivamente che valore sia, vi metto un video dove ho misurato il GH dell'acquario al volo adesso e ho visto che è 9 l'altra volta era 10/11, l'acqua è quella del rubinetto di casa con decalcificatore.
Sul foglietto io leggo: "finchè il colore dal rossiccio vira al marroncino e con l'ultima goccia al verde scuro"... il punto è che io non le vedo queste sfumature ma passo subito ad un verde chiaro, infatti continuo a mettere le goccie fino a quando non diventa un verde scuro e li finisco di contare.
https://studio.youtube.com/video/OJmdcIBZkV8/edit
ALTRO MESSAGGIO:
Credo di essermi appena risposta da sola e credo di aver fatto un guaio, ho appena misurato l'acqua del bagno esterno che ho in giardino che non ha il decalficatore, ha GH 19 (e KH: 12/13) e nel mentre che facevo il test si vedevano tutte le gradazioni, mentre quando ho misurato il GH di casa faceva la stessa cosa del video che vi ho mandato.
Quindi immagino che viri al verde subito perchè il GH sia tipo 3/4

Come devo agire? Che stupida mamma mia... poveri pesci...
Preparo delle taniche con l'acqua che ho nell'altro bagno esterno senza decalcificatore o compro qualche prodotto per alzare il GH?
Nel caso di un cambio con l'acqua dell'altro bagno senza decalcificatore quanto cambio e quanto gradualmente? considerando che:
i valori dell'acquario sono:
- pH 8
- KH 11
- GH = a questo punto non lo so
- NO3- = 10
- NO2- = 0
- NH4/NH3 = 0
- KH = 11
- GH = ?
- pH = 7
Il tutto per un totale di 65l
ALTRO MESSAGGIO:
Stavo pensando che per il fatto che devo preparare la vasca di isolamento e potrei prepararla facendo:
- acqua del rubinetto del giardino + una parte di osmotica per abbassare il GH
- acqua del rubinetto di casa con decalficatore + prodotto per alzare il GH (se ne avete uno da consigliare perchè io non ne ho idea)
SPECIFICO CHE SI TRATTA DI GUPPY
Ecco perchè il pH cambiava così tanto e subito (da 7/7.5 una volta in acquario misurava 8)
