La Vasca di AndreMo
Inviato: 16/07/2023, 23:07
Descrizione:
Vasca Askoll - Fluval EDGE 23 Litri
Dimensioni: 43 x 35 x h 36,8 Cm.
Data di Avvio:
Lunedì 12 Giugno 2023
Sistema di filtraggio:
Filtro AQUA CLEAR a tripla azione (meccanica, biologica e chimica), a zaino esterno.
Portata massima pompa 378 L/h
Sistema di illuminazione:
Illuminazione: 21 LED 7.600K + effetto notte deep blue night
+ plafoniera aggiuntiva 14 W, 920 Lumen
Altri accessori:
Sistema di raffreddamento home-made con cinque ventole 3x3 (0.5W x 1A) collegate a sensore di temperatura acqua (28°C On - 27°C Off).
Riscaldatore, vista la stagione ancora no.
Allestimento:
Substrato Tetra Complete-Substrate + Tetra Active-Subtrate.
Serie di rocce (non ricordo il nome)
Radice.
Manutenzione:
L'acqua la cambio ogni sabato circa 10Litri, mentre faccio la sifonatura del fondo (come posso, visto il tipo di vasca).
Fauna:
i primi di Luglio ho inserito 6 Caridina Denticulata RedCherry (3 delle quali sono finite nel filtro qualche giorno -ho prontamente protetto l'aspirazione-)
Ieri ho inserito 3 Caridina Denticulata Yellow + nr. 2 lumache (direi che siano Ampullarie classiche)
(totale 6 Caridina)
Alimentazione:
Poco e raramente, con cibo in grani per le Caridina.
Flora:
Le quattro di seguito elencate le ho prese tutte in vitro.
- Limnophila Hippuridoides (sullo sfondo a SX)
- Staurogyne Repens (sullo sfondo al centro)
- Anubia Sp. Nangi (al centro su radice)
- Eleocharis Sp. Minima (in primo piano)
+ una rapida dal nome a me sconosciuto perchè data da un amico (sullo sfondo a DX) (magari poi mi direte che pianta è)
Fertilizzazione:
al momento nessuno
Somministrazione della CO2:
Affermativo. somministro CO2 con impianto Home-Made fatto con roba presa a lavoro.
al momento non ho il contabolle, mi regolo con la quantità di bolle che escono dalla porosa e dall'ampolla con la soluzione a contrasto.
Valori dell'acqua:
pH: 7.5
KH: 4
GH: 14 (
)
NO2-: Assenti
Conducibilità: dai 500 ai 600 µS/cm.
altri valori al momento non ho.
Note:
So che non è la stagione ideale per partire, ma ho "dovuto".
L'illuminazione l'ho ridotta alla plafoniera di serie e portato il fotoperiodo da 8 a 4 ore. perchè ho dei palesi problemi di alghe, ma approfondiremo in altre sezioni.
Foto:
spero vi piaccia, spero di ricevere critiche costruttive e spero di poter portare avanti questa vasca e ad avere grandi soddisfazioni.
ciao a tutti.
Andrea.
Vasca Askoll - Fluval EDGE 23 Litri
Dimensioni: 43 x 35 x h 36,8 Cm.
Data di Avvio:
Lunedì 12 Giugno 2023
Sistema di filtraggio:
Filtro AQUA CLEAR a tripla azione (meccanica, biologica e chimica), a zaino esterno.
Portata massima pompa 378 L/h
Sistema di illuminazione:
Illuminazione: 21 LED 7.600K + effetto notte deep blue night
+ plafoniera aggiuntiva 14 W, 920 Lumen
Altri accessori:
Sistema di raffreddamento home-made con cinque ventole 3x3 (0.5W x 1A) collegate a sensore di temperatura acqua (28°C On - 27°C Off).
Riscaldatore, vista la stagione ancora no.
Allestimento:
Substrato Tetra Complete-Substrate + Tetra Active-Subtrate.
Serie di rocce (non ricordo il nome)
Radice.
Manutenzione:
L'acqua la cambio ogni sabato circa 10Litri, mentre faccio la sifonatura del fondo (come posso, visto il tipo di vasca).
Fauna:
i primi di Luglio ho inserito 6 Caridina Denticulata RedCherry (3 delle quali sono finite nel filtro qualche giorno -ho prontamente protetto l'aspirazione-)
Ieri ho inserito 3 Caridina Denticulata Yellow + nr. 2 lumache (direi che siano Ampullarie classiche)
(totale 6 Caridina)
Alimentazione:
Poco e raramente, con cibo in grani per le Caridina.
Flora:
Le quattro di seguito elencate le ho prese tutte in vitro.
- Limnophila Hippuridoides (sullo sfondo a SX)
- Staurogyne Repens (sullo sfondo al centro)
- Anubia Sp. Nangi (al centro su radice)
- Eleocharis Sp. Minima (in primo piano)
+ una rapida dal nome a me sconosciuto perchè data da un amico (sullo sfondo a DX) (magari poi mi direte che pianta è)
Fertilizzazione:
al momento nessuno
Somministrazione della CO2:
Affermativo. somministro CO2 con impianto Home-Made fatto con roba presa a lavoro.
al momento non ho il contabolle, mi regolo con la quantità di bolle che escono dalla porosa e dall'ampolla con la soluzione a contrasto.
Valori dell'acqua:
pH: 7.5
KH: 4
GH: 14 (

NO2-: Assenti
Conducibilità: dai 500 ai 600 µS/cm.
altri valori al momento non ho.
Note:
So che non è la stagione ideale per partire, ma ho "dovuto".
L'illuminazione l'ho ridotta alla plafoniera di serie e portato il fotoperiodo da 8 a 4 ore. perchè ho dei palesi problemi di alghe, ma approfondiremo in altre sezioni.
Foto:
spero vi piaccia, spero di ricevere critiche costruttive e spero di poter portare avanti questa vasca e ad avere grandi soddisfazioni.
ciao a tutti.
Andrea.