Moria di piante durante maturazione
Inviato: 28/07/2023, 23:04
Buonasera!
Sono alle prese con la mia primissima vasca, una 30lt (41x30x25) senza filtro. Attualmente la vasca è in maturazione da una settimana precisa e ho avuto un bel problema di patina in superficie e odore di marcio.
Ho un thread che sto aggiornando dal primissimo giorno in questo forum se volete un pochino di contesto: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 05373.html
Le piante inserite attualmente sono:
-Pistia
-Limnophila sessiliflora
-Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Saggitaria Subulata
-Lobelia Cardinalis
-Pratino del quale ho dimenticato il nome
Ogni pianta ha sotto 1/4 di pastiglia di Tetra Plantastart tranne nel praticello (è stato inserito dopo l'allestimento e non volevo esagerare con la fertilizzazione dato che consigliano una pastiglia ogni 30lt).
Le lampade sono una 6w 530lumen da 7000k e una 14w da circa 800/900 lumen a 8500k (regolabile con tre modalità) entrambe a LED (la seconda è arrivata oggi e da domani partirà, fino ad oggi c'era la 530 lumen) e accese per 5 ore e mezza (sto salendo di 30 minuti a settimana fino ad 8 ore).
L'acqua ha i seguenti valori testati ieri (risultato di 50/50 acqua osmotica e di rete):
Temperatura: 24/25 gradi
Reagenti:
pH: 6,5
KH: 6 (10ml)
GH: 7,5/8 (10ml)
NO2-: 0
NO3-: 0
Striscioline Amtra:
pH: 6,4
KH: 3-6
GH: >10
NO2-: 0
NO3-: 10
Cl2: 0,8
Oggi ho inserito un test CO2 permanente e reagisce "molto insufficiente" nella scala dei colori.
Tutta la vasca è stata sommersa da una patina simile ad alghe che sto rimuovendo con skimmer e aeratore, oggi ho effettuato un cambio del 20% della vasca con acqua di bottiglia, non ho testato i nuovi valori avendo appena fatto i lavori.
Tra ieri e oggi (prima di fare il cambio acqua) improvvisamente ho visto alcune piante perdere vita e pezzi, in particolare il praticello, la Lobelia Cardinalis (ha iniziato a perdere il viola e sta diventando verde oltre a perdere foglie) ma soprattutto la limnophila sessiliflora che all'accensione dello skimmer ha fatto un sacco di pezzi e si è spezzata nonostante la corrente fosse davvero minima e impercettibile quasi. Che cosa potrebbe essere successo? Pensate che sia un problema di fertilizzazione o di qualcosa di sbagliato in acqua? Spero di aver allegato tutte le info necessarie. VI metto qualche foto. Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Sono alle prese con la mia primissima vasca, una 30lt (41x30x25) senza filtro. Attualmente la vasca è in maturazione da una settimana precisa e ho avuto un bel problema di patina in superficie e odore di marcio.
Ho un thread che sto aggiornando dal primissimo giorno in questo forum se volete un pochino di contesto: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 05373.html
Le piante inserite attualmente sono:
-Pistia
-Limnophila sessiliflora
-Anubias Barteri "Coin Leaf"
-Saggitaria Subulata
-Lobelia Cardinalis
-Pratino del quale ho dimenticato il nome
Ogni pianta ha sotto 1/4 di pastiglia di Tetra Plantastart tranne nel praticello (è stato inserito dopo l'allestimento e non volevo esagerare con la fertilizzazione dato che consigliano una pastiglia ogni 30lt).
Le lampade sono una 6w 530lumen da 7000k e una 14w da circa 800/900 lumen a 8500k (regolabile con tre modalità) entrambe a LED (la seconda è arrivata oggi e da domani partirà, fino ad oggi c'era la 530 lumen) e accese per 5 ore e mezza (sto salendo di 30 minuti a settimana fino ad 8 ore).
L'acqua ha i seguenti valori testati ieri (risultato di 50/50 acqua osmotica e di rete):
Temperatura: 24/25 gradi
Reagenti:
pH: 6,5
KH: 6 (10ml)
GH: 7,5/8 (10ml)
NO2-: 0
NO3-: 0
Striscioline Amtra:
pH: 6,4
KH: 3-6
GH: >10
NO2-: 0
NO3-: 10
Cl2: 0,8
Oggi ho inserito un test CO2 permanente e reagisce "molto insufficiente" nella scala dei colori.
Tutta la vasca è stata sommersa da una patina simile ad alghe che sto rimuovendo con skimmer e aeratore, oggi ho effettuato un cambio del 20% della vasca con acqua di bottiglia, non ho testato i nuovi valori avendo appena fatto i lavori.
Tra ieri e oggi (prima di fare il cambio acqua) improvvisamente ho visto alcune piante perdere vita e pezzi, in particolare il praticello, la Lobelia Cardinalis (ha iniziato a perdere il viola e sta diventando verde oltre a perdere foglie) ma soprattutto la limnophila sessiliflora che all'accensione dello skimmer ha fatto un sacco di pezzi e si è spezzata nonostante la corrente fosse davvero minima e impercettibile quasi. Che cosa potrebbe essere successo? Pensate che sia un problema di fertilizzazione o di qualcosa di sbagliato in acqua? Spero di aver allegato tutte le info necessarie. VI metto qualche foto. Grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi: