Pagina 1 di 1

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 13:17
di Andreami
Ciao a tutti, dopo il post di Alix povera incompresa, mi è venuta voglia di condividere con voi un nuovo metodo di compostaggio.
Non ho ancora avuto modo di metterlo in pratica perché il mio simpaticissimo lavoro mi sta impedendo qualsiasi cosa nella vita privata.
 
L idea che si legge ingiro dal web è  che grazie ai lombrichi( pare vadano bene praticamente tutti) si può creare un ciclo di compostaggio con dei secchi dove inserire parti organiche( non carne) e ricevere in cambio terra fertilizzata, e anche qualche scarto liquido ricco di nutrienti  che può  essere diluito nell innaffiatura.
 
Tra le varie cose su cui fanno luce per dire che è  un ottimo metodo, fanno notare che in questa maniera il compost non puzza, è  più veloce, e grazie ai lombrichi se si moltiplicano si possono attivare nuovi compostatori solo comprando dei secchi.
 
Il plus per noi acquariofili sarebbe avere cibo vivo per i nostri amici... 
 
Beh conoscete il metodo? Lo avete? Che ne pensate?
Via alle chiacchiere

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 13:24
di Pisu
Ciao, io so solo che mio padre ha il classico bidone del compost appoggiato nell'orto, ci butta tutto l'umido (niente carne, ossa, gusci e rami), mai fatto selezione o colture particolari di batteri o lombrichi.
 
Tira fuori terra nera soffice strapiena di lombrichi (che poi è humus).
 
Secondo me c'è solo bisogno di spazio e tempo.
 
Tra l'altro l'humus di lombrico è ottimo come fondo fertile in vasca ​ :-bd

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 13:42
di Andreami

Pisu ha scritto:
30/08/2023, 13:24
classico bidone

quello verticale intendi?
O uno di quelli che possono girare tipo tombola?

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 13:45
di Pisu
Tipo questo ​
markaf_Screenshot_2023-08-30-13-44-53-72_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12_38886311880312592.jpg

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 14:06
di Pinny
Noi trituriamo tutti i resti delle potature del giardino e accatastiamo il cippato. Se trovo qualche lombrico, scavo nella parte più umida, e lo interro. Il compost è un portento per le piante, fa profumo di sottobosco 

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 14:08
di Andreami
Ah però robetta piccola!.
Quindi tira fuori la roba finita da sotto aprendo lo sportello.
 
I lombrichi penso si siano instaurati col tempo trovando tanto cibo. 

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 15:08
di Pisu
Tutto esatto, per la coltura dei lombrichi mi sa che basta una badilata di terra di un orto

Compostaggio con lombrichi.

Inviato: 30/08/2023, 16:29
di Andreami
Il sistema che sto vedendo non è  per quelle enormi quantità come da tuo padre pisu, ma più per qualche secchio.
In pratica dicono di prendere 3 secchi tipo alimentare, lasciarne uno intatto che starà sotto, e I due superiori riempirli di fori sul fondo. 
Poi il ciclo è  semplice, nel secondo contenitore cominci con un po di terra e lombrichi, corteccia di cocco  o similari e piano piano aggiungi la parte organica da far mangiare, quando il secondo cestello tocca il 3⁰ perché pieno, allora cominci a far spostare i lombrichi chiamandoli col cibo nel 3⁰ cestello, si mette sempre un po di terra e cibo, e col tempo I lombrichi si spostano lasciando il secondo cestello con solo terra pronta e il primo nel caso con liquidi creati dalla digestione. 
Poi da li si va avanti a far girare i secchi.