Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
sefon
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/05/22, 9:35

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di sefon » 10/09/2023, 22:36

Buonasera, da poco più di un anno abbiamo un pesce rosso in un tenerif55 con anubia geacilis (credo) e anubia nana (credo) e criptocorine. Le Anubia nel corso dell'anno si sono sviluppate prima di bloccarsi e smangiucchiarsi mentre le criptocorine sono sempre andate peggiorando. Le foglie delle anubia con il tempo si riempivano di una patina nera che anche se rimossa si ritormava e le foglie pian piano ingiallivano o si smangiucchiavano/consumavano. Ho provato a tagliare tutto e (coincidenza?;?) il pesce rosso si è ammalato. Il pesce rosso che presentava come una emorragia è in una vaschetta infermeria con 5 gr sale / per litro e sembra stare meglio (la macchia rossa patè riassorbita). Con la vasca di partenza come mi devo comportare ora ? I nirtiti sono pressoché a zero. Grazie a chi vorrà e potrà aiutare. Cordialmente,
Stefano Campri

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di SunnyV » 11/09/2023, 6:47

​Buongiorno @sefon  
 
Qualche domanda per inquadrare meglio la situazione 
sefon ha scritto:
10/09/2023, 22:36
in un tenerif55

​​​​​​puoi indicare le misure della vasca e quanti litri netti è?
 
Potrebbe essere utile anche una foto!
 
Che fondo hai?
​Hai un filtro?
Fai cambi d'acqua?
sefon ha scritto:
10/09/2023, 22:36
anubia geacilis (credo) e anubia nana (credo) e criptocorine

Sono tutte piante "lente", in pratica assorbono pochi inquinanti, con un pesce rosso sono poco più che ornamenti! 

sefon ha scritto:
10/09/2023, 22:36
I nirtiti sono pressoché a zero.
Cosa utilizzi per misurare i valori? 
Cosa intendi per "pressoché" zero? 
Hai fatto altri test? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di roby70 » 11/09/2023, 8:36

Le foto sono state messe in questo topic: Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
 
Visto che hai già aperto un topic in acquariologia qui possiamo vedere come allestire la vasca. Iniziamo però a dire che è piccola per un pesce rosso comune ma intanto qualche domanda:
- con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua e riportale qui che le vediamo.
- i test per acquario li hai? Se si fai un giro completo e riporta i valori
- da quanto tempo è allestito? Lo hai fatto maturare almeno un mese prima di mettere il pesce?
- ogni quanto fai cambi d'acqua?
- il filtro cosa contiene come materiali?
 
Poi magari metti una foto panoramica della vasca?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sefon
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/05/22, 9:35

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di sefon » 11/09/2023, 13:58

Buongiorno,
il pesce (Dorello) lo abbiamo da 4 anni i primi 2 anni li ha fatti in una vaschetta da 10 / 12 litri senza fondo con una anubia  che è cresciuta tanto (nella vaschetta piccola il secondo anno la anubia mise anche un fiore) ed abbiamo traslocato poi con il pesce nel tenerif55 che misura : 51 x 25 x 35 h.
Quando lo abbiamo traslocato chiesi al negoziante se prima di spostarlo dovevamo attendere un qualche periodo ma ci è stato detto che visto che usavamo il biocondizionatore non ce ne era bisogno.
Il filtro è un TRIO di ASKOLL ha spunga --> cannolicchi ---> spugna. La prima sezione di spugna l'ho ridotta  per dare spazio ad uno strato di lana di perlon che cambio ogni 10 / 15 giorni con cambio di 10 litri di acqua.

Qui la condivisione ad un video

del 18-07-2023 prima che decidessi ti tagliare tutte le foglie smangiucchiate delle anubia.
Quando ho tagliato le foglie ho iniziato a fare i cambi di acqua con 3 litri demineralizzata e 7 litri rubinetto.
Dopo il taglio ho siringato in acquario 5 ml di rinverdente CONAD (anche quello può aver fatto ammalare il pesce ?)

Test non ne abbiamo mai fatti. Ad oggi abbiamo acquistato e fatto solo il test nitriti su suggerimento di un utente credo per capire se fosse la cause del malessere del pesce.
Quali altri test devo acquistare e postare ?
Con i test posterò anche i valori dell'acqua dichiarati dal gestore di rete.
Grazie !
Cordialmente,
Stefano
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di roby70 » 11/09/2023, 14:54


sefon ha scritto:
11/09/2023, 13:58
Quando lo abbiamo traslocato chiesi al negoziante se prima di spostarlo dovevamo attendere un qualche periodo ma ci è stato detto che visto che usavamo il biocondizionatore non ce ne era bisogno.

x_x  al massimo i batteri ma non è vero neanche questo. Visto che hai il test dei nitriti li hai misurati? Quanto sono esattamente?
 

sefon ha scritto:
11/09/2023, 13:58
Il filtro è un TRIO di ASKOLL ha spunga --> cannolicchi ---> spugna. La prima sezione di spugna l'ho ridotta  per dare spazio ad uno strato di lana di perlon che cambio ogni 10 / 15 giorni con cambio di 10 litri di acqua.

ok, va bene come è riempito il filtro. Per i cambi d'acqua poi vediamo.
 

sefon ha scritto:
11/09/2023, 13:58
e 7 litri rubinetto.

bene, allora come chiesto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui.
 

sefon ha scritto:
11/09/2023, 13:58
Dopo il taglio ho siringato in acquario 5 ml di rinverdente CONAD (anche quello può aver fatto ammalare il pesce ?)

Non lo ha fatto ammalare ma per un'anubias forse era inutile, poi vediamo. Quello che posso dirti è che dovresti mettere piante rapide. Ad esempio egeria, vallisneria e magari una galleggiante come la pistia. L'anubias è inutile per assorbire quello che c'è in acqua.
 

sefon ha scritto:
11/09/2023, 13:58
Quali altri test devo acquistare e postare ?

NO3-, GH, KH e pH. Prendili a reagenti che sono più semplici da usare.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sefon
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/05/22, 9:35

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di sefon » 11/09/2023, 22:02

La foto con il test dei nitriti l'avevo inserita nel primo post (che  poi per sbaglio ho posta doppio) comunque vla rimetti qui. Secondo me stanno a zero a giudicare dal colore (secondo mia moglie il colore è un più intenso dello 0 comunque meno di 0,5 a giudicare dalla scala colori​
IMG_20230910_101045.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di roby70 » 12/09/2023, 8:38

Non è che dalla foto si veda benissimo; se sono 0 vanno bene, se sono 0.5 no. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di Fiamma » 14/09/2023, 9:43

sefon, visto che la vasca è già piccola per il pesce, perché non la riempi tutta? ​ :ympray:
La patina nera su Anubias e arredi sono alghe, in genere dovute a fosfati alti, capita spesso con i pesci rossi, di per sè non è un problema se non estetico, come ti hanno detto aggiungi piante rapide ( egeria e pistia galleggiante ad esempio) 

Posted with AF APP

Avatar utente
sefon
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 05/05/22, 9:35

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di sefon » 15/09/2023, 0:03


roby70 ha scritto:
12/09/2023, 8:38
Non è che dalla foto si veda benissimo; se sono 0 vanno bene, se sono 0.5 no.

Ho appena ordinato i test per : NO3-, GH, KH, pH.
Appena arrivano rifaccio  anche il test NO2-

Aggiunto dopo 24 minuti 44 secondi:

Fiamma ha scritto:
14/09/2023, 9:43
sefon, visto che la vasca è già piccola per il pesce, perché non la riempi tutta? ​ :ympray:
La patina nera su Anubias e arredi sono alghe, in genere dovute a fosfati alti, capita spesso con i pesci rossi, di per sè non è un problema se non estetico, come ti hanno detto aggiungi piante rapide ( egeria e pistia galleggiante ad esempio)

In origine avevo pistia e vallisneria. Dopo che Dorello se le è mangiate tutte non le ho più rimesse. Mi piaceva vedere galleggiare le pistia per quello non lo riempio tutto ma da quando non ci sono più effettivamente non avevo ragioni per non riempirlo tutto. Questa volta con le pistia metterò l'egeria

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tenerif55, piante malate (?!?) pesce rosso malato

Messaggio di roby70 » 15/09/2023, 8:01

con i rossi e le piante si va a fortuna; strano che abbia fatto fuori tutta la pista, questa cresce più velocemente di quanto la mangiano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti