Primo mese di pmdd, come migliorare?
Inviato: 10/12/2015, 15:04
Questo topic continua da qui .
Finalmente le filamentose stanno lentamente regredendo a causa di un'esplosione batterica e penso alla fertilizzazione con K (le due cose sono successe contemporaneamente e non credo sia una coincidenza).
Faccio un breve riepilogo:
La vasca è avviata dal 10 ottobre, il 24 ottobre ho cambiato 90 litri su 110 per via di un eccesso di Sodio. Dopo circa 20 giorni ho iniziato a fertilizzare con stick compo sciolti in acqua per poi iniziare lentamente con rinverdente e ferro. Nelle ultime 3 settimane ho aggiunto un po di magnesio e 10 giorni fa il K per la prima volta.
Come dicevo ho avuto problemi con le filamentose che lentamente stanno regredendo, la vasca ancora non è a maturazione. Da fine novembre ho avuto un esplosione batterica ancora in atto, anche se la nebbia inizia a diminuire.
I valori misurati adesso sono i seguenti:
KH 7
pH 7
NO2- 0,05 (speravo che finalmente fossero a zero visto la diminuzione delle alghe e l'esplosione batterica invece sempre fissi a 0,05 da settimane
)
NO3- tra i 20 e i 40...diciamo 30
PO43-
Lo so lo so, fosfati troppo bassi. Sto già sbriciolando mezzo stick compo
Al momento di fertilizzare con K ferro riverdente e stick compo sbriciolato di 10 giorni fa la conducibilità era 450, salita poi a 560, oggi è a 520 a 25 gradi...vuol dire che le piante non hanno assorbito niente?
Ho la CO2 con elettrovalvola e pHmetro.
Non so cosa altro dovrei dire l'unica cosa che mi viene al momento è che ho costantemente uno stick npk compo in infusione.
Se ho dimenticato qualcosa di fondamentale chiedete pure
Le piante che più mi danno problemi al momento sono la Staurogyne, il pogostemon stellato (per cui ho aperto due post nella sezione piante: Pogostemon, Staurogyne) , e le due ammania che crescono una lentissima, l'altra rosa sbiadito invece che rossa.
Essendo nuova del PMDD ancora non capisco se fertilizzare e cosa somministrare, sto mantenendo una fertilizazzione completa ogni 10 giorni circa ma vedo che le carenze continuano, quindi questa volta prima di fertilzzare cerco il vostro aiuto e consiglio.
Allego delle foto di vasca e piante sperando riusciate a indicarmi come agire. Mi spiace per la poca visibilità ma tra alghe e batteri è davvero difficile fare delle foto nitide.
Finalmente le filamentose stanno lentamente regredendo a causa di un'esplosione batterica e penso alla fertilizzazione con K (le due cose sono successe contemporaneamente e non credo sia una coincidenza).
Faccio un breve riepilogo:
La vasca è avviata dal 10 ottobre, il 24 ottobre ho cambiato 90 litri su 110 per via di un eccesso di Sodio. Dopo circa 20 giorni ho iniziato a fertilizzare con stick compo sciolti in acqua per poi iniziare lentamente con rinverdente e ferro. Nelle ultime 3 settimane ho aggiunto un po di magnesio e 10 giorni fa il K per la prima volta.
Come dicevo ho avuto problemi con le filamentose che lentamente stanno regredendo, la vasca ancora non è a maturazione. Da fine novembre ho avuto un esplosione batterica ancora in atto, anche se la nebbia inizia a diminuire.
I valori misurati adesso sono i seguenti:
KH 7
pH 7
NO2- 0,05 (speravo che finalmente fossero a zero visto la diminuzione delle alghe e l'esplosione batterica invece sempre fissi a 0,05 da settimane

NO3- tra i 20 e i 40...diciamo 30

PO43-
Lo so lo so, fosfati troppo bassi. Sto già sbriciolando mezzo stick compo

Al momento di fertilizzare con K ferro riverdente e stick compo sbriciolato di 10 giorni fa la conducibilità era 450, salita poi a 560, oggi è a 520 a 25 gradi...vuol dire che le piante non hanno assorbito niente?
Ho la CO2 con elettrovalvola e pHmetro.
Non so cosa altro dovrei dire l'unica cosa che mi viene al momento è che ho costantemente uno stick npk compo in infusione.
Se ho dimenticato qualcosa di fondamentale chiedete pure

Le piante che più mi danno problemi al momento sono la Staurogyne, il pogostemon stellato (per cui ho aperto due post nella sezione piante: Pogostemon, Staurogyne) , e le due ammania che crescono una lentissima, l'altra rosa sbiadito invece che rossa.
Essendo nuova del PMDD ancora non capisco se fertilizzare e cosa somministrare, sto mantenendo una fertilizazzione completa ogni 10 giorni circa ma vedo che le carenze continuano, quindi questa volta prima di fertilzzare cerco il vostro aiuto e consiglio.
Allego delle foto di vasca e piante sperando riusciate a indicarmi come agire. Mi spiace per la poca visibilità ma tra alghe e batteri è davvero difficile fare delle foto nitide.