Sono un noob: fertilizzazione caridinaio
Inviato: 16/09/2023, 8:27
Ciao ragazzi
Non sono mai riuscito a tenere un acquario con piante in modo troppo efficace ed è sicuramente perché non ho mai fertilizzato "bene" ne mi sono mai impegnato a farlo, fertilizzare è sempre stata la parte che mi è piaciuta meno, che è poi il motivo per cui le mie vasche oggi sono un Tanganica e un terrario per geosesarma. La mia ragazza però ha allestito ormai diversi mesi fa un caridinaio low tech da 25 litri netti.
La flora è costituita da:
4 Cryptocoryne (di due varietà differenti)
1 Anubias
1 Java Moss
1 Christmas Moss
A breve verranno aggiunti:
1 mangrovia
Dell'azolla caroliniana
1 marimo
Per quanto alla tecnica:
Luce: chihiros c251 (sui 45 lm/l)
Filtro: inizialmente presente un filtro a zainetto si è rotto e abbiamo deciso di rimuoverlo e non reinserlo
CO2: assente
Le piante inserite al momento sono tutte lente e lo so bene, qualche alga sul fondo si è sviluppata ma in realtà molte poche che ho provveduto a rimuovere.
Per quanto concerne alla fertilizzazione l'unica fatta ormai più di 6 mesi fa è stato l'inserimento di pezzetti di Stick compo nel substrato per le Cryptocoryne.
Al momento i valori in vasca dovrebbero essere i seguenti (non mi fido molto del GH, ho ordinato un altro test per avere la conferma):
KH 5
GH 15
pH 7,5/8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ecc (µS/cm) 425/450
I fertilizzanti a mia disposizione sono:
Ferropol
Alyxon N1 (alza gli NO3-)
E sto per ricevere il Vimi solo P (per alzare i fosfati)
Mi consigliate di fertilizzare? Se si come?
La operazione più recente sulla vasca è stato un cambio ieri per prepararsi ad ospitare la fauna di 5 litri di acqua con demineralizzata.
Non sono mai riuscito a tenere un acquario con piante in modo troppo efficace ed è sicuramente perché non ho mai fertilizzato "bene" ne mi sono mai impegnato a farlo, fertilizzare è sempre stata la parte che mi è piaciuta meno, che è poi il motivo per cui le mie vasche oggi sono un Tanganica e un terrario per geosesarma. La mia ragazza però ha allestito ormai diversi mesi fa un caridinaio low tech da 25 litri netti.
La flora è costituita da:
4 Cryptocoryne (di due varietà differenti)
1 Anubias
1 Java Moss
1 Christmas Moss
A breve verranno aggiunti:
1 mangrovia
Dell'azolla caroliniana
1 marimo
Per quanto alla tecnica:
Luce: chihiros c251 (sui 45 lm/l)
Filtro: inizialmente presente un filtro a zainetto si è rotto e abbiamo deciso di rimuoverlo e non reinserlo
CO2: assente
Le piante inserite al momento sono tutte lente e lo so bene, qualche alga sul fondo si è sviluppata ma in realtà molte poche che ho provveduto a rimuovere.
Per quanto concerne alla fertilizzazione l'unica fatta ormai più di 6 mesi fa è stato l'inserimento di pezzetti di Stick compo nel substrato per le Cryptocoryne.
Al momento i valori in vasca dovrebbero essere i seguenti (non mi fido molto del GH, ho ordinato un altro test per avere la conferma):
KH 5
GH 15
pH 7,5/8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ecc (µS/cm) 425/450
I fertilizzanti a mia disposizione sono:
Ferropol
Alyxon N1 (alza gli NO3-)
E sto per ricevere il Vimi solo P (per alzare i fosfati)
Mi consigliate di fertilizzare? Se si come?
La operazione più recente sulla vasca è stato un cambio ieri per prepararsi ad ospitare la fauna di 5 litri di acqua con demineralizzata.