Pagina 1 di 2

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 15:03
di SunnyV
Buongiorno!
La storia è questa: una alla volta sono arrivate tre piccole vasche per ospitare tre piccoli pesci e una alla volta sono rimaste senza i loro abitanti. 
Ci sono rimasta molto male per queste perdite. Ho pensato di abbandonare l'idea di popolare ancora le vasche e ancora non ho preso una decisione definitiva. Intanto mi occupo delle vasche e dei pochi abitanti rimasti e cerco di imparare qualcosa di più. 
Non ho fretta, ma mi piacerebbe avere degli spunti e sapere cosa ne fareste voi di queste tre... 
 
IMG_20230910_210916260_410262451889090538.jpg
 
La prima è "La rossa". Nata a novembre 2022 per un Betta, rimasto con me troppo poco, ha sempre avuto problemi con l'acidità dell'acqua: pare impossibile averla sotto il 7, nonostante abbia all'interno solo demineralizzata il KH si porta a 3 e lì rimane. Tutto testato con acido muriatico più e più volte. È "La rossa" per i tannini, inizialmente quasi "nera", ora mediato sull'ambrato spinto. Dopo la morte del Betta ho spostato un po' di cose e aggiunto qualche pianta, ora sono in fase sperimentale con la concimazione. 
Dimensioni 40x24x25, 18l netti, no filtro, sì riscaldatore e possibilità di copertura.
 
 
IMG_20230910_210628983_HDR_7135269651790803071.jpg
 
La seconda è "La verde". Nata a dicembre 2022 per due Dario dario
Off Topic
La storia l'ho riassunta pochi giorni fa in sezione "Aquariologia generale",   viewtopic.php?t=105237&start=20 in caso qualcuno volesse darmi una mano/parere)
, durezze basse ma pH sempre alto. 
Anche qui in fase di revisione della flora, ho da poco fatto potature e dosato per la prima volta una concimazione. 
Dimensioni 45x21x26, 17l netti. No filtro, no riscaldatore, aperta. 
IMG_20230910_210621554_8583038022168441053.jpg
 
La terza è "La gialla". Nata a maggio 2023 per uno dei due Dario dario e una Neocaridina davidii (poi diventate 9). Ora ospita solo le 9 Neocaridina.
Durezze più alte (KH e GH sui 7-8), pH tendenzialmente neutro-leggermente basico. 
È un cubo 30x30, 21l netti, no filtro, no riscaldatore, aperta ma con possibilità di coperchio. 
Qui la priorità è comunque la compatibilità con le Neocaridina, quindi non escludo che rimanga dedicato a loro. 
 
IMG_20230910_210505168_5674157414392281577.jpg
 
 

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 16:04
di fabbb
In una potresti farci un caridinaio 
 
Come non detto, non avevo visto l’ultima parte del messaggio ​ :-??

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 16:04
di Pisu
Io voto per 3 diverse varietà di neocaridina ​ :)

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 16:08
di fabbb
Magari anche qualche lumachina 

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 16:52
di LouisCypher
Betta, Brigittae, neocaridine

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 17:13
di Monica
Ciao 😊 io metterei nella prima una coppia di Betta, chiedendo ai ragazzi in anabantidi quali i più adatti, ovviamente "selvatici" che a volte spaventano ma secondo me è molto più semplice allevarli
Nella seconda che è la più grande potresti valutare pesci da banco, boraras, amandae ecc
L'ultima che è un cubetto Neocaridina 😊
E non ti abbattere 😊 gli insuccessi sono capitati e capitano a tutti 

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 18:57
di SunnyV
​​
fabbb ha scritto:
16/09/2023, 16:04
caridinaio
Pisu ha scritto:
16/09/2023, 16:04
Io voto per 3 diverse varietà di neocaridina ​

LouisCypher ha scritto:
16/09/2023, 16:52
neocaridine
Monica ha scritto:
16/09/2023, 17:13
L'ultima che è un cubetto Neocaridina


 Ho 9 Neocaridina davidii Orange Sakura. Al momento non mi pare di avere molta più fortuna con loro piuttosto che con i pesci. Da dicembre a maggio me ne era rimasta una, ne ho acquistate altre 8. In questi mesi ne ho perse 4, sostituite dall'unica riproduzione di 4 nuovi esemplari. 
Con entrambi gli acquisti ho avuto problemi fin dall'acclimatazione... ​ =((
Mi piacciono molto, ma prima di prenderne altre devo capire quelle che ho già con me. 
Comunque è emerso chiaramente che il cubo è meglio lasciarlo a loro in monospecifico e così rimarrà! 

fabbb ha scritto:
16/09/2023, 16:08
qualche lumachina

Di queste ne ho in tutte e tre le vasche, in varietà! Planobarius, Physia e Lymnaea, più altre che non so identificare. Le nutro anche ​regolarmente ​ ^:?^
 

LouisCypher ha scritto:
16/09/2023, 16:52
Betta
Monica ha scritto:
16/09/2023, 17:13
nella prima una coppia di Betta
Mi piacerebbe molto, tanto più la coppia di selvatici, sempre che riesca a risolvere i due problemi maggiori di questa vasca: il pH che non scende e le piante che non crescono. 
​​
LouisCypher ha scritto:
16/09/2023, 16:52
Brigittae
Monica ha scritto:
16/09/2023, 17:13
pesci da banco, boraras, amandae ecc

Mi piacciono molto tutte le Boraras, ma anche qui ho grossi problemi con il pH: in questa vasca mi arriva tranquillamente sopra l'8 (ho avuto picchi di 8.5) e non ho né capito il perché, né trovato soluzioni per tenerlo sotto controllo. ​ :-s
 

 

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 19:29
di Pisu

SunnyV ha scritto:
16/09/2023, 18:57
Ho 9 Neocaridina davidii Orange Sakura. Al momento non mi pare di avere molta più fortuna con loro piuttosto che con i pesci. Da dicembre a maggio me ne era rimasta una, ne ho acquistate altre 8. In questi mesi ne ho perse 4, sostituite dall'unica riproduzione di 4 nuovi esemplari. 
Con entrambi gli acquisti ho avuto problemi fin dall'acclimatazione... ​
Mi piacciono molto, ma prima di prenderne altre devo capire quelle che ho già con me. 
Comunque è emerso chiaramente che il cubo è meglio lasciarlo a loro in monospecifico e così rimarrà!

Secondo me è facilmente risolvibile, hai un topic dedicato?
Se sì taggami altrimenti fallo ​ :)

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 16/09/2023, 20:52
di SunnyV

Pisu ha scritto:
16/09/2023, 19:29
hai un topic dedicato?

Al momento no, perché, facendo gli scongiuri, è un po' che la situazione è stazionaria. 
Probabilmente c'è qualcosa che posso fare meglio. Aprirò un topic dedicato e esporrò i miei dubbi! Appena lo faccio ti taggo di là, grazie! ​ @};-

Tre vasche e zero pesci

Inviato: 17/09/2023, 10:32
di Spumafire

SunnyV ha scritto:
16/09/2023, 18:57
:D il pH che non scende e le piante che non crescono.

Qui sei in blocco mi sa,fertilizzi?
Il pH da far scendere,ora che non c'è fauna, lo risolviamo subito cambio tattico e via​ :D
SunnyV ha scritto:
16/09/2023, 18:57
Con entrambi gli acquisti ho avuto problemi fin dall'acclimatazione.

Se fertilizzi con molto ferro,potrebbe essere un problema.
Provo a fare ipotesi per cercare la causa​ ;) ​​​​​​​​
SunnyV ha scritto:
16/09/2023, 18:57
Di queste ne ho in tutte e tre le vasche, in varietà! Planobarius, Physia e Lymnaea, più altre che non so identificare. Le nutro anche ​regolarmente

:-bd ​​​​​​​​
SunnyV ha scritto:
16/09/2023, 18:57
Mi piacciono molto tutte le Boraras, ma anche qui ho grossi problemi con il pH: in questa vasca mi arriva tranquillamente sopra l'8 (ho avuto picchi di 8.5) e non ho né capito il perché, né trovato soluzioni per tenerlo sotto controllo. ​

Si muove pure il KH?
Perchè o c'è qualcosa di calcareo in vasca o areatori vari?
 
Comunque non ti abbattere davvero,hai tre bellissime vasche ed il problema si risolve vedrai​ :) ​​​​​​​