Vi chiedo aiuto, penso sia urgente
Inviato: 05/10/2023, 23:07
Non so se vi ricordate di me.
Finalmente ho preso ai miei 2 pesci rossi un acquario di 240 litri. L'ho fatto maturare, ci ho messo le piante, ma poi quando ho inserito i pesci e' stato un disastro. Si sono mangiati tutte le piante. Avevo tante elodeee, una pianta di cui non ricordo il nome con foglioline arrotondate che era cresciuta un bel po', un anubias gigante e 2 - 3 piante di vallisneria (se riesco metto la foto).
Purtroppo pero' hanno mangiato quasi tutto: le elodee, questa pianta di cui non ricordo il nome, l'anubias gigante. L'unica che sembra resistere e' la vallisneria, ma anche questa e' pura illusione perche' ha tante foglie rovinate e su molte ci sono le alghe come fossero tanti capelli. Cerco di mettere ogni tanto qualche elodea ma fa una brutta fine.
Stasera, per capire se domani devo fare il cambio, ho misurato nitriti e nitrati. I nitriti sono a 0,1 (dopo il cambio si aggirano tra lo 0,025 e lo 0,03) e i nitrati, che di solito sono a 15, erano leggermente superiori, infatti il colore del test era quasi uguale a 15, quindi di poco piu' alto.
Ho un rio juwel di 240 litri e al filtro interno ho aggiunto da un mese ormai quello esterno, in eheim 4+ 600.
Per non dilungarmi ancora passo subito alle domande.
1) Dai valori che riscontro mi sembra di capire che forse il filtro esterno non funziona ancora al massimo. Che ne pensate?... e domani dovrei sciacquare la prima spugna
2) ogni quanto fare i cambi e in quale percentuale? (Premetto che fino ad oggi l'ho fatto ogni settimana, cambiando il 12,5 per cento, ossia 30 litri, pulendo i vetri, sciacquando le anubias nane che ho messo e le relative anforette e cambiando la lana di perlon nel filtro interno)
3) E' vero che quando pulisco il filtro non devo cambiare l'acqua?
4) e' vero che il filtro, per la precisione, la parte meccanica va pulita ogni mese? (La settimana scorsa ho pulito quello interno e domani dovrei sciacquare solo la spugna di quello esterno, perche' anche x questo e' passato un mese ed anche perche' mi sembra che il flusso sia diminuito)
5) uso l'acqua del rubinetto e la lascio decantare. Il giorno della pulizia, anche perche' contiene aloe, mezz'ora prima metto anche il biotopol (essendo 2 vasche da 20 litri, metto in ognuna 9,5 ml di biotopol). Faccio bene?
6) i batteri (di solito uso seachem stability ma, essendo finito, sto usando seachem pristine) vanno messi solo quando si pulisce il filtro o anche quando cambio l'acqua?
7) come gia' scritto, ho la vallisneria con foglie piene di alghe come capelli, come la poto? Taglio le foglie infestate fino alla radice?
8) avendo dei pesci rossi che sporcano tantissimo, la presenza delle piante piante e' fondamentale. Sapete suggerirmi una maniera per metterne tantissime? Mi spiego: nel pomeriggio ho messo 2 elodee e 1 - 2 vallisneria, ho cercato di metterle nel fondo (ghiaia) ma non ci sono riuscita e sono rimaste galleggianti. Vorrei trovare un modo intanto per tenerle ferme sul fondo e per tenerne tante (in modo e con la speranza che esse siano piu' veloci a crescere dei pesci a mangiarle) e per far si' che i pesci non riescano a tirarle (la vallisneria x esempio l'hanno un po' mangiata ma non sono riusciti a sradicarla).
9) vorrei tenere piante semplici: vallisneria, elodee, anubias (poi se me ne suggerite altre forti che non richiedano particolari attenzioni vi ringrazio), qual e' il miglior fertilizzante per queste piante? e occorre seguire le indicazioni dell'azienda che le produce o mettere quantita' inferiori?
Non so se ho ricordato tutto, ma ho scritto gia' un papiro. Vi choedo scusa, pensavo che la gestione con un acquario piu' grande sarebbe stata piu' semplice... sono stata una ingenua? Grazie a chi avra' la pazienza di leggere il papiro e di rispondermi.
Finalmente ho preso ai miei 2 pesci rossi un acquario di 240 litri. L'ho fatto maturare, ci ho messo le piante, ma poi quando ho inserito i pesci e' stato un disastro. Si sono mangiati tutte le piante. Avevo tante elodeee, una pianta di cui non ricordo il nome con foglioline arrotondate che era cresciuta un bel po', un anubias gigante e 2 - 3 piante di vallisneria (se riesco metto la foto).
Purtroppo pero' hanno mangiato quasi tutto: le elodee, questa pianta di cui non ricordo il nome, l'anubias gigante. L'unica che sembra resistere e' la vallisneria, ma anche questa e' pura illusione perche' ha tante foglie rovinate e su molte ci sono le alghe come fossero tanti capelli. Cerco di mettere ogni tanto qualche elodea ma fa una brutta fine.
Stasera, per capire se domani devo fare il cambio, ho misurato nitriti e nitrati. I nitriti sono a 0,1 (dopo il cambio si aggirano tra lo 0,025 e lo 0,03) e i nitrati, che di solito sono a 15, erano leggermente superiori, infatti il colore del test era quasi uguale a 15, quindi di poco piu' alto.
Ho un rio juwel di 240 litri e al filtro interno ho aggiunto da un mese ormai quello esterno, in eheim 4+ 600.
Per non dilungarmi ancora passo subito alle domande.
1) Dai valori che riscontro mi sembra di capire che forse il filtro esterno non funziona ancora al massimo. Che ne pensate?... e domani dovrei sciacquare la prima spugna
2) ogni quanto fare i cambi e in quale percentuale? (Premetto che fino ad oggi l'ho fatto ogni settimana, cambiando il 12,5 per cento, ossia 30 litri, pulendo i vetri, sciacquando le anubias nane che ho messo e le relative anforette e cambiando la lana di perlon nel filtro interno)
3) E' vero che quando pulisco il filtro non devo cambiare l'acqua?
4) e' vero che il filtro, per la precisione, la parte meccanica va pulita ogni mese? (La settimana scorsa ho pulito quello interno e domani dovrei sciacquare solo la spugna di quello esterno, perche' anche x questo e' passato un mese ed anche perche' mi sembra che il flusso sia diminuito)
5) uso l'acqua del rubinetto e la lascio decantare. Il giorno della pulizia, anche perche' contiene aloe, mezz'ora prima metto anche il biotopol (essendo 2 vasche da 20 litri, metto in ognuna 9,5 ml di biotopol). Faccio bene?
6) i batteri (di solito uso seachem stability ma, essendo finito, sto usando seachem pristine) vanno messi solo quando si pulisce il filtro o anche quando cambio l'acqua?
7) come gia' scritto, ho la vallisneria con foglie piene di alghe come capelli, come la poto? Taglio le foglie infestate fino alla radice?
8) avendo dei pesci rossi che sporcano tantissimo, la presenza delle piante piante e' fondamentale. Sapete suggerirmi una maniera per metterne tantissime? Mi spiego: nel pomeriggio ho messo 2 elodee e 1 - 2 vallisneria, ho cercato di metterle nel fondo (ghiaia) ma non ci sono riuscita e sono rimaste galleggianti. Vorrei trovare un modo intanto per tenerle ferme sul fondo e per tenerne tante (in modo e con la speranza che esse siano piu' veloci a crescere dei pesci a mangiarle) e per far si' che i pesci non riescano a tirarle (la vallisneria x esempio l'hanno un po' mangiata ma non sono riusciti a sradicarla).
9) vorrei tenere piante semplici: vallisneria, elodee, anubias (poi se me ne suggerite altre forti che non richiedano particolari attenzioni vi ringrazio), qual e' il miglior fertilizzante per queste piante? e occorre seguire le indicazioni dell'azienda che le produce o mettere quantita' inferiori?
Non so se ho ricordato tutto, ma ho scritto gia' un papiro. Vi choedo scusa, pensavo che la gestione con un acquario piu' grande sarebbe stata piu' semplice... sono stata una ingenua? Grazie a chi avra' la pazienza di leggere il papiro e di rispondermi.