aggiungo una parentesi a questo topic...
a parte le "malattie" da acquario come la tubercolosi
cutanea da
Mycobacterium marinum e il mal rossino
da
Erysipelothrix (questa davvero rarissima) non ci
sono casi di patologie connesse al nostro hobby
certo che ci si può prendere una qualsiasi infezione
aspecifica oppure una tossicosi alimentare, come
possiamo prenderla peraltro anche in un ristorante
strano oppure al mare o nei boschi... ma se parliamo
di tropici, di igiene scarsa, e di stipiti batterici che
il nostro organismo non conosce, allora è diverso, ma
nei nostri acquari arriva solo roba che è già con noi...
e se arrivassero batteri, amebe, larve o miracidi da
brasile, thailandia o da chissadove, non ci preoccupa
più di tanto perché basta la stabulazione che fanno i
commercianti ad evitare il peggio
poi se volete faccio pure una bella lista di microrganismi
che resistono in acqua e che possono causare brutti
sintomi, ma non servirebbe a nulla se non ad incutere
timore verso le vostre mani, l'insalata, il cane, il petto
di pollo e le arachidi
io (giuro) l'acqua della mia vaschetta brutta ma sana
l'ho bevuta (solo un sorsino) e non sono finito al pronto
soccorso e neppure sono stato male, mentre per un
piatto di cozze alla tarantina mangiato sugli scogli ho
fatto acqua per tre giorni