Pagina 1 di 3
Acquario senza filtro
Inviato: 25/10/2023, 10:33
di Simoson
Buongiorno. Mi piacerebbe fare tanto un'acquario senza filtro ma leggendo il vostro articolo ho visto che il mio acquario non è abbastanza maturo perché ha solo un anno inoltre devo aggiungere ancora un po' di piante però non sifono il fondo e faccio solo rabbocchi. Vorrei sapere nell'eventualità in cui dovessi farlo come dovrei procedere a togliere il filtro.
Acquario senza filtro
Inviato: 25/10/2023, 11:31
di Duca77
Simoson ha scritto: ↑25/10/2023, 10:33
come dovrei procedere a togliere il filtro.
Lo togli e poi vai a prenderti una birra
Magari tieni sotto controllo i nitriti nei giorni seguenti, e qualche pianta in più rapida va sempre bene.
Acquario senza filtro
Inviato: 26/10/2023, 7:55
di Simoson
Infatti oro dovrei mettere della bacopa monnieri e altre a crescita medio lenta. Secondo potrei farlo anche dopo che queste piante si siano adattate e abbiamo iniziato a lavorare anche perché già il photos e il cerato come piante rapide e ciuccia nitriti
Acquario senza filtro
Inviato: 26/10/2023, 9:43
di Andreami

sempre felice di sentire che si vuole passare al senza filtro.
Aggiungo quesito, hai CO
2?
Se si, dovresti prevedere come poter fare a diffonderla.
Quoto quanto sopra per la birra.
Apro un altra domanda, può essere utile prendere il sacchetto cannolicchi e metterlo in vasca durante il primo periodo di spegnimento?( anche come back up in emergenza?)
Acquario senza filtro
Inviato: 26/10/2023, 11:03
di Simoson
Andreami ha scritto: ↑26/10/2023, 9:43
hai CO
2
Al momento non ma vorrei farmela artigianale seguendo l"articolo di AF che parla della CO
2 da lieviti con gel
Andreami ha scritto: ↑26/10/2023, 9:43
può essere utile prendere il sacchetto cannolicchi e metterlo in vasca durante il primo periodo di spegnimento?
Pensavo la stessa cosa
Acquario senza filtro
Inviato: 26/10/2023, 17:51
di Scardola
Simoson ha scritto: ↑26/10/2023, 11:03
Andreami ha scritto: ↑26/10/2023, 9:43
hai CO
2
Al momento non ma vorrei farmela artigianale seguendo l"articolo di AF che parla della CO
2 da lieviti con gel
La vasca e le piante sono quelle del profilo?
Se le piante stanno bene senza CO
2, non andrei a fare un impianto per un "senza filtro", dove è importante la stabilità dei parametri e rischi di introdurre una variabile difficile da controllare.
Puoi mettere una foto?
Acquario senza filtro
Inviato: 27/10/2023, 15:13
di Simoson
Scardola ha scritto: ↑26/10/2023, 17:51
La vasca e le piante sono quelle del profilo
Si, anche se le piante nella voce sto cercando ancora non le ho e di emerse con le radici in acqua c'è solo il photos e lo spatiphyllum anche perché le altre sono le piante che sistemerò n terrario soprastante che ancora devo costruire. Non ho intenzione di mettere piante che hanno bisogno di CO
2 voleva metterla solo per aiutare la crescita delle piante ma se non è necessaria anche perché ho un aeratore
IMG_20231027_150023.webp
Acquario senza filtro
Inviato: 30/10/2023, 11:04
di Scardola
Simoson ha scritto: ↑27/10/2023, 15:13
Scardola ha scritto: ↑26/10/2023, 17:51
La vasca e le piante sono quelle del profilo
Si, anche se le piante nella voce sto cercando ancora non le ho e di emerse con le radici in acqua c'è solo il photos e lo spatiphyllum anche perché le altre sono le piante che sistemerò n terrario soprastante che ancora devo costruire. Non ho intenzione di mettere piante che hanno bisogno di CO
2 voleva metterla solo per aiutare la crescita delle piante ma se non è necessaria anche perché ho un aeratore
IMG_20231027_150023.webp
Da quello che vedo, il grosso del lavoro lo faranno le piante emerse, quelle sommerse non mi pare abbiano estrema necessità di CO
2, il Microsorum mi sembra bello in salute. Non mi sembra il tipo di vasca che potrebbe giovare dalla fertilizzazione con anidride carbonica. Io fossi in te eviterei complicazioni inutili e potenzialmente pericolose per l'equilibrio della vasca.
Acquario senza filtro
Inviato: 31/10/2023, 0:35
di Zagab
Simoson ha scritto: ↑25/10/2023, 10:33
come dovrei procedere a togliere il filtro
Se vuoi essere più tranquillo dimezza il materiale filtrante, dopo un mese fai sparire il filtro. Quando lo avevo fatto io avevo proceduto a step di 1/4.
Acquario senza filtro
Inviato: 07/11/2023, 8:00
di Simoson
Quindi prima vado con le spugne e poi per ultima i cannolicchi. Tre due settimane dovrei ordinare le nuove piante. Ho preso agroryza aristata, una piccola ninfea, Cryptocoryne parva, hydrocotyle tripartita e bacopa monnieri