Pagina 1 di 2

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 10:55
di adetogni
​Ciao
nella mia odissea della comprensione del pmdd ​ :a-eh*  quello che non ho ancora capito bene è il ferro. Faccio seguito al thread su potassio e magnesio (fertilizzazione-in-acquario-f21/pmdd-e- ... 05568.html).

Il problema è che io, nonostante metta 2 (e da settimana scorsa) 3 ml a settimana di ferro in acquario, mai e poi mai mi viene rilevato dal test. @Marta  tu mi dici che il ferro viene assorbito subito e quello che rimane precipita. Ok ti credo ma allora...a che serve il test? Perchè diverse persone il ferro lo rilevano e lo tengono a 0.2, 0.3 o più (ho comprato piante da uno che fa acquari olandesi della madonna e lui dice che tiene il ferro sempre a 0.3 costante). Quindi questo ferro rilevato cos'è e dove sta?

Per fare una prova ho inserito una goccia (che dovrebbe essere 0.05ml) di ferro potenziato in un bicchiere da 180ml e ho usato il test ferro. La misurazione dice circa 0.3. Quindi il test ferro JBL il ferro potenziato lo rileva.

A fare le giuste proporzioni 0.180:126 = 0.05:x -> x=126*0.05/0.180 = 35ml.

Ok sono abbastanza sicuro che non devo portare direttamente a 0.3 di concentrazione ma tra i 3ml e 35 sono dieci volte tanto.

Scusate lo sproloquio ma alla fine la domanda è semplice: se il ferro come mi viene detto viene assorbito subito e quello non assorbito precipita e quindi non lo rilevo, perchè ci sono persone che invece lo rilevano eccome il ferro e lo tengono a 0.3?

Grazie

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 11:05
di aldopalermo
Dipende dal tipo di chelante usato.
Io uso ferro con DTPA e lo rilevo.

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 11:06
di adetogni

aldopalermo ha scritto:
27/10/2023, 11:05
Dipende dal tipo di chelante usato.
Io uso ferro con DTPA e lo rilevo.

quale ferro usi?

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 11:13
di aldopalermo
adetogni ha scritto:
27/10/2023, 11:06
quale ferro usi?
Easy Life e lo rilevo con test Sera

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 11:16
di adetogni

aldopalermo ha scritto:
27/10/2023, 11:13
Easy Life e lo rilevo con test Sera

E com'è il processo? Lo metti il sabato e il sabato dopo lo misuri? E a quanto lo tieni di valore?

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 11:27
di cicerchia80
adetogni ha scritto:
27/10/2023, 10:55
ci sono persone che invece lo rilevano eccome il ferro e lo tengono a 0.3?
dipende dal chelante....se Aldooalermo legge il suo flacone, suggeriscono dosi da 0.5 (prima 1 mg/l) e l'Easylife é un fertilizzante blando

adetogni ha scritto:
27/10/2023, 10:55
a che serve il test?
con il potenziato a nulla
Quello é nato per continuare ad usare il trucco dell'arrossamento
Se si ha il test usa tranquillamente il DTPA puro, e 0.3 é pochissimo in una vasca con CO2

...alla tua domanda ti sei auto risposto
Però nella proporzione ci dovrebbe essere un un errore di goccia
Il potenziato é un ferro quasi al 6% (la parte dell'S5 é irrilevante) e nei tuoi litri oer arrivare a quel 0.5 ci vogliono circa 10 ml di ferro

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 12:04
di adetogni

cicerchia80 ha scritto:
27/10/2023, 11:27
con il potenziato a nulla
Quello é nato per continuare ad usare il trucco dell'arrossamento
Se si ha il test usa tranquillamente il DTPA puro, e 0.3 é pochissimo in una vasca con CO2

Aspetta, che significa? Il test JBL mi ha rilevato il potenziato.
Cosa significa "se si ha il test usa tranquaillamente il DTPA puro"?


cicerchia80 ha scritto:
27/10/2023, 11:27
Però nella proporzione ci dovrebbe essere un un errore di goccia
Il potenziato é un ferro quasi al 6% (la parte dell'S5 é irrilevante) e nei tuoi litri oer arrivare a quel 0.5 ci vogliono circa 10 ml di ferro

può essere, la "goccia" a 0.05 ml è una grande approssimazione.
Ma quindi mi stai dicendo che se domani io mettessi 10ml di ferro, dopo un'ora rileverei 0.5 in vasca?

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 17:47
di cicerchia80
adetogni ha scritto:
27/10/2023, 12:04
Cosa significa "se si ha il test usa tranquaillamente il DTPA puro"?
tu oer fare il ferro potenziato hai usato cifo S5 e Cifo ferro o Compo ferro, giusto?

La parte di S5 aggiunta é talmente poca che serve solo a valutare l'arrossamento
Arriverebbe a colorare l'acqua solo a 0.1 di ferro

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 17:49
di adetogni

cicerchia80 ha scritto:
27/10/2023, 17:47
tu oer fare il ferro potenziato hai usato cifo S5 e Cifo ferro o Compo ferro, giusto?

oddio non mi ricordo. Ho usato la ricetta pmdd https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
penso proprio di si, cifo ferro

Ferro potenziato e rilevazione con test

Inviato: 27/10/2023, 22:22
di cicerchia80
Dal mio articolo
In questo modo la concentrazione totale di ferro sarà di 6 grammi per litro: quello derivato dal CIFO S5 sarà circa il 20% del totale; il restante circa 80% verrà dal ferro chelato con DTPA .

Il risultato sarà quello di avere un’acqua meno colorata e con più ferro!

Infatti inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo ben 0,6 mg/L di ferro.