Filamentose e Cianobatteri
Inviato: 20/10/2013, 0:54
Ciao a tutti! Ho avviato la vasca da un annetto, ed essendo ancora oggi neofita ho commesso una serie infinita di errori...riassunti qui molto velocemente...
- inserita sovra popolazione;
- inserite piante in alleopatia tra loro;
- eliminata la precedente flora è inserita solo flora del sud est asiatico;
- il rivenditore, gentilissimo, mi ha ripreso il fritto misto e ho inserito 1 Betta e 10 Rasbora;
- ho iniziato con il pmdd indicativamente ad inizio 2013...esagerando probabilmente...ero arrivato a 50ml di Potassio 2 volte a settimana;
- nel giro di pochi mesi ho portato la vasca al tracollo...
Negli ultimi mesi ho avuto temperature vicino ai 30, ho fatto morire il Cerato e il Myriophyllum Tuberculatum, e portato la conducibilità oltre i 1050...
Oltre questo ho avuto un'esplosione tremenda di filamentose e di ciano batteri...
Anche se in poco, credo di avervi riassunto 10 mesi di vasca disastrosa...
Un mese fa prendo la decisione drastica, complice la volontà di voler spostare la vasca che era vicino alla finestra ed esattamente di fronte al TV...e i ciano che ormai erano ovunque...
Quindi tolgo i pesci, trattengo in contenitori puliti il 70% dell'acqua della vasca...tolgo la restante e la butto...tolgo arredi e ghiaino e lavo tutto...
Sposto la vasca, rimetto il ghiaino senza fondo fertile e ricompongo un nuovo layout ri-piantando i Microsorum Pteropus, le Limnophyla e le Rotala...
E aggiungo il 30% d'osmosi...
Riparte la vasca...
Cominciò cambi frequenti di sola osmosi per abbassare la conducibilità...inserisco nel frattempo altre Limnophyla e il Ceratophyllum...
In 3 settimane la conducibilità è scesa a 450, non sto fertilizzando da mesi...ma nonostante questo le filamentose ci sono ancora e i Ciano, sono molto deboli, ma qua e la li vedo...
Ho sistemato la mandata in vasca, prima avevo un tubo verticale con la parte finale tagliata a 45', ma probabilmente non creava abbastanza circolazione in vasca...così ho concluso la mandata con un angolo a 90'...ora si vede ad occhio che c'è "corrente"...non esagerata...ma c'è...
Inoltre ho cominciato mercoledì la terapia assoluta del buio, interrompendo anche la CO2...ho coperto tutto con fogli di giornale...
Lunedì ri-apro tutto e vi posto le foto aggiornate della vasca, così vediamo come posso affrontare la situazione...
- inserita sovra popolazione;
- inserite piante in alleopatia tra loro;
- eliminata la precedente flora è inserita solo flora del sud est asiatico;
- il rivenditore, gentilissimo, mi ha ripreso il fritto misto e ho inserito 1 Betta e 10 Rasbora;
- ho iniziato con il pmdd indicativamente ad inizio 2013...esagerando probabilmente...ero arrivato a 50ml di Potassio 2 volte a settimana;
- nel giro di pochi mesi ho portato la vasca al tracollo...
Negli ultimi mesi ho avuto temperature vicino ai 30, ho fatto morire il Cerato e il Myriophyllum Tuberculatum, e portato la conducibilità oltre i 1050...
Oltre questo ho avuto un'esplosione tremenda di filamentose e di ciano batteri...
Anche se in poco, credo di avervi riassunto 10 mesi di vasca disastrosa...
Un mese fa prendo la decisione drastica, complice la volontà di voler spostare la vasca che era vicino alla finestra ed esattamente di fronte al TV...e i ciano che ormai erano ovunque...
Quindi tolgo i pesci, trattengo in contenitori puliti il 70% dell'acqua della vasca...tolgo la restante e la butto...tolgo arredi e ghiaino e lavo tutto...
Sposto la vasca, rimetto il ghiaino senza fondo fertile e ricompongo un nuovo layout ri-piantando i Microsorum Pteropus, le Limnophyla e le Rotala...
E aggiungo il 30% d'osmosi...
Riparte la vasca...
Cominciò cambi frequenti di sola osmosi per abbassare la conducibilità...inserisco nel frattempo altre Limnophyla e il Ceratophyllum...
In 3 settimane la conducibilità è scesa a 450, non sto fertilizzando da mesi...ma nonostante questo le filamentose ci sono ancora e i Ciano, sono molto deboli, ma qua e la li vedo...
Ho sistemato la mandata in vasca, prima avevo un tubo verticale con la parte finale tagliata a 45', ma probabilmente non creava abbastanza circolazione in vasca...così ho concluso la mandata con un angolo a 90'...ora si vede ad occhio che c'è "corrente"...non esagerata...ma c'è...
Inoltre ho cominciato mercoledì la terapia assoluta del buio, interrompendo anche la CO2...ho coperto tutto con fogli di giornale...
Lunedì ri-apro tutto e vi posto le foto aggiornate della vasca, così vediamo come posso affrontare la situazione...