Raggiungiamo i valori ideali
Inviato: 05/11/2023, 17:48
Buonasera,
Nuovo acquario, nuovo topic in fertilizzazione.
Ho allestito da quasi un mese questo cubo di 32 litri netti con l'idea di ospitare un gruppo di Danio margaritatus e un gruppo di Neocaridina davidi.
(Ora l'acqua è ancora un po' ambrata, se sarà necessario faró dei cambi per schiarirla)
É stato riempito al 100% con acqua di rubinetto, sotto i valori:
Oggi ho fatto i primi test che mi hanno restituito:
pH: 7.16
GH: 2
KH: 2.5
EC 138
NO2-, NO3-, Fe: 0
PO43-: 0,25 (sapete dirmi perché? Mi aspettavo di trovare tutto a zero sinceramente)
Luci: due LED Sera, uno 3850K 605lm, l'altro 6000-8000k (non so perché ci sia un range) 340lm.
Come flora ci sono 3 specie di galleggianti diverse (Salvinia, Lemna, Pistia, quest'ultima penso poi di rimuoverla), Anubias nana, Bucephalandra needle leaf, Bucephalandra biblis, Eleocharis mini, Sagittaria subulata, Creeping moss. Sicuramente non sarà necessaria una grande fertilizzazione più avanti.
Ora come ora i valori non vanno bene, ho visto che, i piú problematici, sono le Neocaridine, che hanno bisogno di un'acqua piú dura, intorno agli 8 GH e 5 KH almeno, che per i Danio dovrebbero andar bene, volevo chiedervi allora come si possono sistemare i valori per raggiungere ció, ho protocollo PMDD senza azoto (non mi fido di farlo da solo, già che miracolosamente non ci sono alghe, preferirei non farle venire).
Se avete busogno do altri dettagli fatemi sapere.
Grazie!!
Nuovo acquario, nuovo topic in fertilizzazione.
Ho allestito da quasi un mese questo cubo di 32 litri netti con l'idea di ospitare un gruppo di Danio margaritatus e un gruppo di Neocaridina davidi.
(Ora l'acqua è ancora un po' ambrata, se sarà necessario faró dei cambi per schiarirla)
É stato riempito al 100% con acqua di rubinetto, sotto i valori:
Oggi ho fatto i primi test che mi hanno restituito:
pH: 7.16
GH: 2
KH: 2.5
EC 138
NO2-, NO3-, Fe: 0
PO43-: 0,25 (sapete dirmi perché? Mi aspettavo di trovare tutto a zero sinceramente)
Luci: due LED Sera, uno 3850K 605lm, l'altro 6000-8000k (non so perché ci sia un range) 340lm.
Come flora ci sono 3 specie di galleggianti diverse (Salvinia, Lemna, Pistia, quest'ultima penso poi di rimuoverla), Anubias nana, Bucephalandra needle leaf, Bucephalandra biblis, Eleocharis mini, Sagittaria subulata, Creeping moss. Sicuramente non sarà necessaria una grande fertilizzazione più avanti.
Ora come ora i valori non vanno bene, ho visto che, i piú problematici, sono le Neocaridine, che hanno bisogno di un'acqua piú dura, intorno agli 8 GH e 5 KH almeno, che per i Danio dovrebbero andar bene, volevo chiedervi allora come si possono sistemare i valori per raggiungere ció, ho protocollo PMDD senza azoto (non mi fido di farlo da solo, già che miracolosamente non ci sono alghe, preferirei non farle venire).
Se avete busogno do altri dettagli fatemi sapere.
Grazie!!