Come settare una lampada RGBW?
Inviato: 24/11/2023, 20:44
Ciao a tutti
In attesa della nuova lampada vorrei capire come regolare i LED RGBW.
L'app è molto semplice e oltre alla regolazione manuale dei singoli canali ci sono delle impostazioni standard per piante verdi, rosse, muschi, Bruce, ecc.
Ipotizzando però di voler usare solo la regolazione manuale vorrei capire quali sono le regole generali per farlo.
Qui i miei dubbi:
Da questa tabella
la mia plafoniera (LedStar AQJ90 II) può variare i Kelvin da 1000 a 18000.
Su questo parametro ho le idee ben confuse!
Immagino che i LED bianchi avranno una gradazione fissa (che non so quale sia) e che per avere ad esempio 1000K dovrò settare i bianchi a 0% e gli altri canali ad una certa percentuale, mentre per avere il massimo (18000k) dovrò settare i 4 canali al 100%.
Questo regionamento, fino ad ora, e corretto?
Per i LED bianchi, non conosco la loro temperatura di colore, ma pensavo di fare la prova del foglio bianco con la calibrazione dei bianchi della fotocamera, non sarà una misurazione accurata ma meglio di niente.
Ipotizzando di avere un temperatura superiore ai 6500K basterà dimmerarla ad una percentuale inferiore o il dimmer influisce solo sui lumen ?
E ora la parte più difficile, come faccio a regolare i 4 canali per avere una determinata temperatura di colore mantenendo un certo valore di lumen?
E come influisce una maggiore percentuale dei canali R, G e B sulle piante?
Qui anche lo spettro della lampada (immagino con i 4 canali al massimo ) e i PAR ... Cosa ne pensate?
In attesa della nuova lampada vorrei capire come regolare i LED RGBW.
L'app è molto semplice e oltre alla regolazione manuale dei singoli canali ci sono delle impostazioni standard per piante verdi, rosse, muschi, Bruce, ecc.
Ipotizzando però di voler usare solo la regolazione manuale vorrei capire quali sono le regole generali per farlo.
Qui i miei dubbi:
Da questa tabella
la mia plafoniera (LedStar AQJ90 II) può variare i Kelvin da 1000 a 18000.
Su questo parametro ho le idee ben confuse!
Immagino che i LED bianchi avranno una gradazione fissa (che non so quale sia) e che per avere ad esempio 1000K dovrò settare i bianchi a 0% e gli altri canali ad una certa percentuale, mentre per avere il massimo (18000k) dovrò settare i 4 canali al 100%.
Questo regionamento, fino ad ora, e corretto?
Per i LED bianchi, non conosco la loro temperatura di colore, ma pensavo di fare la prova del foglio bianco con la calibrazione dei bianchi della fotocamera, non sarà una misurazione accurata ma meglio di niente.
Ipotizzando di avere un temperatura superiore ai 6500K basterà dimmerarla ad una percentuale inferiore o il dimmer influisce solo sui lumen ?
E ora la parte più difficile, come faccio a regolare i 4 canali per avere una determinata temperatura di colore mantenendo un certo valore di lumen?
E come influisce una maggiore percentuale dei canali R, G e B sulle piante?
Qui anche lo spettro della lampada (immagino con i 4 canali al massimo ) e i PAR ... Cosa ne pensate?