Seachem + PMDD
Inviato: 27/11/2023, 17:07
Ciao a tutti 
Dopo aver divorato tutti gli articoli in tema di fertilizzazione presenti sul forum, ho ancora alcune perplessità..
Mi chiedo se sia possibile fare un mix tra PMDD e alcuni flaconi Seachem.
La mia è una vasca di 130 litri netti, con CO2, tanta luce (ca 10.000 lumen + 20W grow) e volume quasi interamente occupato dalle piante (che vorrei costituissero almeno il 70% dell'intero volume della vasca).
L'idea sarebbe:
NO3- --> Cifo Azoto
PO43- --> Cifo fosforo
K --> KNO3 13-46
Microelementi --> Seachem (flourish e Trace)
Fe --> Iron Seachem
Avrebbe senso dosare Ferro e microelementi da calendario come riporta seachem ?
In quanto mi pare di aver capito che siano tutti elementi liberi, non chelati, e quindi maggiormente assimilabili dalle piante
.
Riuscirei comunque a monitorare tramite test PO43-, NO3-, pH e in teoria anche Fe (che da quel che ho capito se è gluconato non sarà visibile tramite test SERA).
Se questo dovesse implicare dei cambi d'acqua, anche settimanali, non sarebbe un problema in quanto ho già un impianto di osmosi e non rappresenta alcuna noia per me, anzi, è uno dei pochi momenti di relax della giornata 
Avrei dei vantaggi ?

Dopo aver divorato tutti gli articoli in tema di fertilizzazione presenti sul forum, ho ancora alcune perplessità..
Mi chiedo se sia possibile fare un mix tra PMDD e alcuni flaconi Seachem.
La mia è una vasca di 130 litri netti, con CO2, tanta luce (ca 10.000 lumen + 20W grow) e volume quasi interamente occupato dalle piante (che vorrei costituissero almeno il 70% dell'intero volume della vasca).
L'idea sarebbe:
NO3- --> Cifo Azoto
PO43- --> Cifo fosforo
K --> KNO3 13-46
Microelementi --> Seachem (flourish e Trace)
Fe --> Iron Seachem
Avrebbe senso dosare Ferro e microelementi da calendario come riporta seachem ?
In quanto mi pare di aver capito che siano tutti elementi liberi, non chelati, e quindi maggiormente assimilabili dalle piante

Riuscirei comunque a monitorare tramite test PO43-, NO3-, pH e in teoria anche Fe (che da quel che ho capito se è gluconato non sarà visibile tramite test SERA).
Se questo dovesse implicare dei cambi d'acqua, anche settimanali, non sarebbe un problema in quanto ho già un impianto di osmosi e non rappresenta alcuna noia per me, anzi, è uno dei pochi momenti di relax della giornata

Avrei dei vantaggi ?


