Lampade di wood e acquari ?
Inviato: 18/12/2023, 12:37
Ciao a tutti,
nell' attesa che il mio acqario maturi mi faccio venire in mente idee malsane, ed una di queste e' di inserire nel fondo delle "pietre" luminescenti, che necessitano di questa luce per "ricaricarsi".
Si, lo so, e' abbastanza tamarro, ma mi intriga....
Le pietre le ho gia' e sono food-safe ( riportato sulla scatola ) quindi non dannose, ma non so se la luce delle lampade di wood possa essere di fastidio a pesci e/o piante.
Le lampade di wood sono quelle lampade che fanno una luce viola ( cosidetta nera ).
Oggi sono molto usate per il riconoscimento delle filigrane nelle banconote o anche per asciugare resine o smalti per unghie.
La loro emissione e' UV-A e non UV-B o UV-C. Negli articoli qui nel sito sono quelle "sconsigliate" per la cura delle alghe ( perche' non hanno effetti su di loro ) ma non c'e' nozione se e' sicuro usarle in vasca.
La mia idea e' di tenerle accese solo il tempo di "caricare" i sassi, poi spegnerle fino a che i sassi rimangono luminescenti, poi riaccenderle per ricaricarli e cosi via, solo di sera, quando le luci bianche sono spente.
E' un idea malsana ?
Grazie in anticipo.
Pigi
nell' attesa che il mio acqario maturi mi faccio venire in mente idee malsane, ed una di queste e' di inserire nel fondo delle "pietre" luminescenti, che necessitano di questa luce per "ricaricarsi".
Si, lo so, e' abbastanza tamarro, ma mi intriga....
Le pietre le ho gia' e sono food-safe ( riportato sulla scatola ) quindi non dannose, ma non so se la luce delle lampade di wood possa essere di fastidio a pesci e/o piante.
Le lampade di wood sono quelle lampade che fanno una luce viola ( cosidetta nera ).
Oggi sono molto usate per il riconoscimento delle filigrane nelle banconote o anche per asciugare resine o smalti per unghie.
La loro emissione e' UV-A e non UV-B o UV-C. Negli articoli qui nel sito sono quelle "sconsigliate" per la cura delle alghe ( perche' non hanno effetti su di loro ) ma non c'e' nozione se e' sicuro usarle in vasca.
La mia idea e' di tenerle accese solo il tempo di "caricare" i sassi, poi spegnerle fino a che i sassi rimangono luminescenti, poi riaccenderle per ricaricarli e cosi via, solo di sera, quando le luci bianche sono spente.
E' un idea malsana ?
Grazie in anticipo.
Pigi