Pagina 1 di 1

Suggerimenti piante galleggianti (superficie 50 x 25)

Inviato: 13/01/2024, 22:52
di crnvio
​Ciao! 
Ho un acquario chiuso di circa 30 lt. La superficie è 50 x 25.
L'illuminazione è costituita da un tubo LED della tetra da 1234 lumen, colore 6612 K. fotoperiodo da 7:30, spezzato. La siuperficie dell'acqua dista 2,5 cm dal LED, ma potrei aumentarla anche a 4,5 cm e più. 
 
La flora è composta da un pothos emerso (2 talee con qualche fogliolina) e da una ventina di steli di limnophila. 
La vasca ha circa 4 mesi e la partenza è stata in salita. Per gestire un picco di nitriti fuori controllo con la vasca abitata, ho inserito le limnophila (la sto facendo molto breve), ma adesso sono diventate una foresta fuori controllo. 
Diventa complicato dare da mangiare i granuli che si impigliano nelle foglie ed anche gli steli lasciano poca superficie di nuoto per i 2 peckoltia. 
Volevo quindi sostituire parte delle limnophila con delle galleggianti. Magari mantenerne una parte per coprire il filtro. 
Le caratteristiche delle galleggianti che sto cercando dovrebbero essere: 
la distanza dal LED indicata ad inizio topic e la possibilità di confinarle facilmente con il tubo aeratore galleggiante. 
Suggerimenti (o domande)?
Grazie e ciao! 
 

Suggerimenti piante galleggianti (superficie 50 x 25)

Inviato: 13/01/2024, 23:19
di LouisCypher
Phyllanthus fluitans?

Sopra:
20240102_213537_2190886791436487784.webp

Sotto:
20230812_175107_2547685264575754105.webp
20231229_220652_7825809510106431744.webp

Suggerimenti piante galleggianti (superficie 50 x 25)

Inviato: 14/01/2024, 1:01
di crnvio

LouisCypher ha scritto:
13/01/2024, 23:19
Phyllanthus fluitans

Belle son belle e le loro radici rosse darebbero un bel tocco di colore... unica perplessità: leggo dall'articolo AF sulle galleggianti 
"Bisogna comunque fare attenzione alla distanza delle sorgenti luminose; collocate troppo vicine bruceranno le foglie."
 
Immagino comunque di dover aumentare quei 2,5 cm di distanza dal LED abbassando un po' il livello (e magari mettere uno snodo a S sulla pompa per tenere sotto ben sotto la superficie il movimento), ma 4,5 cm di distanza dal LED, basteranno? 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:

crnvio ha scritto:
14/01/2024, 1:01
Belle son belle

per altro molto bello anche il Regno del Negromante (direttamente dal Bosco Atro del Lo Hobbit di Tolkien?) 

Suggerimenti piante galleggianti (superficie 50 x 25)

Inviato: 14/01/2024, 7:46
di Vinjazz
In realtà da contenere si contengono bene o male tutte ad eccezione della lemma.
La distanza credo sia piú legata alla temperatura delle lampade che se non eccessiva non crea un grosso problema.
Ad ogni modo anche la salvinia resta piccola :)

Suggerimenti piante galleggianti (superficie 50 x 25)

Inviato: 14/01/2024, 10:04
di crnvio

Vinjazz ha scritto:
14/01/2024, 7:46
La distanza credo sia piú legata alla temperatura delle lampade

Ho un tubo LED della Tetra, probabilmente cercassi con attenzione troverei la temperatura emessa. 
Nel dubbio scenderei comunque di 2 cm il livello.
 
bella anche la salvinia, ma porgendo più per il tocco di colore rosso della phyllanthus

Suggerimenti piante galleggianti (superficie 50 x 25)

Inviato: 23/01/2024, 17:56
di crnvio

Vinjazz ha scritto:
14/01/2024, 7:46
salvinia

Alla fine ho optato per la salvinia minima. le ho creato un po' di spazio su circa 1/3 della superficie potando parte della limnophila. 
come fotoperiodo si accontenta di 8h30min, tenendo conto che si tratta di vasca chiusa e che quindi non prende luce ambientale?
 
(@Vinjazz  certo che passare da Barbianca a MrTwo ​ :a-eh* )