Fosfati & Stick
Inviato: 17/01/2024, 14:58
Ho misurato i fosfati (non lo facevo da un pò) e sono a 3.2 mg/l. Test a reagenti JBL, diluito ovviamente. La panoramica completa:
pH 7.6
EC 340 µS/cm
KH: 4
GH: 8
NO3-: 30 mg/l
PO43-: 3.2 mg/l
Ora, da un mesetto circa stavo cercando di fare le cose per bene per tenere i valori il più possibile nella norma. Ho preso la buona abitudine di usare acqua demineralizzata per i cambi (30% a settimana), integrando con carbonato di calcio per il KH. Ho inoltre smesso di dare il granulato ai pesci, in quanto quello che avanzava tendeva sempre ad accumularsi negli angoli e nei buchi più scomodi da trovare. Essendo pesci ormai grandi, gli dò direttamente le tabs spezzettate (2 volte al dì), così mangiano tutto e non resta nulla in vasca.
E ciò nonostante ho i fosfati a 3,2. Ora, ho due sospetti per questo valore:
1. Gli stick Compo. Per quanto siano interrati a fondo, avendo scavatori in vasca capita ogni tanto che trovi qualche pezzettino scoperto, che in genere tolgo subito ma sicuramente nel frattempo avrà rilasciato sostanze nell'acqua..
2. La fauna che è "troppa" per la vasca che ho. In effetti in 240 litri (netti 150) ho 4 Heros adulti e tre loricaridi di cui uno quasi 20 cm e due fra i 10 e i 12 cm, più una 15ina di corydoras. Ma se così fosse non dovrei avere nitrati molto più alti?
Non so, secondo voi qual'è la causa più probabile? Poi mi chiedevo, nel caso volessi togliere gli stick (lavoraccio) ed usare delle tabs fertilizzanti.. avrei un giovamento o anche quelle restando scoperte inquinano l'acqua come i Compo? Eventualmente che tabs potrei utilizzare?
pH 7.6
EC 340 µS/cm
KH: 4
GH: 8
NO3-: 30 mg/l
PO43-: 3.2 mg/l
Ora, da un mesetto circa stavo cercando di fare le cose per bene per tenere i valori il più possibile nella norma. Ho preso la buona abitudine di usare acqua demineralizzata per i cambi (30% a settimana), integrando con carbonato di calcio per il KH. Ho inoltre smesso di dare il granulato ai pesci, in quanto quello che avanzava tendeva sempre ad accumularsi negli angoli e nei buchi più scomodi da trovare. Essendo pesci ormai grandi, gli dò direttamente le tabs spezzettate (2 volte al dì), così mangiano tutto e non resta nulla in vasca.
E ciò nonostante ho i fosfati a 3,2. Ora, ho due sospetti per questo valore:
1. Gli stick Compo. Per quanto siano interrati a fondo, avendo scavatori in vasca capita ogni tanto che trovi qualche pezzettino scoperto, che in genere tolgo subito ma sicuramente nel frattempo avrà rilasciato sostanze nell'acqua..
2. La fauna che è "troppa" per la vasca che ho. In effetti in 240 litri (netti 150) ho 4 Heros adulti e tre loricaridi di cui uno quasi 20 cm e due fra i 10 e i 12 cm, più una 15ina di corydoras. Ma se così fosse non dovrei avere nitrati molto più alti?
Non so, secondo voi qual'è la causa più probabile? Poi mi chiedevo, nel caso volessi togliere gli stick (lavoraccio) ed usare delle tabs fertilizzanti.. avrei un giovamento o anche quelle restando scoperte inquinano l'acqua come i Compo? Eventualmente che tabs potrei utilizzare?