Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Salvator3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/2020, 17:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Temp. colore: 8000K
Riflettori: No
Fondo: inerte quarzite
Grazie inviati: 10
Grazie ricevuti: 4

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di Salvator3 »

​Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto 🤣
Dopo anni ho deciso di riprendere questa bellissima passione.  
Dopo aver girato vari negozi sono arrivato finalmente ad una scelta su quale acquario prendere, o almeno sono attualmente indeciso se prendere un juwel rio 180 o un askoll opera 150, entrambi modelli colori bianco. L askoll l ho trovato in offerta ad un prezzo ottimo. 
L'opera mi piace perché ha il comparto luci RGB dimmerabile e comandabile da app ma la cosa che non mi convince è che la cornice che si vede nell' askoll non è una vera cornice ma un simil adesivo ( quindi no plastica dura, ma una striscia di adesivo bianco sul bordo superiore e inferiore). Il juwel invece ha la cornice ben fatta di plastica dura. 
A livello di costi, il juwel costa 100 euro in meno ( ma non ha la lampada dimmerabile, quindi con possibilità di alba e tramonto). Che mi consigliate? Anche voi avete notato questa 'anomalia' nell askoll opera? Mi date un consiglio su quale scegliere? Grazie 😅☺️​​​​
Avatar utente
Ivan99
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2024, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Flora: Hygrophila polysperma e anubias nana
Fauna: Una coppia di P. scalare e 8 Crossocheilus siamensis
Grazie inviati: 3
Grazie ricevuti: 2

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di Ivan99 »

Ciao, premetto che o un juwel rio 240 e quindi sono un po' di parte. I contro del juwel sono che la plafoniera non è il massimo, e per fare fronte a questo problema puoi fare o una modifica artigianale, o comprare la plafoniera juwel Helialux spectrum, che risulta essere veramente molto performante e in piú e dimmerabile. 
I pro sono la qualità costruttiva (cornici, siliconature ecc), in piú il filtro interno della juwel è veramente molto performante e bene studiato. 
Mentre l' askoll presenta un ottima plafoniera ma pecca fortemente nel filtro (sempre parere mio), quindi dovresti aggiungerci in tutti i casi un filtro esterno. In piú anche a me non piace troppo il discorso delle cornici.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ivan99 per il messaggio:
Salvator3 (28/01/2024, 16:14)
Avatar utente
frossie
Messaggi: 838
Iscritto il: 03/09/2019, 23:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x45x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 6200
Temp. colore: wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511

Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask

5 betta femmine e 10 tetra ember
Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w

Boccia con piante e lumache
Grazie inviati: 94
Grazie ricevuti: 97

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di frossie »

C'è da dire che askoll Opera è un prodotto nuovo mentre il Rio, no. 
Ecco, a me non piacciono più gli acquari chiusi ma preferisco le vasche aperte, ma se dovessi scegliere opterei per un Opera . 
Questi utenti hanno ringraziato frossie per il messaggio (totale 2):
Ivan99 (28/01/2024, 13:40) • Salvator3 (28/01/2024, 16:14)
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di roby70 »

Direi che la scelta dell’acquario è più un argomento da tecnica. Vi sposto li, poi una volta scelto per allestire apri pure un nuovo topic qui.
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Salvator3 (28/01/2024, 16:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
Salvator3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/2020, 17:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Temp. colore: 8000K
Riflettori: No
Fondo: inerte quarzite
Grazie inviati: 10
Grazie ricevuti: 4

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di Salvator3 »

Grazie a tutti, 
Vero dell' opera si conosce ancora poco. Io sono orientato verso l opera solo per la lampada che comunque permette di fare qualcosa in più dello juwel. 
C'è da dire che lo juwel a me sembra molto più versatile, ma l'illuminazione non mi convince. L'helialux costa quanto una vasca🤦
Ne approfitto quindi per un'altra domanda: 
Esistono LED dimmerabili che possono essere messi al posto di quelli di serie, e quindi lasciare l acquario chiuso? Qualcosa che non prevede però fai da te, in quanto sono negato😅
 
Grazie a tutti per le risposte 😁
 
Avatar utente
Ivan99
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2024, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Flora: Hygrophila polysperma e anubias nana
Fauna: Una coppia di P. scalare e 8 Crossocheilus siamensis
Grazie inviati: 3
Grazie ricevuti: 2

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di Ivan99 »

Allora io ho utilizzato degli adattatori della sera che si agganciano al posto dei tubi originale della juwel. Una volta applicati questi supporti puoi montarci qualsiasi tubo LED che ci stia nelle misure. Esistono tubi giá dimmerabili o semplici, per capirci sono quelli impermeabili.
Io nello specifico ho montato dei semplici tubi RGB cinesi che gestisco con la centralina TC 420.

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ivan99 per il messaggio:
kromi (28/01/2024, 20:10)
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di roby70 »

In generale comunque la luce del juwel non è male, probabilmente tra le migliori tra i commerciali a parte il LED da 9000k che va cambiato.
Dell’opera ne dicono molto bene anche come luce ma è appena uscito quindi non ci sono tanti pareri.
Poi dipende da che piante pensi di coltivare 

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ecco, probabilmente le luci juwel sono meglio dei LED cinesi. 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ivan99 (28/01/2024, 20:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati: 714
Grazie ricevuti: 753

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di kromi »

A me piace l' Aquatlantis Volga 180 equpaggiato con classico darkbox e una meravigliosa easyled freshwater 2.0 895 da 44w che solo lei costa 228 €
L'acquario completo anche di riscaldatore da 200W, su acquariumline costa 325€. Ma bianco è esaurito
😭

Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Aquarimania lo ha bianco....ma vogliono 455€.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
Avatar utente
Ivan99
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2024, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Flora: Hygrophila polysperma e anubias nana
Fauna: Una coppia di P. scalare e 8 Crossocheilus siamensis
Grazie inviati: 3
Grazie ricevuti: 2

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di Ivan99 »


roby70 ha scritto: 28/01/2024, 19:47 In generale comunque la luce del juwel non è male, probabilmente tra le migliori tra i commerciali a parte il LED da 9000k che va cambiato.
Dell’opera ne dicono molto bene anche come luce ma è appena uscito quindi non ci sono tanti pareri.
Poi dipende da che piante pensi di coltivare

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ecco, probabilmente le luci juwel sono meglio dei LED cinesi.

Non mi trovo male con i LED cinesi, li ho da due anni e per ora si sono comportati benissimo (staremo a vedere in futuro). 
Sicuramente meglio le luci originali di juwel ma purtroppo non sono dimmerabili e in più non vanno bene per un impianto alba/tramonto. 
Comunque in alternativa ci sono tubi LED impermeabili(stile cinesi) anche di marche famose, come quelli della Sera.

Posted with AF APP
Avatar utente
alderton
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/2018, 20:31
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x35x39
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fauna: guppy di Endler
sewellia lineolata
Altre informazioni: Juwel Rio 125
Secondo Acquario: Amtra System V2 85 litri
Grazie inviati: 88
Grazie ricevuti: 11

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di alderton »

Mi inserisco con un commento "on the side". Da un punto puramente stilistico il Rio è datato (ma io ho un 125 e mi trovo benissimo) e Askoll ha delle "cadute di stile" a volte... Ho visto che Amtra ha lanciato un nuovo prodotto, Alux con caratteristiche molto interessanti sulla carta (mai visto dal vero) ed è in offerta sul sito ufficiale e anche su Olibetta. Può essere una alternativa?
Il volume è un po' maggiore, si parte dai 220 litri.

Posted with AF APP
Bloccato