Pagina 1 di 1
Riduttore CO2 .... perde???
Inviato: 12/02/2024, 10:37
di Goku
Ho comprato un riduttore CO
2 usato della Tunze, ho fotto alcune prove sulla tenuta ecco qui i risultati:
-prova 1: riduttore completamente chiuso e il manometro di alta pressione dopo una notte nessun combiamento
-prova 2: riduttore aperto a 2 bar e in una notte il manometro di alta pressione è diminuito della meta(vedi foto).
Le prove sono state fatte aprendo la bombola e richiudendola subito dopo e il tubo aria che porta in vasca chiuso per non avere dispersione da altri punti dopo il riduttore.
Secondo voi è normale che in una notte sia scesa la lancetta sul manometro di alta pressione?
Spero di essermi spiegato bene

Riduttore CO2 .... perde???
Inviato: 12/02/2024, 10:43
di Certcertsin
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
Secondo voi è normale che in una notte sia scesa la lancetta sul manometro di alta pressione?
Se hai chiuso la bombola forse si?
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
tubo aria che porta in vasca chiuso per non avere dispersione da altri punti dopo il riduttore.
Ecco questo è perfettamente ermetico?
Sicuro?
Riduttore CO2 .... perde???
Inviato: 12/02/2024, 13:22
di Goku
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2024, 10:43
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
Secondo voi è normale che in una notte sia scesa la lancetta sul manometro di alta pressione?
Se hai chiuso la bombola forse si?si l ho chiusa. Secondo te è normale questa perdita d' aria nel riduttore?
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2024, 10:43
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 10:37
tubo aria che porta in vasca chiuso per non avere dispersione da altri punti dopo il riduttore.
Ecco questo è perfettamente ermetico?
Sicuro? si ,ho piegato il tubo e bloccato con una molletta.
Riduttore CO2 .... perde???
Inviato: 12/02/2024, 14:05
di Certcertsin
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 13:22
si ,ho piegato il tubo e bloccato con una molletta.
Ecco secondo me non è così ermetico.
Quindi come prova lascia un po' il tempo che trova.
O metti un tappo in uscita del riduttore o non so , non mi convince tanto.
Per eventuali micro perdite puoi utilizzare detersivo per piatti con acqua e vedere se fa bolle.
Meglio ancora ma bisogna acquistarle e non so se vale la candela bomboletta spray per rilevare fughe di gas.
Il principe è simile al sapone ma meglio.
Io son passato da una durata di sei mesi di bombola a più di due anni ed è ancora piena
Riduttore CO2 .... perde???
Inviato: 12/02/2024, 19:05
di Goku
Certcertsin ha scritto: ↑12/02/2024, 14:05
Goku ha scritto: ↑12/02/2024, 13:22
si ,ho piegato il tubo e bloccato con una molletta.
Ecco secondo me non è così ermetico.
Quindi come prova lascia un po' il tempo che trova.
O metti un tappo in uscita del riduttore o non so , non mi convince tanto.
Per eventuali micro perdite puoi utilizzare detersivo per piatti con acqua e vedere se fa bolle.
Meglio ancora ma bisogna acquistarle e non so se vale la candela bomboletta spray per rilevare fughe di gas.
Il principe è simile al sapone ma meglio.
Io son passato da una durata di sei mesi di bombola a più di due anni ed è ancora piena
penso di aver trovato il problema, la valvola di sicurezza , ora devo trovare il ricambio o qualcosa di similare

.Grazie per l aiuto

