Pagina 1 di 1

Kit a reagente e valori acqua di rete

Inviato: 12/02/2024, 11:22
di banez
Buongiorno, sono sempre in fase di studio per l'avvio di una nuova (piccola) vasca.
Siccome è passato un bel po' di tempo dalla mia ulltima volta in questo mondo, volevo alcune delucidazioni.
Per una vasca "low tech" che tipo (nel senso di quali elementi) mi servono i test?
Quali sono i più affidabili tra quelli a reagente?
Ho visto che adesso diversi utenti misurano anche la conducibilità (credo sia quella, l'unità di misura è µS), a cosa serve in un acquario d'acqua dolce?
Qui di seguito i valori dell'acqua di rete, cosa ne pensate?
Istantanea_2024-02-12_12-02-12.webp
 
Perchè se faccio la conversione tra gradi F e GH, viene GH=14 e se faccio la conversione (tramite formula trovata in rete, che considera calcio e magnesio) il risultato del GH diventa 11?

Come primo riempimento della vasca, si può tagliare con quella mineralizzata?
Grazie

Kit a reagente e valori acqua di rete

Inviato: 12/02/2024, 12:38
di Certcertsin

banez ha scritto:
12/02/2024, 11:22
Per una vasca "low tech"

Eee dipende cosa intendi ad alcuni e per alcuni allestimenti basta il naso.
Riguardo all acqua, a me fa arrabbiare ma non sempre le analisi che forniscono son veritiere.

banez ha scritto:
12/02/2024, 11:22
Perchè se faccio la conversione tra gradi F e GH, viene GH=14 e se faccio la conversione (tramite formula trovata in rete, che considera calcio e magnesio) il risultato del GH diventa 11?

Esatto.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

banez ha scritto:
12/02/2024, 11:22
Come primo riempimento della vasca, si può tagliare con quella mineralizzata?

Anche qui dipende da che tipo di vasca vorrai fare e pesci vorrai ospitare.
Se ti va fai un giro in sezione primo acquario anche se non è il primo, così con calma e a seconda dei tuoi gusti vi vedete tutto.