Pagina 1 di 1

100 litri con Aphyosemion australe

Inviato: 17/02/2024, 0:11
di Pasqualerre
Buonasera
 
Alla fine mi sono deciso a prendere 2 F al mio Aphyosemion australe. 
Mi dispiaceva vederlo da solo nel vascone da 100x40x40 e anche se ha quasi 2 anni gode di ottima salute.
 
 
Il problema ora è capire se fare un monospecifico di soli Aphyosemion australe o provare ad inserire anche altre specie.
 
Tra le possibili opzioni avrei pensato ad una convivenza con un gruppo di Nothobranchius rachovii e/o N. Guentheri oppure inserire comunque Microrasbora kubotai e/o Pseudomigil signifer che erano i pesci che avevo scelto per questa vasca.
 
Purtroppo non ho nessuna esperienza con nessuno di questi pesci quindi mi affido al vostro parere 🙏🏻
 
 

100 litri con Aphyosemion australe

Inviato: 17/02/2024, 10:29
di Gioele
Allora. Il tuo esemplare non credo avrà vita lunga, non vivono moltissimo, ma sarà probabile che si riproduca prima di lasciarti.
Gli pseudomogil si riproducono in maniera simile, ma vivono in tutt'altra zona della vasca, o loro o i microdevario kubotai, non andrei oltre

100 litri con Aphyosemion australe

Inviato: 17/02/2024, 16:44
di Pasqualerre

Gioele ha scritto:
17/02/2024, 10:29
Gli pseudomogil si riproducono in maniera simile, ma vivono in tutt'altra zona della vasca, o loro o i microdevario kubotai, non andrei oltre

Perfetto
Nel caso quanti Pseudomigil o quanti Kubotai ? 
 
Potrei aumentare il numero di Aphyosemion magari con altre.2 F e 1 M ? 

100 litri con Aphyosemion australe

Inviato: 17/02/2024, 19:22
di Alex_N
In 100 litri penso si possa fare. Però tieniti pronto con una vaschetta d'emergenza nel caso i maschi non riuscissero a convivere serenamente... coi Fundulopanchax gardneri ho visto che se non sono cresciuti insieme son dolori, il maschio residente non dice nemmeno "ti spiezzo in due" prima di farlo. Per lo stesso motivo eviterei anche convivenze coi nothos.

100 litri con Aphyosemion australe

Inviato: 18/02/2024, 1:04
di Pasqualerre

Alex_N ha scritto:
17/02/2024, 19:22
Però tieniti pronto con una vaschetta d'emergenza nel caso i maschi non riuscissero a convivere serenamente

Allora aspetto un po' per il secondo M!
Intanto controllo la situazione con le sole due F e valuterò se metterne ancora 2.
Al momento le insegue continuamente ma più per una questione di territorio che per corteggiamento (almeno questa è la mia impressione).
 
Per gli altri pesci aspetterò ancora un po' per evitare ulteriore stress.