Erogazione CO2, solo nel fotoperiodo o h.24?
Inviato: 22/12/2015, 9:30
Ciao
Attualmente uso bombole usa e getta da 500g della Askoll, ne ho prese tre su internet e con le spese le vado a pagare circa 17 euro l'una quando in negozio le trovo a 27 euro l'una.
Io utilizzo la CO2 solo durante il fotoperiodo della vasca, anche perchè quando le luci sono spente le piante non necessitano più di CO2.
Riapro la CO2 un ora prima dell'accensione delle lampade.
Quindi non uso la CO2 24h al giorno sia per questione di risparmio che per non necessità da parte delle piante.
Ultimamente avendo un effetto tampone del KH basso (sono a 4 di KH) ho una variazione del pH di 0.4.
Alla fine del fotoperiodo mi trovo un pH neutro 7.0, al mattino prima dell'accensione lo trovo a 7.4.
Una bombola di CO2 utilizzata solo nel fotoperiodo mi dura in media 50gg, se dovessi utilizzarla su 24h mi durerebbe 17gg circa, un euro al giorno!! e mi diventerebbe difficile economicamente sostenere l'uso della CO2.
Detto ciò cosa mi consigliate? Sulla vostra esperienza si può utilizzare la CO2 solo nel fotoperiodo? quella variazione di pH è dannosa per la fauna?
Attualmente uso bombole usa e getta da 500g della Askoll, ne ho prese tre su internet e con le spese le vado a pagare circa 17 euro l'una quando in negozio le trovo a 27 euro l'una.
Io utilizzo la CO2 solo durante il fotoperiodo della vasca, anche perchè quando le luci sono spente le piante non necessitano più di CO2.
Riapro la CO2 un ora prima dell'accensione delle lampade.
Quindi non uso la CO2 24h al giorno sia per questione di risparmio che per non necessità da parte delle piante.
Ultimamente avendo un effetto tampone del KH basso (sono a 4 di KH) ho una variazione del pH di 0.4.
Alla fine del fotoperiodo mi trovo un pH neutro 7.0, al mattino prima dell'accensione lo trovo a 7.4.
Una bombola di CO2 utilizzata solo nel fotoperiodo mi dura in media 50gg, se dovessi utilizzarla su 24h mi durerebbe 17gg circa, un euro al giorno!! e mi diventerebbe difficile economicamente sostenere l'uso della CO2.
Detto ciò cosa mi consigliate? Sulla vostra esperienza si può utilizzare la CO2 solo nel fotoperiodo? quella variazione di pH è dannosa per la fauna?