Come fertilizzare il mio 240lt (neofita)
Inviato: 24/02/2024, 18:05
Buongiorno, sono un neofita seppure ho già esperienza con acquari ma non ho mai avuto un approccio così metodico e profondo come sto facendo ora. Ho un 240lt juwel con filtro interno Bioflow M, avviato da circa un mese. Luce standard(sua di serie) da 11w 2 LED
Fauna:
10 neocaridina "blue dream"
50+ physa, in rapido aumento
Valori acqua di rete:
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
AMMONIO 0.06 0,50 mg/l
ARSENICO < 1 10 µg/l
CALCIO 40 - mg/l
CLORO RESIDUO 0.22 - mg/l Cl2
CLORURO 16 250 mg/l
CONDUCIBILITÀ 217 2500 µS/cm
FLUORURO < 0.20 1.5 mg/l
MAGNESIO 4.5 - mg/l
MANGANESE < 4 50 µg/l
NITRATO 3 50 mg/l
NITRITO < 0.01 0,10 mg/l
POTASSIO 0.8 - mg/l
RESIDUO FISSO 173 - mg/l
SODIO 9 200 mg/l
SOLFATO 13 250 mg/l
ALTRI DATI
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
1,2-DICLOROETANO < 0.1 3,0 µg/l
ALLUMINIO 33 200 µg/l
AMPA (METABOLITA DEL GLIFOSATE) < 0.02 0,10 µg/l
ANTIMONIO < 1 10 µg/l
ANTIPARASSITARI TOTALI < 0.03 0,50 µg/l
BENZENE < 0.01 1,0 µg/l
BENZO-(A)-PIRENE < 0.0025 0,010 µg/l
BORO < 0.1 1,5 mg/l
CADMIO < 1 5,0 µg/l
CARBONIO ORGANICO NON VOLATILE (NPOC) 0.7 * mg/l C
CIANURI < 10 50 µg/l
CLORITO 0.29 0,70 mg/l
COLORE < 3 * unità Pt/Co
CROMO < 1 50 µg/l
EPICLORIDRINA < 0.010 0,10 µg/l
FERRO < 20 200 µg/l
GLIFOSATO < 0.02 0,10 µg/l
GLUFOSINATOAMMONIO < 0.02 0,10 µg/l
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI < 0.0025 0,10 µg/l
MERCURIO < 0.2 1,0 µg/l
NICHEL < 1 20 µg/l
ODORE 1 * Tasso di diluizione
PIOMBO < 1 10 µg/l
RAME < 0.1 2,0 mg/l
SAPORE 1 * Tasso di diluizione
SELENIO < 1 20 µg/l
TETRACLOROETILENE + TRICLOROETILENE < 0.5 10 µg/l
TORBIDITÀ 0.7 * NTU
TRIALOMETANI TOTALE 8 30 µg/l
VANADIO < 1 140 µg/l
VINILE CLORURO < 0.10 0.50 µg/l
Ho questi valori in acquario:
pH 7
KH 5
GH 16
NO2- 0
Ho iniziato da 3gg a somministrare CO2
Ho alzato leggermente il KH con amtra KH+ che era a 3.
Ho un pratino di callitrichoides, egeria densa e sessiliflora, oltre ad un piccolo muschio di java. La sessiliflora l'ho aggiunta da un paio di giorni e per il momento sta bene, l'egeria che ho aggiunto 10gg fa tende ad aghifogliare ed è trasparente inoltre(credo che) cresca lentamente, il pratino invece è color verde chiaro e non intenso, qualche nuova foglia ma niente di che, mentre il muschio di java presenta qualche chiazzetta marrone. Vi allego foto per valutare meglio il tutto. Oggi ho iniziato col nk 13-46 e a giorni mi arriva il sale inglese che inserirò col metodo letto nel pmdd con le dovute proporzioni, inoltre per alzare un po' i fosfati sto lasciando delle piccole quantità di cibo in eccesso, avendo delle neocaridina "blue dream" per il momento cerco di non fertilizzare col ferro, in quanto ho letto faccia male alle neo e può portarle alla morte.
Avete altri consigli da darmi per rinvigorire le piante e farle proliferare? Grazie
Fauna:
10 neocaridina "blue dream"
50+ physa, in rapido aumento
Valori acqua di rete:
GENERALI
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
pH 7.8 6,5-9,5 unità pH
ALCALINITÀ 124 - mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 12 - °F
CONCENTRAZIONI DISCIOLTIVALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
pH 7.8 6,5-9,5 unità pH
ALCALINITÀ 124 - mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 12 - °F
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
AMMONIO 0.06 0,50 mg/l
ARSENICO < 1 10 µg/l
CALCIO 40 - mg/l
CLORO RESIDUO 0.22 - mg/l Cl2
CLORURO 16 250 mg/l
CONDUCIBILITÀ 217 2500 µS/cm
FLUORURO < 0.20 1.5 mg/l
MAGNESIO 4.5 - mg/l
MANGANESE < 4 50 µg/l
NITRATO 3 50 mg/l
NITRITO < 0.01 0,10 mg/l
POTASSIO 0.8 - mg/l
RESIDUO FISSO 173 - mg/l
SODIO 9 200 mg/l
SOLFATO 13 250 mg/l
ALTRI DATI
VALORI MEDI LIMITI DI LEGGE UNITÀ DI MISURA
1,2-DICLOROETANO < 0.1 3,0 µg/l
ALLUMINIO 33 200 µg/l
AMPA (METABOLITA DEL GLIFOSATE) < 0.02 0,10 µg/l
ANTIMONIO < 1 10 µg/l
ANTIPARASSITARI TOTALI < 0.03 0,50 µg/l
BENZENE < 0.01 1,0 µg/l
BENZO-(A)-PIRENE < 0.0025 0,010 µg/l
BORO < 0.1 1,5 mg/l
CADMIO < 1 5,0 µg/l
CARBONIO ORGANICO NON VOLATILE (NPOC) 0.7 * mg/l C
CIANURI < 10 50 µg/l
CLORITO 0.29 0,70 mg/l
COLORE < 3 * unità Pt/Co
CROMO < 1 50 µg/l
EPICLORIDRINA < 0.010 0,10 µg/l
FERRO < 20 200 µg/l
GLIFOSATO < 0.02 0,10 µg/l
GLUFOSINATOAMMONIO < 0.02 0,10 µg/l
IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI < 0.0025 0,10 µg/l
MERCURIO < 0.2 1,0 µg/l
NICHEL < 1 20 µg/l
ODORE 1 * Tasso di diluizione
PIOMBO < 1 10 µg/l
RAME < 0.1 2,0 mg/l
SAPORE 1 * Tasso di diluizione
SELENIO < 1 20 µg/l
TETRACLOROETILENE + TRICLOROETILENE < 0.5 10 µg/l
TORBIDITÀ 0.7 * NTU
TRIALOMETANI TOTALE 8 30 µg/l
VANADIO < 1 140 µg/l
VINILE CLORURO < 0.10 0.50 µg/l
Ho questi valori in acquario:
pH 7
KH 5
GH 16
NO2- 0
Ho iniziato da 3gg a somministrare CO2
Ho alzato leggermente il KH con amtra KH+ che era a 3.
Ho un pratino di callitrichoides, egeria densa e sessiliflora, oltre ad un piccolo muschio di java. La sessiliflora l'ho aggiunta da un paio di giorni e per il momento sta bene, l'egeria che ho aggiunto 10gg fa tende ad aghifogliare ed è trasparente inoltre(credo che) cresca lentamente, il pratino invece è color verde chiaro e non intenso, qualche nuova foglia ma niente di che, mentre il muschio di java presenta qualche chiazzetta marrone. Vi allego foto per valutare meglio il tutto. Oggi ho iniziato col nk 13-46 e a giorni mi arriva il sale inglese che inserirò col metodo letto nel pmdd con le dovute proporzioni, inoltre per alzare un po' i fosfati sto lasciando delle piccole quantità di cibo in eccesso, avendo delle neocaridina "blue dream" per il momento cerco di non fertilizzare col ferro, in quanto ho letto faccia male alle neo e può portarle alla morte.
Avete altri consigli da darmi per rinvigorire le piante e farle proliferare? Grazie