Alghe Staghorn, spot di BBA e filamentose su piante lente
Inviato: 25/02/2024, 14:58
Buon pomeriggio,
è il primo post che scrivo e spero sia nella sezione corretta 
Avrei bisogno di consigli e aiuto siccome ho delle staghorn spot sul pratino in crescita e alcune BBA sul tubicino della CO2.
Inoltre sono presenti diverse filamentose sulle foglie del microsorum petite.
I valori attuali sono:
EC 460
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.25 mg/l
pH: 7.25
KH: 6
GH: 9
CO2: 14 bolle al minuto +/- (acido citrico+bicarbonato)
Temperatura:22 gradi
vasca: 75 litri
Luci: attuali 2700 lumen 6500 kelvin ( ho potenzialmente un quarto LED sempre 6500 kelvin utilizzabile da 900 lumen)
La vasca è stata allestista il 7 Gennaio ed è con filtro maturo dopo picco dei nitriti.
Piante rapide presenti:
- limnophila heterophylla (una foresta sul fondo per mascherare il filtro interno)
- 2 steli di Heteranthera zosterifolia che hanno formato diverse diramazioni
- 5 steli di bacopa caroliniana
- ludwigia repens rubin
Fauna:
-10 neocaridine red cherry
- 8 Caridina multidentata
- Una decina di physa
Qui il dettaglio delle BBA sul tubicino della CO2

Qui il dettaglio dello spot di Staghorn sul pratino di HC Cuba.

Qui la vasca completa:
Ammetto che fino a settimana scorsa avevo le piante bloccate per mancanza di "inquinanti" in vasca.
Mi sono munito di test a reagente per PO43- e NO3- e, come ho "sporcato" l'acqua di mangime, le piante hanno ripreso la crescita a vista d'occhio.
Nel frattempo ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore per ostacolare la crescita delle filamentose ed aumenterei di 30 minuti a settimana.
Volevo sapere se è l'approccio corretto e quindi attendere che le piante abbiano il sopravvento ora che son ripartite o se serve correggere il tiro con ulteriori azioni.
L'obbiettivo è ridurre le filamentose e le staghorn, le BBA sul tubo mi preoccupano sinceramente meno e potrei anche toglierle meccanicamente alla prossima routine di pulizia.
Se servono ulteriori dettagli anche sulle piante a crescita lenta presenti o altre informazioni disponibilissimo!
Grazie per i preziosi consigli che mi darete, sono nuovo in questa affascinante disciplina e mi piacerebbe tanto imparare!
è il primo post che scrivo e spero sia nella sezione corretta

Avrei bisogno di consigli e aiuto siccome ho delle staghorn spot sul pratino in crescita e alcune BBA sul tubicino della CO2.
Inoltre sono presenti diverse filamentose sulle foglie del microsorum petite.
I valori attuali sono:
EC 460
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 0.25 mg/l
pH: 7.25
KH: 6
GH: 9
CO2: 14 bolle al minuto +/- (acido citrico+bicarbonato)
Temperatura:22 gradi
vasca: 75 litri
Luci: attuali 2700 lumen 6500 kelvin ( ho potenzialmente un quarto LED sempre 6500 kelvin utilizzabile da 900 lumen)
La vasca è stata allestista il 7 Gennaio ed è con filtro maturo dopo picco dei nitriti.
Piante rapide presenti:
- limnophila heterophylla (una foresta sul fondo per mascherare il filtro interno)
- 2 steli di Heteranthera zosterifolia che hanno formato diverse diramazioni
- 5 steli di bacopa caroliniana
- ludwigia repens rubin
Fauna:
-10 neocaridine red cherry
- 8 Caridina multidentata
- Una decina di physa
Qui il dettaglio delle BBA sul tubicino della CO2
Qui il dettaglio dello spot di Staghorn sul pratino di HC Cuba.
Qui la vasca completa:
Ammetto che fino a settimana scorsa avevo le piante bloccate per mancanza di "inquinanti" in vasca.
Mi sono munito di test a reagente per PO43- e NO3- e, come ho "sporcato" l'acqua di mangime, le piante hanno ripreso la crescita a vista d'occhio.
Nel frattempo ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore per ostacolare la crescita delle filamentose ed aumenterei di 30 minuti a settimana.
Volevo sapere se è l'approccio corretto e quindi attendere che le piante abbiano il sopravvento ora che son ripartite o se serve correggere il tiro con ulteriori azioni.
L'obbiettivo è ridurre le filamentose e le staghorn, le BBA sul tubo mi preoccupano sinceramente meno e potrei anche toglierle meccanicamente alla prossima routine di pulizia.
Se servono ulteriori dettagli anche sulle piante a crescita lenta presenti o altre informazioni disponibilissimo!

Grazie per i preziosi consigli che mi darete, sono nuovo in questa affascinante disciplina e mi piacerebbe tanto imparare!
