Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.
Inviato: 03/03/2024, 11:53
Ciao ragazzi,
Finalmente ho deciso di acquistare un ottimo Askoll Fluval Siena 330 con relativo mobile, che, dietro consiglio del mio rivenditore di fiducia sembra essere una delle migliori vasche come rapporto qualità prezzo e molto bello anche esteticamente.
Avrei gradito acquistare un mobile di appoggio a parte, magari più gradevole esteticamente, ma mi è stato sconsigliato perché avendo filtro esterno, nasce tutto su misura.
Mi è stato anche garantito che acquistando questa tipologia di acquario con filtro esterno, il rumore dovrebbe essere pari a zero decibel o quasi. Spero davvero che sia così perché odio sentire rumori o ronzii fastidiosi.
Come fondo mi è stato consigliato del terreno fertile anziché la solita sabbia e soprattutto l'installazione della CO2.
Io avrei preferito una bella sabbia chiara che darebbe più luce all'acquario ed esteticamente è più gradevole del normale terreno ma essendo un profano seguirei i consigli che mi vengono dati da chi ne sa più di me.
Secondo voi è necessario anche che me lo venga ad allestire e ad attivare a domicilio lo stesso rivenditore oppure posso farlo io seguendo ovviamente le indicazioni che mi vengono fornite?
Attendo vostri pareri e consigli un pò su tutto.
Grazie.
Finalmente ho deciso di acquistare un ottimo Askoll Fluval Siena 330 con relativo mobile, che, dietro consiglio del mio rivenditore di fiducia sembra essere una delle migliori vasche come rapporto qualità prezzo e molto bello anche esteticamente.
Avrei gradito acquistare un mobile di appoggio a parte, magari più gradevole esteticamente, ma mi è stato sconsigliato perché avendo filtro esterno, nasce tutto su misura.
Mi è stato anche garantito che acquistando questa tipologia di acquario con filtro esterno, il rumore dovrebbe essere pari a zero decibel o quasi. Spero davvero che sia così perché odio sentire rumori o ronzii fastidiosi.
Come fondo mi è stato consigliato del terreno fertile anziché la solita sabbia e soprattutto l'installazione della CO2.
Io avrei preferito una bella sabbia chiara che darebbe più luce all'acquario ed esteticamente è più gradevole del normale terreno ma essendo un profano seguirei i consigli che mi vengono dati da chi ne sa più di me.
Secondo voi è necessario anche che me lo venga ad allestire e ad attivare a domicilio lo stesso rivenditore oppure posso farlo io seguendo ovviamente le indicazioni che mi vengono fornite?
Attendo vostri pareri e consigli un pò su tutto.
Grazie.