Pagina 1 di 2

Potenza filtro discus

Inviato: 03/03/2024, 23:43
di Ghibigo
Buongiorno, qualcuno riesce ad illuminarmi su come gestire una vasca con filtro esterno?
Tutti scrivono che ci va un filtro che abbia 4 volte la portata dell’acquario per garantire un ottimo filtraggio, poi leggo anche che i Discus prediligono acque ferme o comunque poco mosse ma molto pulite. Mi chiedo come si possa avere tanta portata e poco movimento dell’acqua.​ ~x(~x( ​​​​​​​​ ~x(

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 0:22
di marko66
I filtri esterni sono regolabili e con potenze variabili a seconda della pompa montata, sei tu che imposti la portata a seconda delle tue esigenze,non c'è una regola precisa.L'acqua "pulita", se intendi con pochi residui in sospensione, la migliori usando materiali filtranti con buon filtraggio meccanico.Il discorso biologico è invece diverso e prescinde dal discorso limpidezza,spesso le acque nere sono batteriologicamente  piu' pure delle acque chiare,ma non sempre.

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 12:21
di Ghibigo
Non mi sono spiegato bene, parlavo di filtraggio biologico per quanto riguarda la portata, come vasca ,parliamo di una vasca non piantumata con Discus. Vasca solo destinata a creare coppie.
Quindi serve molta portata per avere un buon filtraggio biologico ma allo stesso tempo il Discus vorrebbe acqua più ferma, non riesco a capire come si possa avere portata con acqua ferma o quasi

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 18:28
di Avvy
Parti da una considerazione: portata del filtro in rapporto ai litri della vasca è un'approssimazione.
Una vasca colma di piante con pochi pesci avrà un bisogno diverso rispetto ad un acquario senza piante e pieno di pesci. Inoltre se guardi solo la filtrazione biologica dovresti guardare più la dimensione del filtro che la portata. La portata è più legata alla filtrazione meccanica e se troppo elevata potrebbe addirittura limitare la funzionalità biologica.
Quindi il problema della corrente in vasca non si pone: prendi un filtro dichiarato adatto alle dimensioni del tuo acquario e riduci la portata con gli appositi rubinetti in modo da non stressare inutilmente i tuoi pesci...

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 19:53
di Ghibigo
Grazie, visto che ho un 300 lt netto e un filtro eheim da 1250lt/ora non sarebbe un problema se lo regolassi ad un terzo della portata…. Se ho capito bene​ :-?

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 20:07
di Simo88

Ghibigo ha scritto:
04/03/2024, 19:53
Grazie, visto che ho un 300 lt netto e un filtro eheim da 1250lt/ora non sarebbe un problema se lo regolassi ad un terzo della portata…. Se ho capito bene​ :-?

Basta comunque che usi la spray bar messa sotto il livello dell'acqua puntata verso la superficie. Ottieni poca corrente in vasca e movimento superficiale che aiuta ad ossigenare! 
Comunque io sul mio da 240 lt con carassi ho due filtri esterni, uno da 900 e uno da 1000,le uscite sono puntate a pelo d'acqua e ho la superficie mossa ma sotto non molto, anche i carassi non amano la corrente e vedo che non hanno problemi! 

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 20:13
di Ghibigo
Ok, grazie, secondo voi è possibile che il tanto blasonato filtro eheim non riesca ad eliminare particelle in sospensione? Ne ho meno se lo metto al minimo, ma non so se faccio cazzata​ :-s

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 20:35
di Simo88

Ghibigo ha scritto:
04/03/2024, 20:13
Ne ho meno se lo metto al minimo, ma non so se faccio cazzata​

Teoricamente dovrebbe essere il contrario.. 
+ portata + filtraggio meccanico
 
Eventualmente se hai molte particelle in sospensione metti un po' di lana di perlon.. 
Ma particelle di cosa? 

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 21:41
di Ghibigo
Particelle di sporcizia, ho già aggiunto lana, cambiato prima spugna con una più fine, non riesco a togliermele in nessuna maniera, con filtro al minimo allora depositano.

Potenza filtro discus

Inviato: 04/03/2024, 21:45
di Simo88

Ghibigo ha scritto:
04/03/2024, 21:41
Particelle di sporcizia, ho già aggiunto lana, cambiato prima spugna con una più fine, non riesco a togliermele in nessuna maniera, con filtro al minimo allora depositano.

Non riesci a lasciarle depositare e poi le sifoni? 
Altrimenti c è una lanetta della sera:
Sera Professional Crystal Clear