Acqua d'osmosi o acqua imbottigliata del supermercato?
Inviato: 23/12/2015, 13:22
Ciao ragazzi, apro questo thread perchè ho un problema di alghe a pennello e piante sofferenti in acquario in quanto i sali minerali che utilizzo per arricchire l'acqua d'osmosi contengono sodio e alla lunga, dopo quasi un anno dall'allestimento, sto riscontrando un quantitativo spropositato di questo elemento.
Ora devo effettuare un cambio parziale per cercare di portare la situazione alla normalità.
Vorrei sapere se devo fare il cambio con acqua d'osmosi, oppure solo con acqua minerale imbottigliata oppure fare metà e metà.....e come comportarmi per i cambi futuri.
Questa è la discussione da dove parte l'idea di aprire questo thread.
Alghe a pennello?! Rimedi
Questa è l'acqua minerale che avrei intenzione di utilizzare: Geraci
Concentrazione ioni idrogeno: 5,33
Residuo fisso a 180°C (mg/l): 73
Conduttività a 25°C (µS/cm): 98
Durezza (°F): n.d.
Anidride carbonica libera (mg/l): 12
Ossigeno disciolto (mg/l): n.d.
Ossidabilità (mg/l): n.d.
Quantità in mg/l
Calcio (Ca++): 8,5
Magnesio (Mg++): 3,8
Sodio (Na+): 6,4
Potassio (K+): 0,85
Bicarbonato (HCO3-): 24,4
Solfato (SO4--): 25
Cloruro (Cl-): 14,1
Nitrato (NO3-): 1,9
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): 0,27
Silice (SiO2): 0,25
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.
Oppure ho la possibilità di utilizzare questa acqua: Vivizia
Residuo fisso a 180 C: 146 mg/L
pH alla fonte: 6,7
Conduttività a 20 C: 251 µS/cm
Durezza F: 7
Floruro (F): < 0,005 mg/L
Ammonio e Nitrito: < 0.01 mg/L
Grazie
Ora devo effettuare un cambio parziale per cercare di portare la situazione alla normalità.
Vorrei sapere se devo fare il cambio con acqua d'osmosi, oppure solo con acqua minerale imbottigliata oppure fare metà e metà.....e come comportarmi per i cambi futuri.
Questa è la discussione da dove parte l'idea di aprire questo thread.
Alghe a pennello?! Rimedi
Questa è l'acqua minerale che avrei intenzione di utilizzare: Geraci
Concentrazione ioni idrogeno: 5,33
Residuo fisso a 180°C (mg/l): 73
Conduttività a 25°C (µS/cm): 98
Durezza (°F): n.d.
Anidride carbonica libera (mg/l): 12
Ossigeno disciolto (mg/l): n.d.
Ossidabilità (mg/l): n.d.
Quantità in mg/l
Calcio (Ca++): 8,5
Magnesio (Mg++): 3,8
Sodio (Na+): 6,4
Potassio (K+): 0,85
Bicarbonato (HCO3-): 24,4
Solfato (SO4--): 25
Cloruro (Cl-): 14,1
Nitrato (NO3-): 1,9
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): 0,27
Silice (SiO2): 0,25
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.
Oppure ho la possibilità di utilizzare questa acqua: Vivizia
Residuo fisso a 180 C: 146 mg/L
pH alla fonte: 6,7
Conduttività a 20 C: 251 µS/cm
Durezza F: 7
Floruro (F): < 0,005 mg/L
Ammonio e Nitrito: < 0.01 mg/L
Grazie