Fondo inerte e eventuale fertilizzazione durante l'avvio dell'acquario
Inviato: 17/03/2024, 9:56
Ciao a tutti! Qualche domanda da niubbo degli acquari con piantumazione "importante".
Ieri ho avviato il mio 180 litri. Ha sotto fondo inerte, e come piante ospita Myriophyllum Mattogrossense, Limnobium Laevigatum (ma questa è galleggiante), Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Tripartita "Japan" e Sagittaria Subulata. Riempito con il 40% circa di acqua di osmosi e il 60% rubinetto.
La venditrice mi ha dato anche una confezione di Aquili Tablets Fertilizer, da mettere nel fondo vicino alle radici, che non ha le percentuali dei componenti, ma che nell'etichetta dice che i "main elements" sono ferro, magnesio, zolfo e potassio, più "lesser elements" zinco e manganese, più una sfilza di altre cose definite come "trace elements", che non vi sto ad elencare.
Durante la maturazione non serve che lo usi, vero? Sto buono buonino e aspetto per vedere se ci sono eventuali carenze e piante palesemente in sofferenza, giusto?
Ieri ho avviato il mio 180 litri. Ha sotto fondo inerte, e come piante ospita Myriophyllum Mattogrossense, Limnobium Laevigatum (ma questa è galleggiante), Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Tripartita "Japan" e Sagittaria Subulata. Riempito con il 40% circa di acqua di osmosi e il 60% rubinetto.
La venditrice mi ha dato anche una confezione di Aquili Tablets Fertilizer, da mettere nel fondo vicino alle radici, che non ha le percentuali dei componenti, ma che nell'etichetta dice che i "main elements" sono ferro, magnesio, zolfo e potassio, più "lesser elements" zinco e manganese, più una sfilza di altre cose definite come "trace elements", che non vi sto ad elencare.
Durante la maturazione non serve che lo usi, vero? Sto buono buonino e aspetto per vedere se ci sono eventuali carenze e piante palesemente in sofferenza, giusto?