Pagina 1 di 2

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 17:24
di abalest14
Buongiorno vorrei portare il mio KH da 5 a 6 o a 7 per tamponare il.pH e portarlo da 6.4 a 7 per un miglior sviluppo dei batteri in acquario. Cosa mi consigliate di facile reperimento per fare questo aumento?
Grazie

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 17:55
di Minimo
Osso di seppia desalinizzato e grattugiato o se preferisci un pezzo intero di 2gr nel filtro o direttamente in acqua.

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 18:23
di abalest14

Minimo ha scritto:
20/03/2024, 17:55
Osso di seppia desalinizzato e grattugiato o se preferisci un pezzo intero di 2gr nel filtro o direttamente in acqua.

Dove lo reperisco?
Mi chiedevo ma se facessi rabbocchi con acqua rubinetto per qualche settimana non alzerei KH?

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 18:24
di Minimo
Dipende che acqua hai, rischi di aumentare anche ciò che non ti serve 

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 18:37
di frossie
strano però che con KH a 5 tu abbia il pH a 6,4 o ho letto male ? 

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 18:58
di abalest14

frossie ha scritto:
20/03/2024, 18:37
strano però che con KH a 5 tu abbia il pH a 6,4 o ho letto male ?

NOn so quanto fidarmi del phmeter stasera ho testato e da 6.7. cmq erogo CO2

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 19:58
di marko66

abalest14 ha scritto:
20/03/2024, 17:24
Buongiorno vorrei portare il mio KH da 5 a 6 o a 7 per tamponare il.pH e portarlo da 6.4 a 7 per un miglior sviluppo dei batteri in acquario.

Non fai prima a diminuire la CO2 immessa?Non credo che di partenza tu abbia un pH a 6.4.​
abalest14 ha scritto:
20/03/2024, 18:23
Mi chiedevo ma se facessi rabbocchi con acqua rubinetto per qualche settimana non alzerei KH?

Si,ma ovviamente alzerai anche il GH ed il resto dei sali.​
frossie ha scritto:
20/03/2024, 18:37
strano però che con KH a 5 tu abbia il pH a 6,4 o ho letto male ?

Troppa CO2 probabilmente

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 20:54
di abalest14

marko66 ha scritto:
20/03/2024, 19:58
Troppa CO2 probabilmente

Il test permanente mi dà un verde ne troppo scuro ne troppo chiaro sembra quindi perfetta come erogazione.​
marko66 ha scritto:
20/03/2024, 19:58
Non fai prima a diminuire la CO2 immessa?Non credo che di partenza tu abbia un pH a 6.4.

Difficile regolare quella con lievito già per arrivare a questo dosaggio c'è ne ho messo di tempo poi ora che arriva caldo mi si sballa di nuovo. Potrei però smuovere di più acqua in superficie?

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 21:29
di marko66

abalest14 ha scritto:
20/03/2024, 20:54
Il test permanente mi dà un verde ne troppo scuro ne troppo chiaro sembra quindi perfetta come erogazione.​

Da calcolatore con KH 5 e pH 6,4 sei in eccesso e di parecchio cica 70mg/lt.
Basta che conosci il pH della tua acqua in assenza di CO2 addizionata(in partenza) e fai presto a capirlo,ma è praticamente sicuro che sei in eccesso.
Con KH 5 l'unico acido presente normalmente in vasca che puo' portarti a livelli cosi' bassi di pH è l'acido carbonico derivato dal diossido di carbonio in acqua.​
abalest14 ha scritto:
20/03/2024, 17:24
Buongiorno vorrei portare il mio KH da 5 a 6 o a 7 per tamponare il.pH

Il KH a 5 è piu' che sufficiente come "tampone".

Aumentare KH e calcio

Inviato: 20/03/2024, 22:23
di abalest14

marko66 ha scritto:
20/03/2024, 21:29
Da calcolatore con KH 5 e pH 6,4 sei in eccesso e di parecchio cica 70mg/lt.
Basta che conosci il pH della tua acqua in assenza di CO2 addizionata(in partenza) e fai presto a capirlo,ma è praticamente sicuro che sei in eccesso.
Con KH 5 l'unico acido presente normalmente in vasca che puo' portarti a livelli cosi' bassi di pH è l'acido carbonico derivato dal diossido di carbonio in acqua.​

Credo che allora il phmeter sia starato  perché altrimenti a parte il test CO2 permanente avrei i pesci a boccheggiare in superficie invece normale anche la mattina dopo tutta la.notte in erogazione. Vedo di prendere un test a reagente che forse vado più sul sicuro. Cosa mi consigli?