Pagina 1 di 2

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 31/03/2024, 18:07
di NaniNani
​​Salve a tutti!
Ho allestito il mio primo acquario quattro settimane fa: si tratta di un acquario Ciano 80 LED da 71L. Inclusi c'erano:
-1 filtro biologico CFBIO L Ciano®;
-1 sistema di illuminazione LED CLA60 Ciano® (8 W - 18 VDC);
-1 Convertitore LED (18 VDC);
-1 Pompa d'acqua 260 l/h;
-1 Riscaldatore 100 W;
-1 Dose WATER CLEAR “M” Ciano®;
-1 FOAM “L” (spugna) 30PPI Ciano®;

Ho messo sul fondo della ghiaia fine (2/3 mm) e riempito con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore ed attivatore batterico. Su consiglio della commessa dopo 10 gg ho piantato tre ludwigia palustris red e due glossostigma elatinoides (precedentemente separate in parti per distribuirla meglio sul fondale)

I parametri dell'acqua misurati oggi sono:
- pH 7
- NO2- 0,25 mg/l
- GH 5dGH
- KH 5dKH
-25°C
Non erogo CO2
Al momento del trapianto ho posizionato delle tabs per aiutare le radici e concimo settimanalmente con un fertilizzante liquido generico contenente potassio, magnesio, ferro chelato, zinco, manganese e molindeno.

Una ludwigia è cresciuta tanto da emergere dall'acqua, ha radici nuove a mezzo fusto (posso potarla sotto le radici nuove e piantarla a sua volta?) e la punta bella rossa.​
Immagine WhatsApp 2024-03-31 ore 17.19.13_0f7cbe74.webp
Il problema è che, a differenza sua, un altra ludwigia non se la passa affatto bene...
Sembra abbia delle ragnatele sparse e le foglie sono "mosce" con macchie marroni sopra. Si è come chiusa su se stessa e​ peggiora giorno dopo giorno a vista d'occhio e non so come comportarmi ​ :(( Cosa pensate abbia? Avete dei consigli?​
Immagine WhatsApp 2024-03-31 ore 17.18.00_ff57291a.webp

Per quanto riguarda le glossostigma invece panico e confusione... Una commessa me le ha consigliate dicendo che avrei dovuto fare poca manutenzione, la settimana dopo un'altra commessa dello stesso negozio mi ha detto che tutte le piante "effetto giardino" necessitano fondo fertile, quindi di toglierle e buttarle via senza nemmeno provarci... Curiosando qua e la mi è sembrato di capire che sia possibile eccome con la ghiaia, sbaglio? sono un po "spelacchiate" e hanno le foglie trasparenti e non crescono anche se hanno molte radici nuove fuori dalla ghiaia...non so cosa fare per farle stare meglio​​
Immagine WhatsApp 2024-03-31 ore 17.18.00_9139a8a1.webp
Ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 31/03/2024, 18:13
di Fiamma
Ciao NaniNani,
Potresti mettere delle foto? Usa il tasto Aggiungi file.
Mi sembra più un topic da Fertilizzazione, intanto taggo @Certcertsin

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 31/03/2024, 18:18
di NaniNani
Aggiunte.. le visualizzi correttamente?
 

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 31/03/2024, 18:31
di roby70
In attesa che passi certosin per vedere se spostarti in fertilizzazione ti faccio qualche domanda:
- lumen e kelvin della luce sono riportati?
- visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme 
 
 
Se hai messo le tabs vanno bene al posto del fondo fertile ma il fertilizzante che hai non è completo dato che mancano azoto e fosforo ad esempio.
La ludwigia puoi potarla e ripiantarla ma secondo me gli manca sicuramente luce.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:

NaniNani ha scritto:
31/03/2024, 18:07
trattata con biocondizionatore ed attivatore batterico

non c’entra con la domanda che hai fatto ma questi due sono completamente inutili. 

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 01/04/2024, 0:09
di NaniNani
 
roby70 ha scritto:
31/03/2024, 18:32
- lumen e kelvin della luce sono riportati?

La luce è 6300 K

roby70 ha scritto:
31/03/2024, 18:32
- visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme


pH 7.7
Durezza 1.4°d
Bicarbonato- 40.5mg/l
Cloruro 0.5 mg/l
Fluoruro <0.1mg/l
Nitrato 2.5mg/l
Nitrito <0.05mg/l
Solfato 5.1mg/l
Ammonio <0.05mg/l
Calcio 9mg/l
Magnesio 0.5 mg/l
Potassio 1.9mg/l
Sodio 2.3mg/l
Arsenico <0.5
Manganese <0.5

roby70 ha scritto:
31/03/2024, 18:32
non c’entra con la domanda che hai fatto ma questi due sono completamente inutili.
Li ho utilizzati con l'intenzione di aggiungere anche fauna ma vista la situazione con le piante non vorrei fare strage anche di pesci ahah

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 01/04/2024, 10:09
di roby70
Visto che hai trovato le analisi del rubinetto prova a calcolare tu GH e KH con quei valori. Qui c’è scritto come fare ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Su biocondizionatore e batteri sono inutili anche se metti i pesci 
Prodotti miracolosi per acquariofilia
 
Per la luce immagino non hai trovato i lumen ma saranno circa 800 che su 70 litri ti danno circa 10 lumen/litro che sono veramente pochi come pensavo 

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 01/04/2024, 21:34
di NaniNani
Chiedo scusa per l'ignoranza, sto cercando di imparare più possibile leggendo gli articoli ma sono davvero moltissime cose da considerare!
Probabilmente farò altri post per chiarire i miei mille dubbi
Intanto ti ringrazio per l'attenzione
roby70 ha scritto:
01/04/2024, 10:09
Visto che hai trovato le analisi del rubinetto prova a calcolare tu GH e KH con quei valori.
Risulta GH 1.3 e KH 1.8 ... non sono estremamente bassi?

roby70 ha scritto:
01/04/2024, 10:09
Su biocondizionatore e batteri sono inutili anche se metti i pesci
Mi sono fatta fregare ​ :-?  Posso utilizzarli fino ad esaurimento e poi sospenderli o faccio più danno che altro ed è meglio sospenderli subito?
roby70 ha scritto:
01/04/2024, 10:09
Per la luce immagino non hai trovato i lumen ma saranno circa 800 che su 70 litri ti danno circa 10 lumen/litro che sono veramente pochi come pensavo
Intorno ai 30 lumen/litro potrebbe andare?

 

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 02/04/2024, 7:20
di gem1978

NaniNani ha scritto:
01/04/2024, 21:34
Risulta GH 1.3 e KH 1.8 ... non sono estremamente bassi?


Sono bassi  :) ma non è detto siano un problema.
Dipende da che pesci penserai di allevare; per le piante durezze basse, pH acido di solito vanno bene ovviamente adeguando la fertilizzazione.​
NaniNani ha scritto:
01/04/2024, 21:34
Intorno ai 30 lumen/litro potrebbe andare?

Dipende dalle piante, ad esempio la ludwigia è abbastanza esigente e se la vuoi rossa la luce deve essere abbastanza forte. Con la luce segue la fertilizzazione e la CO2 ne è un elemento fondamentale
 
con piante esigenti.

La tua Ludwigia ha internodi lunghi, le foglie mi sembrano di forma irregolare e piccole ed è emersa probabilmente alla ricerca di CO2 .

Io proverei a raggiungere i 40 lumen litro , è certo che 30 sarà meglio di 10 :)

Non è la stessa essenza, ma come esigenze si somigliano: ​
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ludwigia-repens-glandulosa/

NaniNani ha scritto:
01/04/2024, 21:34
Posso utilizzarli fino ad esaurimento e poi sospenderli o faccio più danno che altro ed è meglio sospenderli subito?
Non usarli.
Il bio condizionatore tienilo da parte in caso di emergenza.


Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 02/04/2024, 18:42
di NaniNani
 
gem1978 ha scritto:
02/04/2024, 7:20
Non usarli.
Il bio condizionatore tienilo da parte in caso di emergenza.
Grazie! Allora il biocondizionatore finisce nel ripostiglio ​ :)
gem1978 ha scritto:
02/04/2024, 7:20
NaniNani ha scritto:
01/04/2024, 21:34
Intorno ai 30 lumen/litro potrebbe andare?

Dipende dalle piante, ad esempio la ludwigia è abbastanza esigente e se la vuoi rossa la luce deve essere abbastanza forte. Con la luce segue la fertilizzazione e la CO2 ne è un elemento fondamentale
 
Ludwigia e glossostigma elatinoides (se non erro anche quest'ultima è abbastanza esigente per quanto riguarda la luce...onestamente mi preoccupa più lei che la ludwigia)
Mi sto già informando per aggiungere erogazione di CO2 (consigli?) e sto cercando una nuova lampada.
Una lampada LED con programma su 24 ore, 2350 lumen, lunga 61 cm, con ip67 e temperatura regolabile (starei comunque sui 6500K) potrebbe essere una buona scelta? ​ Immagine
Arriverei a 33 lumen/litro ma non trovo di meglio per le dimensioni della mia vasca ​ #-o
Se riuscissi ad aggiungerla alla mia attuale (800lumen) invece che sostituira sarebbe meglio, vero?
Oppure meglio ancora due faretti laterali che mi coprano i 20 cm in cui non arriva la plafoniera? ​ :-?

Aquario 71L problema piante :(

Inviato: 02/04/2024, 18:47
di roby70
Per la lampada se l’acquario è aperto prova a guardare le chihiros