Pagina 1 di 1
Macropodus?
Inviato: 04/04/2024, 10:57
di cIvan
Salve, ho un 80*36*30 con pH tra 7,5 e 8, KH a 1-1,5 e conducibilità a 100.
Ci starebbero bene dei macropodus? Ho attualmente degli endler quindi l'idea sarebbe di farli convivere.
Qualora andasse bene una coppia, avete consigli sul distinguerne i sessi?
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 16:13
di cIvan
Up
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 16:54
di Duca77
Ti chiocciolo @
Gioele che li ha.
Io però non metterei anabantidi con poecillidi, continenti diversi.
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 17:10
di cIvan
Duca77 ha scritto: ↑06/04/2024, 16:54
metterei anabantidi con poecillidi, continenti diversi
Beh i pesci non sono razzisti.
Se non dovessero esserci problemi di convivenza come nel Colosseo gladiatori contro tigri, areali diversi non credo sarebbero un problema
Aggiunto dopo 49 secondi:
L'unica cosa che so è che i betta andrebbero ad attaccare tutti i pesci con pinne lunghe e colorate, ma a quanto ho capito il macropodus è più calmo
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 17:33
di VittoVan
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 17:11
Beh i pesci non sono razzisti.
Se non dovessero esserci problemi di convivenza come nel Colosseo gladiatori contro tigri, areali diversi non credo sarebbero un problema
In realtà il problema potrebbe essere il cross batterico. Rischieresti che i pesci prendano malattie per la quale non hanno difese immunitarie (proprio per la questione legata a continenti diversi).
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 17:50
di cIvan
VittoVan ha scritto: ↑06/04/2024, 17:33
Rischieresti che i pesci prendano malattie per la quale non hanno difese immunitarie (proprio per la questione legata a continenti diversi
Non avrebbe senso qualora fossero di cattura? mi sembra che i macro siano riproducibili con successo. Nelle vasche dei negozianti non è raro vedere asiatici e sudamericani. Ho visto i palla con degli endler mi pare e qualche caridina, ramirezi insieme ad altri apistogramma e forse qualche scalare.
Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:
Qualora dovesse venire bocciata, opterò per i platy o altri endler. Prima i pesci e poi le preferenze personali, mi dispiacerebbe farli soffrire
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 18:23
di VittoVan
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Nelle vasche dei negozianti non è raro vedere asiatici e sudamericani. Ho visto i palla con degli endler mi pare e qualche caridina, ramirezi insieme ad altri apistogramma e forse qualche scalare.
In quei casi si parla di vasche temporanee dove gli animali non stanno a lungo prima della vendita. E comunque i ramirezi sono sud americani, proprio come gli
P. scalare e altri apistogramma.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Non avrebbe senso qualora fossero di cattura?
No perché in vasca potrebbero già esserci dei batteri alla quale magari i guppy sono immuni, ma non i macropodus che vorresti inserire.
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 19:40
di cIvan
VittoVan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:28
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Nelle vasche dei negozianti non è raro vedere asiatici e sudamericani. Ho visto i palla con degli endler mi pare e qualche caridina, ramirezi insieme ad altri apistogramma e forse qualche scalare.
In quei casi si parla di vasche temporanee dove gli animali non stanno a lungo prima della vendita. E comunque i ramirezi sono sud americani, proprio come gli P. scalare e altri apistogramma.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
cIvan ha scritto: ↑06/04/2024, 18:03
Non avrebbe senso qualora fossero di cattura?
No perché in vasca potrebbero già esserci dei batteri alla quale magari i guppy sono immuni, ma non i macropodus che vorresti inserire.
Mi sono convinto, leggendo di più ho capito che sarebbe una forzatura pur potendo trovare dei compromessi tra i valori.
Metterò dei platy o molly
Macropodus?
Inviato: 06/04/2024, 20:31
di VittoVan
Scelta molto matura da parte tua
