LaliD ha scritto: ↑09/04/2024, 9:53
io ho Amtra X, y e le tabs della stessa linea…purtroppo non vi avevo ancora incontrati e ho acquistato quello che mi ha suggerito il mio negoziante
A quelli ci arriviamo piano piano.
LaliD ha scritto: ↑09/04/2024, 9:53
75x35x40 di altezza
Non male, anzi. Fattibile.
LaliD ha scritto: ↑09/04/2024, 9:53
Ma è un’idea per acquario chiuso o aperto?
Mi pare di capire chiuso…pensiamo anche ad un’idea per aperto?
Sto valutando di togliere il coperchio…
Grazie!
Assolutamente versatile.
Diciamo che col coperchio sarebbe stato più economico, ma una soluzione economica si trova sempre.
Eventualmente, anche la Chihiros che hai menzionato sembra essere una buona plafoniera, ma voglio comunque provare per una scelta magari più economica.
Ti espongo la mia idea e mi fai sapere
Questi sono i LED che utilizzo in una delle mie vasche:
Screenshot_20240409_135553_AliExpress_6997828111254477020.webp
Screenshot_20240409_135613_AliExpress_4342576547415088991.webp
Ogni barra LED ha 36 LED, ed ogni LED ci fornisce 35 lumen
Consiglierei una Warm White, una Natural White ed una White.
Avremmo quindi una 3000/3500k (warm White) che andrebbe messa dietro, perché con colore caldo (in alternativa andrebbe bene anche una barra fitostimolante con rapporto 5:1 tra rossi e blu)
Una da 4000k che sarebbe la Natural White che rinforzerebbe la temperatura della Warm White da posizionare centralmente
Una da 6000/6500k da posizionare frontalmente.
Avresti quindi uno spettro molto completo.
Facendo un calcolo di Lumen avresti quindi 36 lumen per barra LED
36 x 3 = 108 LED in totale
108 x 35 = 3780 lumen totali stimati
3780 ÷ 80 litri = 47,25 lumen/l
Avresti quindi un'illuminazione medio/alta
Il prezzo totale dei LED sarebbe sui 15€ e poco più (quindi, già un bel pò di soldi risparmiati per quanto riguarda i LED)
Serviranno poi del nastro isolate e del silicone trasparente per acquari. Il silicone servirebbe per sigillare i LED tra il profilo in alluminio di cui dispongono e la scocca trasparente frontale e quelle laterali.
Il nastro isolante, per coprire interamente i fili.
Poi servirebbero questi attacchi qui:
Screenshot_20240409_135747_AliExpress_2833057272816442689.webp
Piuttosto facile, basta collegare il nero col nero, ed il rosso col rosso. Avresti quindi tre LED con uno spinotto a testa.
Ora, se si vuole tenere il coperchio, è semplice: basta siliconarli al coperchio.
Per farlo invece aperto, pensavo ad un qualcosa del genere:
Potresti andare in un negozio di ferramenta, dove potrai prendere una barra in alluminio, alta 2mm, lunga 70 cm e larga 7 cm.
Essendo alluminio, puoi comprare della colla per metalli o per alluminio, che utilizzerai per incollare le strisce LED al profilo in alluminio.
Le barre LED sono large circa 2 cm, quindi ti resta mezzo centimetro di spazio sia avanti che dietro.
Poi prenderei questi
Screenshot_20240409_181144_AliExpress_7351471993046352235.webp
Che metteresti ai lati della vasca
E poi questi
Screenshot_20240409_180428_AliExpress_5138748913606893752.webp
Che verranno poggiati sui supporti che ti ho mostrato prima, e sui quali poggerai i LED che siliconeresti (mi raccomando, la barra di alluminio va sopra, non sotto) col silicone trasparente per acquari.
Risparmi circa la metà di quanto costerebbe una commerciale e avresti una discreta dose di lumen in vasca.
A te come sembra l'idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.